Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Spettacolo a porte chiuse la qualificazione ai Campionati Italiani Primaverili di Salvamento

Spettacolo a porte chiuse la qualificazione ai Campionati Italiani Primaverili di Salvamento


Pubblicato dom 7 febbraio 2021 alle 10:07

Sindaco e assessore Pantalone: “Speriamo di poter riaprire presto le porte dello Stadio del nuoto”


Chieti, 7 febbraio 2021 – Si sono svolte ieri e oggi allo Stadio del Nuoto di Chieti le prove di qualificazione regionale per Campionati Italiani Primaverili di Categoria, a cura del Comitato Regionale Abruzzese, Sezione Salvamento. Gli atleti sono andati in vasca a porte chiuse, in applicazione delle prescrizioni richieste dai protocolli covid.

 

"Con le competizioni che abbiamo ospitato da fine gennaio, Chieti torna da protagonista nel circuito nazionale del nuoto – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo sport Manuel Pantalone - Quelle ospitate dal nostro Stadio del nuoto sono anche le prime gare a livello regionale del 2021, si sono svolte al meglio, con una marcia in più legata alla speranza di tornare a vedere partecipati gli eventi sportivi, non appena i tempi lo consentiranno e grazie anche alla gestione della struttura ad opera di Esa energia.

Abbiamo voluto fortemente questa manifestazione doppia, le qualificazioni sono state infatti due, le gare sono iniziate il 30 gennaio con campionati assoluti di Lifesaving regionali, anche per sostenere questo comparto che è in grande sofferenza a causa dello stop imposto dal covid. È stato bello vedere attiva la nostra struttura comunale, fra le più belle e complete del centro Italia, pronta, una volta sconfitto il covid, a fare da traino a tutto l'indotto cittadino legato agli eventi sportivi”.

 


nuoto
fin
lifesaving
salvamento

Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Spettacolo a porte chiuse la qualificazione ai Campionati Italiani Primaverili di Salvamento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).