Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.

La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.


Pubblicato ven 30 maggio 2025 alle 13:29

Concerti gratuiti e talenti al Marrucino dal 1° al 4 giugno. Deputazione e Amministrazione comunale: “Un evento di grande qualità per la città e il nostro Teatro”


CHIETI – Quattro giorni di musica mozartiana attendono la città grazie alla rassegna “Mozart Evenings”, organizzato dalla Fondazione CMDI Group in collaborazione la Deputazione Teatrale del Marrucino e dall’Amministrazione comune e. Dal 1° al 4 giugno 2025 il Teatro Marrucino ospiterà cinque concerti gratuiti, con la partecipazione di musicisti di fama internazionale. L’evento è promosso dal CMDI Group guidato da Konstantin Ishkhanov, con la direzione artistica di Giuliano Mazzoccante. A presentare la rassegna questa mattina sono stati il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, il presidente della Deputazione teatrale Giustino Angeloni e il maestro Giuliano Mazzoccante, direttore artistico della Deputazione e promotore dell’iniziativa.

“Con questa rassegna il nostro Teatro continua a proiettarsi sulla scena musicale internazionale – ha dichiarato il presidente Giustino Angeloni –. Accogliamo Paesi lontani, ma sempre più vicini grazie alla musica e alla qualità dei nostri artisti, come dimostrano i successi ottenuti al concorso di Dubai da talenti selezionati proprio a Chieti. La cultura rappresenta un asset fondamentale per la nostra città e iniziative come questa rafforzano la centralità del Marrucino, che stiamo valorizzando con stagioni di lirica, prosa e teatro amatoriale di altissimo livello, in vista anche della speciale celebrazione del quinto anno di gestione della Deputazione”.

“Avevamo promesso un ritorno alla musica di Mozart – ha aggiunto il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare –. Per ragioni legate all’evoluzione della programmazione culturale non era possibile riproporre la storica Settimana Mozartiana nella sua forma tradizionale, ma ci siamo impegnati per creare un appuntamento capace di ristabilire un legame forte tra Chieti e il genio di Salisburgo. ‘Mozart Evenings’ è l’occasione giusta, con artisti internazionali e il supporto di partner che hanno scelto il nostro Teatro come riferimento, come la fondazione che ha finanziato il nuovo impianto di climatizzazione estiva. Il Marrucino si conferma cuore pulsante della cultura regionale”.

“Un grande grazie al CMDI – ha concluso il Maestro Giuliano Mazzoccante – che ha reso possibile un cartellone interamente dedicato a Mozart, con protagonisti straordinari. Sul palco del Marrucino si alterneranno l’Orchestra Sinfonica Giovanile Pugliese e l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Uzbekistan, insieme a solisti come Anna Tifu, Cyprien Katsaris e Tommaso Benciolini, diretti da Teresa Satalino, Alibek Kabdurakhmanov e Luis Andrade. Un programma che attraversa le pagine più affascinanti del repertorio mozartiano e che saprà coinvolgere esperti e appassionati, oltre a nuovi spettatori. È un privilegio che la CMDI abbia scelto Chieti per investire in cultura e bellezza attraverso il Marrucino”.

 


File Allegati

Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).