Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita

Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita


Pubblicato gio 5 giugno 2025 alle 14:45

L’assessore Pantalone: “Sinergia importante per l’orientamento dei nostri giovani”

Chieti, 5 giugno 2025 – Prima uscita ufficiale quella di oggi alla Camera di Commercio di Chieti per il progetto ChietiLab_Idee in Crescita, dedicato alla promozione dell’imprenditorialità giovanile e allo sviluppo di reti tra enti, istituzioni e mondo produttivo. Si tratta di una sinergia territoriale nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili 2022 – Linea di intervento 3, II edizione – Avviso “Giovani e Impresa”, oltre Chieti tra i partner figurano l'ECAD di Montedorisio, con Chieti comune capofila insiene ai comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Lama dei Peligni e Roccascalegna, oltre a partner istituzionali come l'Università d'Annunzio, l'Agenzia di sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara e associazioni di categoria come CNA, Confartigianato e Confcommercio e dell’ambito sociale come l’APS Dinamiche inclusive che ha redatto il progetto, Informagiovani e Erga Omnes Teate on air. Erano presenti Lucio Laudadio consigliere del Comune di Lama dei Peligni; Giuseppe Tiberini, vicesindaco di Gessopalena; Sandro D’Ercole dell’Ufficio di Piano Comune di Monteodorisio, ECAD 14; Rosita Paolucci presidente di Dinamiche Inclusive; Ivano La Pergola presidente dell’Agenzia di Sviluppo; Giovanna Di Tella, vicedirettrice di Confartigianato; Marisa Tiberio presidente di Confcommercio Chieti; Luca Di Muzio, operatore dell’Agenzia per il lavoro della CNA. Presente anche le classi IV dell’Itis Savoia che da settembre saranno parte integrante delle attività.


“Passiamo dalle parole ai fatti creando un’occasione straordinaria per i giovani del nostro territorio – dice l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone - Il finanziamento totale ammonta a 187 mila euro, di cui 150 mila euro dal bando e 37 mila euro come compartecipazione sulle attività da parte degli enti coinvolti, c’è stata da subito una grande intesa e operatività che vogliamo mettere a servizio dei giovani.  ChietiLab_Idee in crescita punta a costruire un ecosistema imprenditoriale giovane e innovativo, fornendo strumenti e servizi concreti per trasformare le idee dei ragazzi in progetti d’impresa nei settori chiave del territorio: turismo, cultura e agroalimentare. Grazie alla delibera approvata, il progetto entra nella fase operativa e sarà pronto a partire non appena ricevuti i fondi necessari. L’obiettivo è coinvolgere i giovani tra i 18 e i 35 anni in un percorso attivo, con sei azioni integrate che includono orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese. Elemento centrale sarà il potenziamento della app dell’Informagiovani di Chieti (in formato fisico e digitale) e l’attivazione di cinque sportelli nei Comuni partner, pensati per offrire assistenza pratica e personalizzata agli aspiranti imprenditori. Il Comune di Chieti coordinerà il progetto, gestendo il network degli sportelli e promuovendo eventi di lancio e chiusura per favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni”.




Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).