Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello

Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello


Pubblicato mar 1 marzo 2022 alle 15:19

Ferrara, Febo e De Luca: “La variante può diventare un’ipotesi concreta, al lavoro tecnici e amministratori”


Nota del 1 marzo 2022 - Si è tenuto stamane a Roma l’atteso incontro dei Comuni interessati dal raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, con il Commissario governativo Vincenzo Macello. Erano presenti il sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Diego Ferrara e Luigi Febo, il sindaco e l’assessore di Manoppello Giorgio De Luca e Giulia De Lellis, erano presenti anche i sindaci di Alanno e Scafa Oscar Pezzi e Maurizio Giancola, il vicesindaco di Rosciano Angelo Belli, oltre all’ingegner Marco Marchese, direttore Investimenti Area Centro di Rfi

 

“Un incontro tecnico dai contenuti importanti e positivi per i territori interessati dall’opera – riferiscono il sindaco e il presidente del Consiglio di Chieti Diego Ferrara e Luigi Febo – Al Commissario abbiamo presentato una lista delle criticità dell’attuale stesura del progetto con le proposte per superarle e tutti i vantaggi della soluzione alternativa che abbiamo proposto con unitariamente a tutte le altre amministrazione interessate dal progetto. Ora si lavorerà concretamente alla variante progettuale, lo faremo all’interno dell’iter del dibattimento pubblico e della conferenza di servizi che sta per essere convocata. Presenteremo una proposta concreta e fattibile, che tenga conto del contesto paesaggistico e di tutte le emergenze ambientali, urbanistiche, economiche e commerciali del tracciato. Lo faremo in modo che rispetti tutte le norme tecniche, proprio perché la variante possa essere assimilata nella progettazione avviata e possa trovare concretezza nei tempi stabiliti dall’utilizzo delle risorse. Oggi si è avviata una sinergia positiva, porteremo avanti in nome e per conto dell’intera comunità di cittadini che ogni Comune rappresenta”. 

 

“Sul tavolo tecnico romano, all’attenzione del commissario Vincenzo Macello, che abbiamo trovato aperto al confronto e alle soluzioni proposte dal territorio – aggiungono il sindaco e l’assessore di Manoppello Giorgio De Luca e Giulia De Lellis – abbiamo portato un progetto concreto che prevede una rielaborazione ed attualizzazione dello studio di Variante Interporto del 2007, riletto con i criteri e gli obiettivi progettuali di oggi. Abbiamo ribadito che è fondamentale abbandonare un progetto improponibile e dannoso che comporterebbe per l'intero abitato dello Scalo insostenibili problematiche di inquinamento da rumore e di interferenza, in una zona già vessata dalla presenza di ben due passaggi a livello posti lungo importanti direttrici di collegamento cittadino. A Macello, abbiamo sottolineato che siamo a favore del progetto di raddoppio e che non vogliamo arretrare proprio in questo momento storico in cui ci sono le risorse, ma che è fondamentale allocare il nuovo tracciato ferroviario in affiancamento e potenziamento di quello esistente all'Interporto, con la conseguente dismissione dell'attuale linea ferrata che attraversa il centro abitato. Continuiamo, dunque, a chiedere in tutte le sedi lo spostamento della ferrovia dallo Scalo all’Interporto che, come assicurato oggi da Macello, sarà inserito tra le ipotesi in seno al Dibattimento Pubblico e studiato con la dovuta attenzione. Ci affidiamo ora ai prossimi step e all’analisi tecnica con l’auspicio che l’opera pubblica possa essere realizzata rispettando le istanze dei territori e con la migliore soluzione possibile”.

 

 


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Velocizzazione linea ferroviaria. I sindaci incontrano a Roma il Commissario Macello
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).