Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via Arenazze, sindaco firma ordinanza temporanea per la messa in sicurezza del tratto interessato dalla frana

Via Arenazze, sindaco firma ordinanza temporanea per la messa in sicurezza del tratto interessato dalla frana


Pubblicato mer 25 ottobre 2023 alle 12:00

L'Amministrazione: “Si interviene in somma urgenza a tutela dell’incolumità nei luoghi interessati dal cedimento”


Chieti, 25 ottobre 2023 – Ordinanza contingibile e urgente da parte del sindaco Diego Ferrara che interdice all’uso alcuni edifici ubicati su via Arenazze, al fine del ripristino delle condizioni di sicurezza sul tratto di strada interessato dal cedimento del 14 ottobre scorso. I civici a cui si riferisce l’atto sono il 73, 89 e 91, che resteranno interdetti fino alla fine dei lavori che saranno consegnati oggi stesso con la procedura di somma urgenza alla ditta che li effettuerà.

 

Nel link l’ordinanza pubblicata sul sito comunale: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/ordinanze/2023/Pratica_1698223942407/ordinanza_n._148.pdf

 

“Si tratta di un provvedimento necessario per la messa in sicurezza del fronte franoso, come abbiamo avuto modo di spiegare anche alla popolazione residente in quell’area, i lavori cominceranno oggi stesso e, una volta finiti, le famiglie interessate potranno tornare nelle proprie case – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli - . Stando ai rilievi fatti dal nostro ufficio tecnico di protezione civile, insieme a Vigili del Fuoco, geologi, Genio civile e protezione civile regionale, il fenomeno franoso risulta a valle del civico 73 di Via Arenazze e interessa in particolare un tratto lungo circa 50 metri con un’altezza massima di metri 5 in lenta ma comunque percepibile evoluzione. Interveniamo subito, con una procedura di somma urgenza con varie attività: il decespugliamento e abbattimento alberi divelti, la riprofilatura dell’area oggetto di smottamento e posizionamento di blocchi di sostegno, la realizzazione di un sistema di drenaggio e regimentazione delle acque, questo in modo che il disagio di questi giorni possa essere superato.  Dalle prime fasi di controllo di quel lembo di territorio a fronte della frana, abbiamo potuto rilevare la presenza di una contenuta ma continua fuoriuscita di acqua, che inibisce il terreno ed è concausa dello scivolamento. In questi giorni abbiamo fatto più di un sondaggio con l’Aca, in cerca di eventuali perdite della rete, ma senza arrivare a risultati convincenti. Visto che il flusso ha continuato ad alimentare il movimento franoso, siamo intervenuti con la messa in sicurezza delle abitazioni, inibendone l’uso fino alla definizione dei lavori.  Un atto necessario, al fine di evitare che gli edifici vengano interessati dal distacco di altro materiale. Più in generale questa franosità a scala locale si inserisce all’interno di una vasta zona del territorio comunale interessato storicamente da una franosità a vasta scala e su cui abbiamo attivato diverse iniziative: monitoraggi, lavori di sondaggio, provvedimenti di sgombero di edifici e scuole, studi e interventi di messa in sicurezza.  Il nostro intento è quello di prevenire criticità e problemi il più possibile, in modo da tutelare una parte fragile del territorio cittadino e quanti hanno deciso, negli anni, di collocare lì la propria residenza e attività”.   

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Via Arenazze, sindaco firma ordinanza temporanea per la messa in sicurezza del tratto interessato dalla frana
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).