Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti

Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti


Pubblicato ven 6 giugno 2025 alle 10:51

“Un atto che restituisce verità e giustizia: felici che si sia fatta chiarezza e che il valore del lavoro complesso da noi messo in campo sia stato certificato"


Chieti, 6 giugno 2025 - “La decisione della Corte dei Conti che ha riconosciuto la piena estraneità mia e dell’assessora al Bilancio, Tiziana Della Penna rispetto al dissesto finanziario del Comune di Chieti non solo ci assolve, ma conferma la correttezza del nostro operato in questi anni difficili”, così il sindaco Diego Ferrara sul decreto n.12/2025 con cui la Corte dei Conti ha rigettato il ricorso che ipotizzava responsabilità da parte dell’attuale Amministrazione per il dissesto finanziario, attribuendole invece esclusivamente al passato governo cittadino.

“Non posso negare che in questi mesi la preoccupazione non sia mancata – afferma Ferrara –. Nonostante la piena consapevolezza di non aver contribuito in alcun modo alla creazione del debito milionario che ho trovato al momento del mio insediamento, ho vissuto con il peso della possibilità di essere coinvolto come responsabile di una situazione che non solo non mi apparteneva, ma che fin dal primo giorno ho cercato di affrontare con trasparenza, rigore e spirito di servizio. Non mi ha mai preoccupato l’eventuale sanzione o il rischio di incandidabilità: ciò che mi stava a cuore era salvaguardare la mia dignità personale legata al difficile ruolo di sindaco, per me valore prioritario insieme alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto in questa attesa. Il decreto della Corte dei Conti – prosegue Ferrara – chiude finalmente un capitolo che ha toccato la vita politica e personale mia e della mia Giunta. Chi ha cercato di costruire su questo un teorema politico, oggi trova nella verità giudiziaria un argine chiaro e invalicabile, messo nero su bianco sulle pagine dell’atto. Siamo stati chiamati a governare nel momento amministrativamente peggiore della storia della città e abbiamo fatto scelte difficili, talvolta impopolari, ma sempre necessarie per evitare che Chieti sprofondasse ancora di più. Ora possiamo proseguire con maggiore forza e serenità nel nostro lavoro di ricostruzione economica e amministrativa dell’Ente – conclude Ferrara –. Lo dobbiamo alla città, a chi ci ha dato fiducia, e a chi ha capito che ogni nostra scelta, in questi anni, è stata guidata solo dal senso del dovere e dall’amore per Chieti”.

“Il pronunciamento della Corte dei Conti rappresenta un passaggio cruciale, non solo per il valore giuridico che restituisce piena chiarezza sulla nostra totale estraneità alle responsabilità del dissesto, ma anche per il valore simbolico che racchiude: quello di un lavoro silenzioso, costante, spesso dietro le quinte, portato avanti con rigore e pazienza in questi anni difficili – dichiara l’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna - . Il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti: rendiconti chiusi in positivo, un bilancio finalmente riequilibrato, la riscossione ripartita nonostante il fallimento della società partecipata, l’accesso a fondi nazionali, regionali ed europei che ci hanno consentito di restituire respiro all’Ente e speranza alla città. Questo non è stato un lavoro in solitaria, bensì corale: dell’esecutivo, ma soprattutto di dirigenti, funzionari e impiegati che hanno condiviso con noi un percorso tutt’altro che semplice. A loro va la mia più sincera gratitudine. Senza la loro dedizione e supporto, questo cammino non sarebbe stato possibile”.

 

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).