Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico

Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico


Pubblicato dom 14 marzo 2021 alle 12:29

Sindaco e vicesindaco: “Dopo il Trinchese si chiude bene un’altra vicenda rimasta irrisolta per troppo tempo”


Chieti, 14 marzo 2021 – L’Amministrazione comunale ha, come annunciato a metà febbraio, consegnato anche il permesso a ricostruire per il palazzo Panoramico, uno dei due edifici del quartiere "Santa Maria", con il Trinchese, che da oltre otto anni aspettava un lieto fine su una vicenda difficile e sofferta. Oggi dunque anche le 40 famiglie che avevano abbandonato gli appartamenti del palazzo divenuto a rischio staticità, potranno avere una rotta che porta all’abbattimento della parte più ammalorata dell’edificio e alla ricostruzione, attingendo ai benefici governativi dell’Ecosismabonus.

 

“Eravamo certi che si concludesse positivamente anche l’iter di questa concessione – così il sindaco Diego Ferrara – perché abbiamo subito attivato gli uffici, dopo aver ascoltato le ragioni dei residenti. Hanno vissuto un vero e proprio calvario, affrontando problemi e complicazioni enormi, era necessario che il Comune facesse la propria parte, consentendo che una vicenda annosa potesse risolversi nella cornice delle leggi e con benefici diffusi. Quello dei proprietari, che oggi hanno la possibilità di vedere riconosciuto il proprio diritto alla casa; quello dell’Ente a una soluzione equa;  della comunità, che attraverso questi atti perde due elementi di rischio, oltre che due detrattori ambientali e guadagnerà una zona riqualificata, sicura e rivitalizzata e quello, infine, di quanti in questi anni, progettisti, tecnici, amministratori di condominio, hanno fatto fronte per arrivare a una soluzione”.



 

“Si completa in pochi mesi un impegno preso in campagna elettorale verso tante famiglie che hanno vissuto anni di incertezza totale a causa dei problemi che le hanno portate a lasciare il palazzo e le proprie abitazioni – sottolinea il vicesindaco Paolo De Cesare – Oggi abbiamo un altro importante risultato, come per il Trinchese l’ufficio Urbanistica ha dato il via libera con il permesso a costruire, anche in questo caso sussiste una fideiussione assicurativa a garanzia degli oneri concessori di ricostruzione dell’edificio, che è lo strumento che consente di procedere alle operazioni richieste con una garanzia di copertura dei costi, ma allo stesso tempo evitando che le famiglie, corrispondano le somme in un’unica soluzione. Non solo abbiamo trovato questo strumento per sbloccare un iter complesso, ma continueremo a seguire le ulteriori fasi per monitorare i costi e fare in modo che si trovi il miglior equilibrio possibile per le famiglie coinvolte e per l’Ente. Ci premeva sbloccare l’azione, anche perché lo stato dei due palazzi stava diventando critico e questo è successo, saranno ora i tecnici dei due condomini che seguono le opere a procedere secondo un cronoprogramma concepito per ridurre all’essenziale tempi. Resta l’amaro che questa situazione si sia protratta così tanti anni, esponendo economicamente le famiglie, costrette a lasciare le proprie abitazioni continuando a sostenere spese di mutui e delle altre azioni. Ringrazio gli uffici per il lavoro volto a trovare una via che fino ad oggi non si era percorsa per arrivare a una soluzione positiva per l’Ente e le persone coinvolte”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Via libera del Comune alla concessione anche per il Panoramico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).