Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie In città sbarca Cose Urbane, dal 25 due giorni di arte musica e cortometraggi nel giardino di Villa Frigerj

In città sbarca Cose Urbane, dal 25 due giorni di arte musica e cortometraggi nel giardino di Villa Frigerj


Pubblicato mer 24 agosto 2022 alle 12:34


Chieti, 24 agosto 2022 - Dopo il Festival delle Cose Belle il collettivo culturale AWARE torna a Chieti con un’iniziativa culturale ad hoc, “Cose Urbane”, evento che si terrà nelle serate di giovedì 25 e venerdì 26 agosto a cura del collettivo culturale Aware, supportato dalla casa di produzioni pescarese One Shot Production e dall’etichetta discografica Old Tower Records e con il patrocinio del Comune di Chieti. Si tratta di una due giorni di arte, musica e cortometraggi nel meraviglioso contesto del Giardino di Villa Frigerj a Chieti, nel cuore della Villa Comunale. L’evento intitolato “Cose Urbane” si inserisce nella cornice dell’estate teatina e mira a promuovere l’arte emergente abruzzese in uno spazio storico di valore, così sugellando un connubio necessario tra arte, giovani e città. 

 

“Più è ricca l’offerta, più la città si arricchisce di proposte ed eventi – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare – Ben vengano iniziative come questa a movimentare la vita culturale della città e a fare da riferimento anche per tutto il territorio”.

 

Finalmente siamo riusciti a recuperare con l’apporto organizzativo del collettivo Aware uno dei luoghi più belli di Chieti che deve essere valorizzato anche attraverso il coinvolgimento di realtà cittadine giovani – spiega il consigliere comunale Edoardo Raimondi -  Questa iniziativa dà voce e sfogo a una speciale creatività, vogliamo considerare Cose Urbane un nuovo inizio cittadino per la fantastica energia di questo collettivo, che è nostra intenzione coinvolgere insieme a tante fantastiche forze giovani della città, che in questi due anni siamo riusciti a far tornare ad esprimere nel proprio territorio”.

 

All’inizio eravamo spaventati” ammette Guglielmo Rapino, 30 anni, tra i fondatori del collettivo AWARE – Bellezza Resistente e tra i promotori del festival, “dopo le prime due edizioni nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo abbiamo scelto di spostare l’epicentro dell’evento a due passi dal Lago Trasimeno, puntando su una location che incarnasse fino in fondo i valori di ecologia e sostenibilità su cui si basa l’evento. Avevamo paura che questo cambiamento non sarebbe stato accolto con favore dalla nostra tribù delle cose belle. Siamo stati invece inondati da una ventata di bellezza. Persone provenienti da mezza Europa hanno animato per quattro giorni il Centro Panta Rei dando vita a una comunità in movimento. Lo spazio Panta Rei ha arricchito in maniera splendida l’intreccio di attività e incontri. Tutto questo è avvenuto in maniera totalmente indipendente: senza fondi pubblici, senza grandi sponsor. Questo Festival delle Cose Belle è stato l’ennesima prova che un’alternativa sociale dal basso è possibile ed è incredibilmente necessaria”.

 

Il Festival delle Cose Belle del collettivo culturale abruzzese AWARE – Bellezza Resistente è stato un’immersione di arte e socialità creativa tra le colline di Passignano sul Trasimeno (PG) al Centro Panta Rei dal 12 al 15 agosto. Sulla scia della bellezza sprigionata in questo contesto, il collettivo propone insieme al Comune di Chieti e alle organizzazioni One Shot Production e Old Tower Records “Cose Urbane”, due giorni di cortometraggi e musica dal vivo 100% made in Abruzzo. La terza edizione del Festival delle Cose Belle – Ferragosto Resistente del collettivo AWARE – Bellezza Resistente, nonché la prima nella cornice del centro di educazione ambientale Panta Rei di Passignano sul Trasimeno (PG), è stata un’immersione di arte e socialità creativa. Più di seicento persone provenienti da tutta Italia e diversi paesi d’Europa hanno preso parte al calendario fitto di laboratori, concerti, mostre e talk che dal 12 al 15 agosto ha animato le colline umbre. 

 

 

PROGRAMMA:

Giovedì 25 agosto

Proiezione dei cortometraggi della casa di produzione abruzzese One Shot Production. A seguito di ogni proiezione ci sarà un momento di confronto dal vivo con lo sceneggiatore e produttore Andrea Trono. 

H21:30

Irreversibile

Regia di Matteo De Liberato

Scritto da Andrea Trono e Matteo De Liberato

H22:15

I giorni delle arance

Regia di Matteo De Liberato 

Scritto da Andrea Trono e Mariano Di Nardo

H23

Pole pole

Regia di Andrea Gatopulos

Scritto da Andrea Gatopulos

Prodotto da Il Varco Cinema e coprodotto da Andrea Trono

Venerdì 26 agosto

Musica dal vivo in set acustico di giovani artisti abruzzesi.

H21 

Dian 

(Loop_SoloViolin)

H22

Jimi Haze

(chitarra, basso, voce e violino)

H23:15

Dan Van Nard

(Dj set)

Contatti:

Guglielmo Rapino +39 3351696770 

Email: info@beingaware.it

Info: https://www.beingaware.it/ 

Instagram: https://www.instagram.com/aware_bellezzaresistente/ 

Facebook: Instagram: https://www.facebook.com/AwareBellezzaResistente 

YouTube: https://youtu.be/95thXvAnuVE 

 

 

WhatsApp Image 2022-08-24 at 12.59.27.jpeg


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
In città sbarca Cose Urbane, dal 25 due giorni di arte musica e cortometraggi nel giardino di Villa Frigerj
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).