Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie TARI, via libera dalla Giunta.

TARI, via libera dalla Giunta.


Pubblicato gio 27 giugno 2024 alle 10:38

Sindaco e assessori Zappalorto e Della Penna: “Procederemo nonostante la proroga del Governo fino al 20 luglio, è urgente riattivare la riscossione”.


Nella mattinata di oggi la Giunta ha esaminato la delibera sulle tariffe della TARI che dovrà essere approvata in Consiglio comunale. In attesa dei ruoli, si ricorda che tutte le comunicazioni inerenti IMU e TARI relative a denunce iniziali, variazioni e cessazioni vanno, allo stato attuale, indirizzate al Comune attraverso la mail certificata: protocollo@pec.comune.chieti.it oppure dovranno essere consegnate a mano nella sede centrale del Comune, in Corso Marrucino 81, allo sportello protocollo, ubicato a piano terra.

Per la TARI è inoltre disponibile anche la seguente mail: gestione.tari2024@comune.chieti.it.

 

“Con la delibera di oggi, una volta confermata in Consiglio, diamo futuro a una funzione di vitale importanza per le casse dell’Ente in dissesto, quella della riscossione – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Finanze Chiara Zappalorto e Tiziana Della Penna – . Nonostante il Governo nei giorni scorsi abbia prorogato ulteriormente il termine per la determinazione delle tariffe portandolo avanti fino al 20 luglio, gli uffici hanno lavorato alacremente per stare in linea sulla data della prima proroga, ma soprattutto per procedere subito e stringere i tempi. Una premura dettata dalla necessità di restituire ossigeno al Comune e aggiungere un altro passo al percorso di risanamento dell’Ente.  

Tutto resta pressoché invariato rispetto allo scorso anno, ci sono stati solo aggiustamenti non oltre il 2,5 per cento che derivano dal nuovo affidamento per la gestione del rifiuto indifferenziato, a seguito della completa chiusura della discarica Casoni.L’auspicio resta comunque quello di andare verso una diminuzione della TARI, com’è accaduto negli anni scorsi grazie ai fondi governativi che ci hanno consentito degli sgravi sia alle utenze domestiche che non domestiche. Di certo andremo verso un nuovo regolamento che punterà a una giusta modifica nel regolamento, che vogliamo concretizzare al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza, portando equità e differenziazione soprattutto fra le grandi utenze e quelle domestiche o non domestiche di piccole dimensioni. Un’azione a vantaggio della cittadinanza che contiamo di portare al più presto all’approvazione, considerato che gli uffici lavorano sull’argomento ormai da mesi”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
TARI, via libera dalla Giunta.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).