Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Attività del nuovo Tricalle sistema cultura

Attività del nuovo Tricalle sistema cultura


Pubblicato dom 27 febbraio 2022 alle 09:57

Un bando per proposte di sponsorizzazione: Le azioni, previste fra maggio 2022 e febbraio 2023, si realizzeranno per conto della soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e della cooperativa Mirare

Pubblicato il bando per proposte di sponsorizzazione volte a sostenere lattività del nuovo Tricalle sistema cultura. Le azioni, previste fra maggio 2022 e febbraio 2023, si realizzeranno per conto della soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara e della cooperativa Mirare, nellex chiesa di Santa Maria del Tricalle a Chieti, allinsegna di un partenariato speciale fra pubblico e privato, che vede una sinergia operativa anche del Comune di Chieti. Il bando è disponibile su mirarecoop.it e sullo stesso sito della soprintendenza. Per le proposte c’è tempo fino al 15 aprile 2022.

Il partenariato speciale pubblico-privato nasce da un percorso condiviso tra gli attuali esponenti della cooperativa Mirare e la Soprintendenza, in particolare mediante il diretto interessamento della soprintendente Rosaria Mencarelli, che ha mostrato da sempre una favorevole apertura perché si concretizzasse il lavoro intorno al progetto della riapertura della ex chiesa di Santa Maria del Tricalle. 

 Il nostro intento è quello di fidelizzare nuovi sostenitori per progetti che hanno lo scopo di ampliare e facilitare laccesso alla cultura nelle sue molteplici forme - commenta Rosaria Mencarelli, soprintendente soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara -. Un luogo importante e prestigioso come la ex chiesa di Santa Maria  del Tricalle merita attenzione da parte di tutti. Sostenere i progetti che proponiamo significa dare opportunità di nuova vita a un monumento identitario della città di Chieti e del territorio”. 

In quanto riuso consapevole di un bene chiuso da quarantanni, il partenariato si propone di diventare un tavolo di regia e di sperimentazione perchè il luogo diventi unantenna di attività culturali e sociali in grado di stimolare una prassi costruttiva tra pubblico e privato, nell'intento di promuovere attività e momenti di riflessione utili al progresso culturale di un territorio dalle grandi potenzialità in un accordo corale e trasversale di tutti gli attori della comunità.

Ecco perché linvito indirizzato a chi voglia sostenere finanziariamente o attraverso il proprio know how un programma che parte da Tricalle Sistema Cultura per allargarsi al quartiere, e poi alla città e alla stessa regione attraverso momenti culturali, performativi, di arte, letteratura e sport.

Sono eventi che riflettono lo spirito della rete di professionisti che si sono incontrati sotto il cappello della cooperativa di comunità urbana Mirare per offrire servizi culturali sul territorio, e per dare voce a tutte quelle aziende che credono a temi quali la responsabilità sociale dimpresa e la promozione della propria realtà imprenditoriale, attraverso il sostegno di interventi culturali che considerano una pluralità di pubblici e un approccio che guarda al benessere sociale.

In allegato il bando e il materiale di cui si tratta.

 


File Allegati

Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Attività del nuovo Tricalle sistema cultura
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).