Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie TARI, via libera dalla Giunta.

TARI, via libera dalla Giunta.


Pubblicato gio 27 giugno 2024 alle 10:38

Sindaco e assessori Zappalorto e Della Penna: “Procederemo nonostante la proroga del Governo fino al 20 luglio, è urgente riattivare la riscossione”.


Nella mattinata di oggi la Giunta ha esaminato la delibera sulle tariffe della TARI che dovrà essere approvata in Consiglio comunale. In attesa dei ruoli, si ricorda che tutte le comunicazioni inerenti IMU e TARI relative a denunce iniziali, variazioni e cessazioni vanno, allo stato attuale, indirizzate al Comune attraverso la mail certificata: protocollo@pec.comune.chieti.it oppure dovranno essere consegnate a mano nella sede centrale del Comune, in Corso Marrucino 81, allo sportello protocollo, ubicato a piano terra.

Per la TARI è inoltre disponibile anche la seguente mail: gestione.tari2024@comune.chieti.it.

 

“Con la delibera di oggi, una volta confermata in Consiglio, diamo futuro a una funzione di vitale importanza per le casse dell’Ente in dissesto, quella della riscossione – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Finanze Chiara Zappalorto e Tiziana Della Penna – . Nonostante il Governo nei giorni scorsi abbia prorogato ulteriormente il termine per la determinazione delle tariffe portandolo avanti fino al 20 luglio, gli uffici hanno lavorato alacremente per stare in linea sulla data della prima proroga, ma soprattutto per procedere subito e stringere i tempi. Una premura dettata dalla necessità di restituire ossigeno al Comune e aggiungere un altro passo al percorso di risanamento dell’Ente.  

Tutto resta pressoché invariato rispetto allo scorso anno, ci sono stati solo aggiustamenti non oltre il 2,5 per cento che derivano dal nuovo affidamento per la gestione del rifiuto indifferenziato, a seguito della completa chiusura della discarica Casoni.L’auspicio resta comunque quello di andare verso una diminuzione della TARI, com’è accaduto negli anni scorsi grazie ai fondi governativi che ci hanno consentito degli sgravi sia alle utenze domestiche che non domestiche. Di certo andremo verso un nuovo regolamento che punterà a una giusta modifica nel regolamento, che vogliamo concretizzare al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza, portando equità e differenziazione soprattutto fra le grandi utenze e quelle domestiche o non domestiche di piccole dimensioni. Un’azione a vantaggio della cittadinanza che contiamo di portare al più presto all’approvazione, considerato che gli uffici lavorano sull’argomento ormai da mesi”.


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
TARI, via libera dalla Giunta.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).