Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Vita indipendente, via alle domande fino al 31 gennaio

Vita indipendente, via alle domande fino al 31 gennaio


Pubblicato mar 17 gennaio 2023 alle 12:04

Sindaco e assessore Maretti: “Finanziamenti importanti per agevolare l’autonomia. Si procede attraverso l’app Smart.Pa”


Chieti, 17 gennaio 2023 – Online l’avviso per la richiesta di contributi regionali per la vita indipendente a norma della legge regionale 23 novembre 2012 n. 57. Si tratta di una misura che riconosce e garantisce alle persone disabili in situazione di gravità, capaci di autodeterminazione, residenti nel territorio regionale, il diritto alla vita indipendente attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza personale autogestita.

La domanda dovrà essere compilata e trasmessa esclusivamente mediante l'utilizzo dell'App "Smart.PA" del Comune di Chieti, scaricabile per i sistemi Android da Play Store e per i sistemi IOS da Apple Store. L'accesso è consentito tramite SPID.

In caso di impossibilità e/o ulteriori istruzioni è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale: Chieti, palazzo ex Inps, Viale Amendola, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17.00 tel. 0871/341566. Chieti Scalo, Piazza Carafa, il mercoledì e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17.00 tel. 0871/341330.

 

Nel link l’avviso: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/interventi-per-la-vita-indipendente-l.r.-23-novembre-2012-n.57.html

 

“Base fondamentale di ogni progetto di "Vita Indipendente" è l'assistenza personale, si tratta di un servizio innovativo perché si discosta dalle forme assistenziali tradizionali ed è una concreta alternativa al ricovero in qualunque tipo di struttura, a favore della domiciliarità – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti Con le risorse si intende promuovere la capacità della persona con disabilità di autodeterminarsi e di avere  il  controllo  del  proprio   quotidiano   e   del   proprio   futuro. L'assistenza personale autogestita, permette di vivere a casa propria, di organizzare la propria vita, consente alle famiglie di essere più libere da obblighi assistenziali ed è realizzata attraverso l'attuazione di programmi di aiuto, dei progetti personalizzati perchè gestiti dagli stessi destinatari. L’avviso è destinato a persone con disabilità, di età superiore ai 18 anni, in situazione di gravità debitamente certificata ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L.  104/1992, con permanente grave limitazione dell'autonomia personale non derivante da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento e non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesi o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione degli stessi. Per ottenere le risorse, si va da un minimo di 6.000 euro a 12.000, bisogna inoltre essere residenti a Chieti e avere un ISEE socio sanitario in corso di validità pari a 20.000 euro. Un servizio alle persone, non un sostegno al nucleo familiare, né sostitutivo dell'attività di assistenza tutelare, o infermieristica o riabilitativa, perché la persona con disabilità sceglie autonomamente il proprio assistente personale, che può essere anche un familiare, ne ufficializza l’esistenza attraverso un contratto e comincia un percorso teso alla propria autonomia e benessere psico-fisico volto a migliorare la vita del beneficiario e, soprattutto la sua autonomia”.

 

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Vita indipendente, via alle domande fino al 31 gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).