Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello

Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello


Pubblicato mar 1 marzo 2022 alle 15:19

Ferrara, Febo e De Luca: “La variante può diventare un’ipotesi concreta, al lavoro tecnici e amministratori”


Nota del 1 marzo 2022 - Si è tenuto stamane a Roma l’atteso incontro dei Comuni interessati dal raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, con il Commissario governativo Vincenzo Macello. Erano presenti il sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Diego Ferrara e Luigi Febo, il sindaco e l’assessore di Manoppello Giorgio De Luca e Giulia De Lellis, erano presenti anche i sindaci di Alanno e Scafa Oscar Pezzi e Maurizio Giancola, il vicesindaco di Rosciano Angelo Belli, oltre all’ingegner Marco Marchese, direttore Investimenti Area Centro di Rfi

 

“Un incontro tecnico dai contenuti importanti e positivi per i territori interessati dall’opera – riferiscono il sindaco e il presidente del Consiglio di Chieti Diego Ferrara e Luigi Febo – Al Commissario abbiamo presentato una lista delle criticità dell’attuale stesura del progetto con le proposte per superarle e tutti i vantaggi della soluzione alternativa che abbiamo proposto con unitariamente a tutte le altre amministrazione interessate dal progetto. Ora si lavorerà concretamente alla variante progettuale, lo faremo all’interno dell’iter del dibattimento pubblico e della conferenza di servizi che sta per essere convocata. Presenteremo una proposta concreta e fattibile, che tenga conto del contesto paesaggistico e di tutte le emergenze ambientali, urbanistiche, economiche e commerciali del tracciato. Lo faremo in modo che rispetti tutte le norme tecniche, proprio perché la variante possa essere assimilata nella progettazione avviata e possa trovare concretezza nei tempi stabiliti dall’utilizzo delle risorse. Oggi si è avviata una sinergia positiva, porteremo avanti in nome e per conto dell’intera comunità di cittadini che ogni Comune rappresenta”. 

 

“Sul tavolo tecnico romano, all’attenzione del commissario Vincenzo Macello, che abbiamo trovato aperto al confronto e alle soluzioni proposte dal territorio – aggiungono il sindaco e l’assessore di Manoppello Giorgio De Luca e Giulia De Lellis – abbiamo portato un progetto concreto che prevede una rielaborazione ed attualizzazione dello studio di Variante Interporto del 2007, riletto con i criteri e gli obiettivi progettuali di oggi. Abbiamo ribadito che è fondamentale abbandonare un progetto improponibile e dannoso che comporterebbe per l'intero abitato dello Scalo insostenibili problematiche di inquinamento da rumore e di interferenza, in una zona già vessata dalla presenza di ben due passaggi a livello posti lungo importanti direttrici di collegamento cittadino. A Macello, abbiamo sottolineato che siamo a favore del progetto di raddoppio e che non vogliamo arretrare proprio in questo momento storico in cui ci sono le risorse, ma che è fondamentale allocare il nuovo tracciato ferroviario in affiancamento e potenziamento di quello esistente all'Interporto, con la conseguente dismissione dell'attuale linea ferrata che attraversa il centro abitato. Continuiamo, dunque, a chiedere in tutte le sedi lo spostamento della ferrovia dallo Scalo all’Interporto che, come assicurato oggi da Macello, sarà inserito tra le ipotesi in seno al Dibattimento Pubblico e studiato con la dovuta attenzione. Ci affidiamo ora ai prossimi step e all’analisi tecnica con l’auspicio che l’opera pubblica possa essere realizzata rispettando le istanze dei territori e con la migliore soluzione possibile”.

 

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).