Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco Ferrara e presidente del Consiglio comunale Febo su Cittadella giudiziaria al San Camillo

Sindaco Ferrara e presidente del Consiglio comunale Febo su Cittadella giudiziaria al San Camillo


Pubblicato mer 13 novembre 2024 alle 14:40

“Inaccettabile che si scelga senza coinvolgere l’Amministrazione comunale e contro il volere dell’Assise pubblica”


Chieti, 14 novembre 2024 - “Nonostante la mozione approvata dal Consiglio comunale il 5 agosto scorso per realizzare la Cittadella giudiziaria in centro città, passata senza i voti solo di Fratelli d’Italia e nonostante pure la missiva inviata dal Comune al Ministero della Giustizia con la richiesta di una risposta in merito al progetto proposto dall’Amministrazione all’interno del centro storico cittadino, abbiamo appreso stamattina e per di più a mezzo stampa che invece ci sarebbe sì del Ministero, ma per il progetto che trasloca gli uffici giudiziari all’interno dell’ex complesso dell’ospedale pediatrico San Camillo, un’ipotesi non solo molto più costosa, ma anche strutturalmente più complessa da realizzare di quella del Comune. Se davvero esiste già un accordo con la Asl 2 in tal senso che di fatto ignora Amministrazione e Consiglio, tocca prendere atto che come al solito i poteri "forti" prevalgono sulla ragionevolezza, relegando un’istituzione che elabora una proposta per evitare l’ennesimo svuotamento del centro storico, non solo all’angolo, ma al tappeto di un match evidentemente nemmeno tentato e non per causa nostra”, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, che si erano fatti promotori del progetto più centrale, presentandolo solo pochi mesi fa a un tavolo interistituzionale e inviandolo al Ministero per la valutazione della fattibilità.

 

“Non solo il Ministero non ci ha degnato di una risposta, ma veniamo a sapere dai giornali che invece si sta ragionando fattivamente su tutt’altro fronte e a nostra insaputa - rimarcano i due amministratori - , se ciò accadrà davvero (aspettiamo la relativa fattibilità), allora accadrà anche che il centro di Chieti sarà spogliato dell'ennesimo baluardo istituzionale e ridotto a un sistema di scatole vuote e ciò per mano governativa. E questo a solo vantaggio del soggetto proprietario del complesso, la Asl, che così potrà colmare parte dell’imponente deficit milionario prodotto, con introiti da parte del Governo! Oltre alla scortesia istituzionale di non essere informati e considerati, cosa a cui come amministrazione di centrosinistra siamo da quattro anni ormai abituati, ci duole che nelle scelte che si ripercuoteranno sul futuro del Comune di Chieti e anche sulla organizzazione della mobilità e dei servizi, l’unica voce che sia mancata sia proprio quella di chi governa la città, che ha un rapporto costante e diretto con la comunità quotidianamente e che sta cercando di costruire per Chieti, nonostante il dissesto e indicibili difficoltà, un futuro diverso di quello di una città-dormitorio”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco Ferrara e presidente del Consiglio comunale Febo su Cittadella giudiziaria al San Camillo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).