Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico

Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico


Pubblicato dom 14 marzo 2021 alle 12:29

Sindaco e vicesindaco: “Dopo il Trinchese si chiude bene un’altra vicenda rimasta irrisolta per troppo tempo”


Chieti, 14 marzo 2021 – L’Amministrazione comunale ha, come annunciato a metà febbraio, consegnato anche il permesso a ricostruire per il palazzo Panoramico, uno dei due edifici del quartiere "Santa Maria", con il Trinchese, che da oltre otto anni aspettava un lieto fine su una vicenda difficile e sofferta. Oggi dunque anche le 40 famiglie che avevano abbandonato gli appartamenti del palazzo divenuto a rischio staticità, potranno avere una rotta che porta all’abbattimento della parte più ammalorata dell’edificio e alla ricostruzione, attingendo ai benefici governativi dell’Ecosismabonus.

 

“Eravamo certi che si concludesse positivamente anche l’iter di questa concessione – così il sindaco Diego Ferrara – perché abbiamo subito attivato gli uffici, dopo aver ascoltato le ragioni dei residenti. Hanno vissuto un vero e proprio calvario, affrontando problemi e complicazioni enormi, era necessario che il Comune facesse la propria parte, consentendo che una vicenda annosa potesse risolversi nella cornice delle leggi e con benefici diffusi. Quello dei proprietari, che oggi hanno la possibilità di vedere riconosciuto il proprio diritto alla casa; quello dell’Ente a una soluzione equa;  della comunità, che attraverso questi atti perde due elementi di rischio, oltre che due detrattori ambientali e guadagnerà una zona riqualificata, sicura e rivitalizzata e quello, infine, di quanti in questi anni, progettisti, tecnici, amministratori di condominio, hanno fatto fronte per arrivare a una soluzione”.



 

“Si completa in pochi mesi un impegno preso in campagna elettorale verso tante famiglie che hanno vissuto anni di incertezza totale a causa dei problemi che le hanno portate a lasciare il palazzo e le proprie abitazioni – sottolinea il vicesindaco Paolo De Cesare – Oggi abbiamo un altro importante risultato, come per il Trinchese l’ufficio Urbanistica ha dato il via libera con il permesso a costruire, anche in questo caso sussiste una fideiussione assicurativa a garanzia degli oneri concessori di ricostruzione dell’edificio, che è lo strumento che consente di procedere alle operazioni richieste con una garanzia di copertura dei costi, ma allo stesso tempo evitando che le famiglie, corrispondano le somme in un’unica soluzione. Non solo abbiamo trovato questo strumento per sbloccare un iter complesso, ma continueremo a seguire le ulteriori fasi per monitorare i costi e fare in modo che si trovi il miglior equilibrio possibile per le famiglie coinvolte e per l’Ente. Ci premeva sbloccare l’azione, anche perché lo stato dei due palazzi stava diventando critico e questo è successo, saranno ora i tecnici dei due condomini che seguono le opere a procedere secondo un cronoprogramma concepito per ridurre all’essenziale tempi. Resta l’amaro che questa situazione si sia protratta così tanti anni, esponendo economicamente le famiglie, costrette a lasciare le proprie abitazioni continuando a sostenere spese di mutui e delle altre azioni. Ringrazio gli uffici per il lavoro volto a trovare una via che fino ad oggi non si era percorsa per arrivare a una soluzione positiva per l’Ente e le persone coinvolte”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).