Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tari, sì del Consiglio.

Tari, sì del Consiglio.


Pubblicato lun 1 luglio 2024 alle 20:42

 L’Amministrazione: “Pronti a riattivare la funzione di riscossione. Rimodulazione necessaria e contenuta”


Chieti, 1° luglio 2024 – Sì del Consiglio al piano tariffario e al regolamento della TARI. Il Comune potrà ora procedere alla definizione dei ruoli. , nel frattempo l’Amministrazione fa sapere che tutte le comunicazioni inerenti IMU e TARI relative a denunce iniziali, variazioni e cessazioni vanno, allo stato attuale, indirizzate al Comune attraverso la mail certificata: protocollo@pec.comune.chieti.it oppure dovranno essere consegnate a mano nella sede centrale del Comune, in Corso Marrucino 81, allo sportello protocollo, ubicato a piano terra. Per la TARI è inoltre disponibile anche la seguente mail: gestione.tari2024@comune.chieti.it.

 

“Con notevole anticipo rispetto alla proroga governativa che ha portato al 20 luglio il termine ultimo per la determinazione delle tariffe e con grande senso di responsabilità per le condizioni economiche dell’Ente in questo difficile momento storico, siamo riusciti a varare il piano e a contenere le rimodulazioni – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori ad Ambiente e Tributi Chiara Zappalorto e Tiziana Della Penna - . Nonostante la chiusura della discarica di Casoni e la necessità di conferire altrove e nonostante le nuove disposizioni di ARERA, siamo riusciti a contenere le tariffe che non graveranno in modo incisivo sulla comunità. Chieti è infatti il capoluogo che si mantiene più basso sulle rimodulazioni delle tariffe, necessarie anche a fronte della condizione di dissesto dell’Ente e perché consapevoli delle difficoltà delle famiglie. Ora, con la riattivazione della funzione di riscossione che andrà avanti in tempi rapidi da parte degli uffici, siamo pronti a fare anche i passi ulteriori: va modernizzato e attualizzato il regolamento sui rifiuti, per tutelare ancora di più le utenze domestiche, nonché quelle non domestiche di piccola e media dimensione. Anche questa è un’iniziativa che vogliamo portare avanti in tempi serrati, per far sì che ciò accada, siamo pronti a proporre come Giunta la modifica delle regole comunali attuali. La moratoria sulle grandi utenze che abbiamo messo in cantiere già da tempo, attraverso la proposta di una giusta modifica nel regolamento in modo da differenziare le regole a seconda dei soggetti, va fatta al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza”.


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Tari, sì del Consiglio.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).