Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”

Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”


Pubblicato lun 26 maggio 2025 alle 08:28


Chieti, 26 maggio 2025 - Entra nella fase conclusiva il mese del Maggio dei Libri e a Chieti, anche in queste ultime settimane, il Patto comunale per la lettura offre alla città occasioni importanti di attività ed iniziative per la diffusione e promozione del libro. Nei prossimi giorni saranno diversi gli incontri con autori e presentazioni di libri promosse dalle associazioni e librerie della città e sarà la settimana che più evidenzierà l’importanza delle attività delle biblioteche scolastiche e delle scuole cittadine.

 

In programma per il 27 maggio dalle ore 9:00 al Teatro Marrucino e a seguire, al Convitto Nazionale G. B. Vico - scuola polo della Rete delle Biblioteche Scolastiche Regionali – il rilevante Convegno delle “biblioteche scolastiche generative e inclusive” della rete BIBLIARS.

Il 29 maggio, a partire dalle ore 10:00, sarà invece l’IC4 di Chieti a presentare alla città i “Cantieri creativi e poetici”: premiazione del concorso letterario e mostra dei libri realizzati dagli alunni della scuola Villaggio Celdit ed editi dalla casa editrice Villaggio Celdit. Chiuderà la prima edizione ufficiale del maggio dei libri di Chieti, Beppe Millanta con il suo “Il pescatore di Stelle”.

Il 7 giugno alle ore 17:30 in piazza G. B. Vico sarà la prof.ssa Francesca Ranieri a dialogare con l’autore per l’evento promosso dall’Associazione “Noi, del G. B. Vico”.

 

Di seguito il calendario dei prossimi giorni e degli eventi della prima edizione ufficiale del Maggio dei Libri di “Chieti, città che legge”.

 

Attività delle associazioni e librerie cittadine:

 

·       26 maggio ore 16:30, Chiostro del Convitto Nazionale G.B. Vico e in collaborazione con il Convitto, l’Associazione OltreMuseo – MusA, promuove l’iniziativa “Scopri, disegna e racconta il libro del Guerriero di Capestrano”: attività aperta agli alunni e ai bambini che attraverso le pagine di uno straordinario libro, che racconta gli scavi archeologici al tempo del ritrovamento del Guerriero di Capestrano, diventeranno protagonisti attivi della stessa Storia del libro che sarà quindi storia e racconto collettivo.

·       Il 27 maggio, dalle 16:00 alle 17:00, torna il “Cera una volta.. di martedì”, letture animate di favole per bambini della Nuova Libreria Bosio e a seguire alla Libreria De Luca, alle ore 18:00,la presentazione di “Terre d’oltre” di Rolando D’Alonzo.

·       Il 28 maggio è Camminando Insieme Aps, alle ore 17:30, a proporre la presentazione del libro “Come una farfalla” di Luciano Di Valentino, con relazione di Beatrice Di Tomasso e nella sede dell’Associazione Erga Omnes in zona San Martino allo Scalo, alle ore 18:00, avremo la presentazione di “21mila passi” di Matteo Paciocco, a cura di Arturo Bernava.

·       Il 30 maggio, alle ore 18:00,è l’Associazione “I luoghi del buonincontro” a portare alla scoperta degli scrittori con i “Viaggi di esperienza”. Biblioteca M. Bonincontro, alle ore 18:00, avremo Berenice Bucci con“Le mie due patrie. Storia e storie dall’Abruzzo all’Argentina”.

·       Il 6 giugno alle ore 17:30 per la rassegna degli autori e della presentazioni dei libri “Camminando Insieme Aps” promuove “La compagnia” di L. Di Labio”, con relazione del professor Francesco Maria Stoppa, di Chiara Di Tomasso. Alle 19:00 alla Biblioteca M. Bonincontro ci sarà l’incontro laboratorio in collaborazione con Offi-cine su “Il cinema errante di Miyazaki: la città incantata”a cura dell’Associazione “I Luoghi del buonincontro”. 

 

Iniziative e attività delle scuole e biblioteche cittadine:

 

·       il 26 maggio,dalle 16:45 alle 17:45, continua l’attività di letture e prestiti della Fantabiblioceldit della Scuola Villaggio Celdit dell’IC4 di Chieti.

·       il 28 maggio, alle ore 9:00, l’IC3 di Chieti propone la Maratona di letture bibliche nell’area antistante la Parrocchia dei Santi XII Apostoli di Chieti. Dalle ore 16:15 alle 17:45, avremo l’IC2 della Scuola del Tricalle a curare le “letture sotto gli alberi” presso il giardino della scuola per l’infanzia.

·       Il 29 maggio “Il libraio racconta” del’IIS Pomilio-Galiani-De Sterlich: il gruppo di lettura Clotilde incontra il libraio Antonella De Luca. Ore 18:00 presso la Biblioteca Carunchio degli Istituti scolastici.

·       Il 30 maggio, alle ore 9:00, nella sala Manzini del Convitto Nazionale G.B. Vico, si terrà i “Girotondi con le storie: Costituzione.. che storia!” Circoli di lettura del Convitto Nazionale e consegna della Costituzione agli alunni delle classi quinte organizzato in collaborazione con la Nuova Libreria Bosio.

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).