Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tari, sì del Consiglio.

Tari, sì del Consiglio.


Pubblicato lun 1 luglio 2024 alle 20:42

 L’Amministrazione: “Pronti a riattivare la funzione di riscossione. Rimodulazione necessaria e contenuta”


Chieti, 1° luglio 2024 – Sì del Consiglio al piano tariffario e al regolamento della TARI. Il Comune potrà ora procedere alla definizione dei ruoli. , nel frattempo l’Amministrazione fa sapere che tutte le comunicazioni inerenti IMU e TARI relative a denunce iniziali, variazioni e cessazioni vanno, allo stato attuale, indirizzate al Comune attraverso la mail certificata: protocollo@pec.comune.chieti.it oppure dovranno essere consegnate a mano nella sede centrale del Comune, in Corso Marrucino 81, allo sportello protocollo, ubicato a piano terra. Per la TARI è inoltre disponibile anche la seguente mail: gestione.tari2024@comune.chieti.it.

 

“Con notevole anticipo rispetto alla proroga governativa che ha portato al 20 luglio il termine ultimo per la determinazione delle tariffe e con grande senso di responsabilità per le condizioni economiche dell’Ente in questo difficile momento storico, siamo riusciti a varare il piano e a contenere le rimodulazioni – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori ad Ambiente e Tributi Chiara Zappalorto e Tiziana Della Penna - . Nonostante la chiusura della discarica di Casoni e la necessità di conferire altrove e nonostante le nuove disposizioni di ARERA, siamo riusciti a contenere le tariffe che non graveranno in modo incisivo sulla comunità. Chieti è infatti il capoluogo che si mantiene più basso sulle rimodulazioni delle tariffe, necessarie anche a fronte della condizione di dissesto dell’Ente e perché consapevoli delle difficoltà delle famiglie. Ora, con la riattivazione della funzione di riscossione che andrà avanti in tempi rapidi da parte degli uffici, siamo pronti a fare anche i passi ulteriori: va modernizzato e attualizzato il regolamento sui rifiuti, per tutelare ancora di più le utenze domestiche, nonché quelle non domestiche di piccola e media dimensione. Anche questa è un’iniziativa che vogliamo portare avanti in tempi serrati, per far sì che ciò accada, siamo pronti a proporre come Giunta la modifica delle regole comunali attuali. La moratoria sulle grandi utenze che abbiamo messo in cantiere già da tempo, attraverso la proposta di una giusta modifica nel regolamento in modo da differenziare le regole a seconda dei soggetti, va fatta al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Tari, sì del Consiglio.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).