Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita

Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita


Pubblicato gio 5 giugno 2025 alle 14:45

L’assessore Pantalone: “Sinergia importante per l’orientamento dei nostri giovani”

Chieti, 5 giugno 2025 – Prima uscita ufficiale quella di oggi alla Camera di Commercio di Chieti per il progetto ChietiLab_Idee in Crescita, dedicato alla promozione dell’imprenditorialità giovanile e allo sviluppo di reti tra enti, istituzioni e mondo produttivo. Si tratta di una sinergia territoriale nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili 2022 – Linea di intervento 3, II edizione – Avviso “Giovani e Impresa”, oltre Chieti tra i partner figurano l'ECAD di Montedorisio, con Chieti comune capofila insiene ai comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Lama dei Peligni e Roccascalegna, oltre a partner istituzionali come l'Università d'Annunzio, l'Agenzia di sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara e associazioni di categoria come CNA, Confartigianato e Confcommercio e dell’ambito sociale come l’APS Dinamiche inclusive che ha redatto il progetto, Informagiovani e Erga Omnes Teate on air. Erano presenti Lucio Laudadio consigliere del Comune di Lama dei Peligni; Giuseppe Tiberini, vicesindaco di Gessopalena; Sandro D’Ercole dell’Ufficio di Piano Comune di Monteodorisio, ECAD 14; Rosita Paolucci presidente di Dinamiche Inclusive; Ivano La Pergola presidente dell’Agenzia di Sviluppo; Giovanna Di Tella, vicedirettrice di Confartigianato; Marisa Tiberio presidente di Confcommercio Chieti; Luca Di Muzio, operatore dell’Agenzia per il lavoro della CNA. Presente anche le classi IV dell’Itis Savoia che da settembre saranno parte integrante delle attività.


“Passiamo dalle parole ai fatti creando un’occasione straordinaria per i giovani del nostro territorio – dice l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone - Il finanziamento totale ammonta a 187 mila euro, di cui 150 mila euro dal bando e 37 mila euro come compartecipazione sulle attività da parte degli enti coinvolti, c’è stata da subito una grande intesa e operatività che vogliamo mettere a servizio dei giovani.  ChietiLab_Idee in crescita punta a costruire un ecosistema imprenditoriale giovane e innovativo, fornendo strumenti e servizi concreti per trasformare le idee dei ragazzi in progetti d’impresa nei settori chiave del territorio: turismo, cultura e agroalimentare. Grazie alla delibera approvata, il progetto entra nella fase operativa e sarà pronto a partire non appena ricevuti i fondi necessari. L’obiettivo è coinvolgere i giovani tra i 18 e i 35 anni in un percorso attivo, con sei azioni integrate che includono orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese. Elemento centrale sarà il potenziamento della app dell’Informagiovani di Chieti (in formato fisico e digitale) e l’attivazione di cinque sportelli nei Comuni partner, pensati per offrire assistenza pratica e personalizzata agli aspiranti imprenditori. Il Comune di Chieti coordinerà il progetto, gestendo il network degli sportelli e promuovendo eventi di lancio e chiusura per favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni”.




Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti come casa, parte la campagna di sensibilizzazione al decoro e iniziative su ambiente e verde. L’Amministrazione e Formula: “Un invito civico per la comunità, perché sia parte dell’azione”
Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).