Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco, assessore Pantalone e consigliera Di Pasquale su accoglienza ucraini

Sindaco, assessore Pantalone e consigliera Di Pasquale su accoglienza ucraini


Pubblicato gio 7 aprile 2022 alle 16:10

“Il Governo ha recepito il nostro invito a sostenere l’attività sportiva dei profughi”


Chieti 7 aprile 2022 – L’annuncio è stato dato dalla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali proprio ieri, in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale dello sport: il governo si prepara a pubblicare un bando diretto alle associazioni sportive che stanno dando supporto agli atleti ucraini presenti in Italia a causa della guerra.

 

“Siamo molto lieti che un’iniziativa partita dal Comune di Chieti diventi una politica governativa a vantaggio dei giovani sportivi ucraini ospitati in Italia in questo speciale momento – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone e la consigliera Silvia Di Pasquale che ha ufficializzato la proposta in seno al Consiglio comunale – Abbiamo fatto nostro un appello nato in Consiglio, affinché i profughi, soprattutto i più giovani e quelli che in patria praticavano discipline sportive, agonistiche e non, potessero continuare a farle anche in Italia, dove sono approdati oggi come profughi. Così esattamente un mese fa, era il 7 marzo, abbiamo scritto alla ministra Dadone, chiedendole di riconoscere a questi giovani il diritto di poter proseguire lpropriattività sportiva e dunque di sostenerla con contributi mirati, attraverso specifici tavoli istituzionali,   il Coni e le Federazioni sportive nazionali, consentendo loro di continuare a cullare i propri sogni.

Così accadrà, ieri l’annuncio di un bando volto proprio a questo da parte della sottosegretaria Vezzali, è stata la migliore risposta che potessimo aspettarci. Siamo felici di essere stati ascoltati dalla ministra Dadone, che peraltro sarà presto nuovamente in città per iniziative che stiamo studiando insieme e fieri di aver dato il nostro piccolo contribuito a un’azione governativa di pace, qual è quella di non far infrangere i sogni di questi ragazzi, molti dei quali sono veri talenti dell’atletica. Riuscire a praticare anche in Italia le discipline amate è importante sia per il loro processo di integrazione in questo momento di passaggio nel nostro Paese, ma è anche un sostegno psicologico per chi si è salvato dalla guerra, ma ha padri, fratelli, parenti che sono rimasti sotto le bombe. Un tale aiuto inoltre solleva molte famiglie abruzzesi che hanno accolto ragazzi e molte madri e li stanno aiutando, a proprie spese, a recuperare una vita il più possibile normale, nonostante la situazione”.


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco, assessore Pantalone e consigliera Di Pasquale su accoglienza ucraini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).