Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Strade cittadine, in arrivo nuovi interventi manutentivi

Strade cittadine, in arrivo nuovi interventi manutentivi


Pubblicato mer 11 gennaio 2023 alle 16:12

Sindaco e assessore Rispoli: “Affidata progettazione esecutiva di manutenzioni straordinarie su diverse strade cittadine per circa 400.000 euro. Si agisce dopo anni di mancati interventi”  


Chieti, 11 gennaio 2023 – Pronta al decollo un’altra serie di lavori di manutenzione straordinaria su diverse strade cittadine. Con determina di fine dicembre è stata affidata la progettazione esecutiva di un nuovo ciclo di interventi che saranno effettuati non appena le temperature diventeranno più miti, affinché possa essere garantita una maggiore resistenza e presa dei materiali. Si interverrà su viale Amendola, viale Europa, sui marciapiedi di via Amiterno, in via Pescara, via Ricciardi, via Paolucci, viale Maiella e via Santa Maria Calvona con risorse per 356.780 euro circa attinti dal diverso utilizzo dei Mutui della Cassa Depositi e Prestiti.

 

“Non appena le temperature miglioreranno faremo partire i nuovi interventi – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – Le strade su cui concentrare l’attenzione sono tante, alcune le abbiamo già messe in sicurezza, ma restano arterie pesantemente rovinate a causa di una manutenzione straordinaria mancata negli ultimi dieci anni. A parte alcuni cantieri generati dal passaggio del Giro d’Italia, in passato, gli ultimi interventi organici e incisivi risalgono al sindaco Francesco Ricci, di conseguenza ci troviamo di fronte a strade, piccole e grandi, che versano in uno stato davvero pessimo, un po’ ovunque sulla rete viaria cittadina, al punto da rendere difficile persino stabilire le priorità di intervento. Abbiamo scelto le vie più frequentate, oltre che quelle più rovinate e da mettere in sicurezza a tutela della pubblica incolumità, su alcune il manto stradale presenta vere e proprie voragini che non possono più essere tamponate, perché oltre ai possibili rischi per auto e moto c’è il discorso del decoro. Non vogliamo una città piena di toppe, per questo abbiamo deciso di calibrare gli interventi e siamo alla continua ricerca di risorse per poterli estendere fin dove serve, ampliando ancora di più il raggio di intervento. Non appena saremo in condizioni di intervenire accompagneremo i lavori con la comunicazione alla città, condividendo volta per volta le informazioni legate allo svolgimento dei lavori: il nostro obiettivo è agire senza provocare disagi, cosa che abbiamo fatti fino ad oggi, chiudendo solo le arterie su cui non era possibile fare altrimenti”.


Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, si lavora per recepire le istanze presentate dai mercatali del venerdì. Villaggio Mediterraneo, l’iter avviato.
LALEO Lab, arriva a Chieti il gioco da tavola sugli stereotipi prodotto dall’Università Federico II di Napoli
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Madame e altri big a Chieti per l’estate 2023 all’Arena della Civitella
Sopralluoghi operativi in via Arenazze. Dalla voragine emerge una vecchia condotta fognaria.
Radio Teate On Air partecipa all’Italian Podcast Awards
L’Amministrazione all’incontro con i mercatali annuncia: “Nuovo mercato del lunedì al Villaggio Mediterraneo fra poche settimane
Strade cittadine, in arrivo nuovi interventi manutentivi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).