Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via libera ai mercati in area rossa e riaperti i termini del bando Famiglie e Commercio per gli esercenti

Via libera ai mercati in area rossa e riaperti i termini del bando Famiglie e Commercio per gli esercenti


Pubblicato lun 15 febbraio 2021 alle 14:16

Il sindaco e l’assessore Pantalone: “Così sosteniamo il comparto nel momento più difficile”


Continueranno a svolgersi i mercati rionali cittadini, ma secondo nuove regole dettate dal passaggio della provincia di Chieti in zona rossa, come disposto dall’ordinanza firmata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Le nuove regole per le vendite mercatali sono recepite dall’ordinanza firmata oggi dal sindaco Diego Ferrara e predisposta con l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e gli uffici di settore, che fino al 20 febbraio autorizza lo svolgimento esclusivamente in aree all’aperto, limitando la vendita ai soli prodotti: alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti, in base a quanto disposto dal DPCM governativo vigente.

Le restrizioni imposte dall’aumentare dei contagi registrato sul territorio, hanno inoltre spinto l’Amministrazione a riaprire i termini del bando Famiglie e Commercio, iniziativa degli assessorati a Innovazione Sociale e Commercio che attribuirà un doppio sostegno: buoni di acquisto per le famiglie, spendibili nei negozi cittadini.


 

“Abbiamo voluto di nuovo dimostrare vicinanza al comparto economico e commerciale della città, oltre che alla comunità in questo momento che vede innalzati al massimo i livelli di difesa sanitaria con la zona rossa – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Derivano dalla consapevolezza del difficile momento che il comparto sta attraversando sia l’ordinanza con cui autorizziamo i mercati cittadini anche in area rossa, che la scelta, presa di concerto con l’assessore all’Innovazione Sociale Mara Maretti,  di far slittare la chiusura dei termini del bando Famiglie e Commercio fino al 20 febbraio per gli esercenti, consentendo così a un numero maggiore di esercizi commerciali di aderire.

Sulla strada i mercati si svolgeranno secondo quanto stabiliscono i protocolli covid del Governo per questo particolare tipo di commercio, quindi per settori merceologici prevalentemente alimentari e con una strettissima sorveglianza sul fronte assembramenti, com’è peraltro già accaduto durante i precedenti provvedimenti di stop. Una pratica ormai rodata e condivisa anche con gli operatori. L’ordinanza dispone infatti che  il mercato del martedì si svolga nell’area di Piazza Garibaldi; quello del mercoledì in Piazza Feltrino; il mercato del venerdì in Piazza Trinità e Via della Liberazione; il mercato settimanale del sabato nell’area  pubblica, adibita a parcheggio, adiacente al mercato coperto di Via Ortona; il mercato agricolo del mercoledì e del sabato si svolgeranno all’interno del Mercato Coperto di Via Ortona; quelli agricoli giornalieri si terranno nell’area di Piazza Malta e nell’area di Via Monaco La Valletta;

Per quanto riguarda il bando Famiglie e Commercio, fino a fine febbraio le famiglie potranno fare richiesta dei buoni di acquisto, mentre abbiamo portato fino al 20 febbraio la data di scadenza per gli esercenti, in modo da diventare operativi con l’erogazione già entro marzo con una piattaforma di negozi più ampia di quella che ha già aderito. Si tratta di un sostegno importante, a cui affiancheremo ogni tipo di iniziativa per manifestare non solo solidarietà, ma concreto supporto alla città in questo momento di difficoltà e di esigenza di ripresa”.

Chieti, 15 febbraio 2021


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Via libera ai mercati in area rossa e riaperti i termini del bando Famiglie e Commercio per gli esercenti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).