Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Solidarietà e mobilitazione per l’Ucraina

Solidarietà e mobilitazione per l’Ucraina


Pubblicato mar 1 marzo 2022 alle 20:08

Anche Chieti si tinge di blu e giallo e il Comune accende la sinergia per gli aiuti. Il Sindaco: “Bisogna promuovere un’azione efficace e tempestiva”

 

Chieti, 1 marzo 2022 – La bandiera della Pace campeggia sul portone della sede comunale di Corso Marrucino e da stasera le luci del teatro Marrucino saranno blu e gialle, i colori della bandiera Ucraina, in segno di solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra. Il Comune unisce le sue forze a quelle delle realtà associative che in questi giorni si stanno mobilitando per arrivare in Ucraina con tutto ciò che serve a sostenere la popolazione sotto attacco. A tal fine, nel pomeriggio il sindaco Diego Ferrara con l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti e i consiglieri Alberta Giannini, Paride Paci e Nunzia Castelli, ha fatto il punto su aiuti e attività. Erano presenti la Protezione civile, l’Associazione Ucraina, Bethel Italia, la Chiesa Ortodossa, il Comitato pari opportunità presso il COA Chieti, Aduc Chieti e Scopri Teate, Kiwanis, Noi del G.B. Vico, Fidapa.

 

“Abbiamo accolto le realtà che non sono ricomprese nel coordinamento che scatta in caso di supporto e accoglienza a profughi e popolazioni che vivono situazioni di guerra – spiega il sindaco Diego Ferrara – Siamo a disposizione della Prefettura, con cui dialogheremo per tutto ciò che riguarderà l’accoglienza di quanti raggiungeranno anche Chieti e che deve rispondere a precisi protocolli internazionali, al fine di assicurare a chi arriva tutte le coperture, diritti e assistenza anche sanitaria e l’accoglienza nelle strutture ricettive previste dalla normativa nazionale vigente. A questo circuito indirizzeremo i tanti cittadini che ci stanno chiedendo come offrire ospitalità. Tantissimi sono anche quanti vogliono raccogliere beni utili a chi resta in patria o è al fronte e questo è possibile farlo già attraverso tre canali operativi che nei prossimi giorni invieranno derrate, medicinali e attrezzature in Ucraina, grazie alla rete interna costruita con i contatti sul posto e i cittadini presenti in Italia. Ci sembra una sinergia doverosa che speriamo serva ancora non a lungo, perché la situazione possa arrivare a una soluzione diversa dalla guerra, ma la nostra città, che tante volte ha accolto, non farà mancare il suo apporto in questo momento”.

 

-       L’associazione Bethel, Via Pescasseroli n.12, fino a sabato nella sede di via Pescasseroli raccoglie: disinfettanti, bende, ovatta, antidolorifici, siringhe, alimenti secchi, alimenti e prodotti per infanti (NO LATTE, NO FARINA, NO INDUMENTI). La raccolta sarà possibile mercoledì 2 marzo h 12.40 – 14.50 e 15- 18; giovedì dalle 15:00 alle 18:00, fino a sabato.

-       L'Emeroteca Universitaria (Ingresso Polo Lettere) dell'Associazione 360 Gradi, (Università G. D'Annunzio), che verrà utilizzata come ulteriore punto di raccolta di Bethel. I beni da consegnare sono i seguenti: sarà possibile consegnare i beni necessari nelle giornate di m


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Solidarietà e mobilitazione per l’Ucraina
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).