Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Teateservizi, Sindaco su assemblea ordinaria odierna

Teateservizi, Sindaco su assemblea ordinaria odierna


Pubblicato gio 10 marzo 2022 alle 18:49

“Contestiamo qualsiasi atto del revocato amministratore unico della società”


Chieti, 10 marzo 2022 – Durante la seduta odierna dell’assemblea ordinaria della società Teateservizi convocata dal revocato amministratore, Massimo Marchetti è stata paventata la messa in liquidazione della società. Alla riunione era presente il sindaco Diego Ferrara come socio unico, che ha espresso contrarietà all’iniziativa, a tutela della società, dei lavoratori e del Comune stesso e nel pomeriggio ha riferito alla Giunta per assumere conseguenti decisioni.

 

“Contestiamo qualsiasi decisione frutto di iniziative dell’amministratore revocato – così il sindaco Diego Ferrara - Il nostro intento ora è verificare quali sono le strade migliori per salvaguardare l'Amministrazione e i cittadini, considerando la complessità della situazione attuale e lo faremo coinvolgendo chi di competenza. Ci appare inoltre strano che un amministratore di società, che soltanto due settimane fa abbia sottoscritto un contratto di prossimità per garantire l’occupazione per i prossimi due anni, oggi assuma iniziative unilaterali in contraddizione con quell’impegno. Consideriamo pure che tale decisione arriva il giorno prima della fine del suo mandato e alla vigilia della scadenza del bando emanato dall’Amministrazione, proprio per rinnovare il management e provvedere al rilancio della società.

La nostra volontà da ottobre a oggi non è cambiata: vogliamo tutelare il ruolo di Teateservizi, dei cittadini e dell'Amministrazione. Questa è la nostra posizione e la porteremo avanti.

Il futuro di Teateservizi non può essere scritto nel verbale di un’assemblea dei soci fissata strumentalmente l’ultimo giorno di carica di un amministratore unico uscente, senza un minimo di condivisione, né amministrativa, né politica con chi ha in mente soluzioni e provvedimenti diversi ed è preposto per legge a prendere decisioni in merito”.


Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Sabato 21 giugno esami pubblici del Dipartimento di Architettura alla Biblioteca Marilia Bonincontro
Progetto scolastico sostenibile alla scuola dell'infanzia di via Lanciano
Campo di San Martino, via libera all’affidamento della Gestione
Operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe lunedì e giovedì
Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Teateservizi, Sindaco su assemblea ordinaria odierna
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).