Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via da domani la rassegna cinematografica Piccolo cinema Piazza Malta

Al via da domani la rassegna cinematografica Piccolo cinema Piazza Malta


Pubblicato gio 11 agosto 2022 alle 17:09

Tre titoli per parlare di relazioni, sentimenti e umanità

Chieti, 11 agosto 2022 – Comincerà domani sera alle ore 21 la rassegna cinematografica "Piccolo cinema di Piazza Malta", organizzato da associazione Chamomile e patrocinata dal Comune di Chieti. Tre gli appuntamenti, tutti gratuiti e tutti con inizio alle ore 21: domani sarà la volta di Polytechnique, del regista Denis Villeneuve; il 13 agosto sarà la volta di Tape, diretto da Richard Linkla e il 14 Sorry to brother you di diretto da Boots Riley. Oggi la presentazione in presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, dal presidente dell’associazione organizzatrice, Enrico Viani, dal consigliere comunale Edoardo Raimondi e da Giacomo Seca, direttore artistico dell’evento.


“Tre date e tre appuntamenti che sono l’occasione per completare il calendario delle nostre manifestazioni estive – così il sindaco Diego Ferrara e del vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare - siamo felici di fare da testimonial alla rassegna, perché il cinema è sempre un buon modo per riflettere sulla realtà e animare la vita culturale della città. Possiamo contare su tre titoli intensi, che porteranno anche dei temi di confronto in piazza Malta e potranno fare da viatico a future rassegne, non solo estive”.


“Si tratta di un nuovo progetto che riporta il cinema all’aperto a Chieti e a Piazza Malta – così il consigliere comunale Edoardo Raimondi - Come Comune è importante il patrocinio, perché la proposta cinematografica è diversa, intensa e con temi che riguardano il sociale, la cultura, l’etnia, esposti dai film in modo nuovo e inclusivo, capace di far riflettere e coinvolgere chi guarda. Un bell’inizio”.


“Siamo un’associazione che conta ad oggi 67 iscritti, vogliamo crescere e fare iniziative inclusive, per coinvolgere un ventaglio di persone più ampio possibile – così il presidente dell’associazione Chamomile, Enrico Viani – abbiamo pensato di organizzare una rassegna per portare il cinema in città e a piazza Malta, che ci sembra particolarmente vocata per questo genere di proposta. Abbiamo sempre vissuto il nostro percorso associazionistico come occasione di animare la vita culturale e con il Piccolo cinema di Piazza Malta si apre un percorso che potrà portare sinergie e nuove idee. Se avremo la risposta attesa, cercheremo di proporre film finché il tempo lo consentirà, intanto cominciamo con questi tre titoli, pensati per dare a chi guarda strumenti nuovi per affrontare temi come il genere, il razzismo, la solitudine sociale”.


“Abbiamo sviluppato un podcast sul tema cinema durante il lockdown, da cui l’anno scorso sono nate due serate di cinema a Largo Cremonesi che hanno avuto un bel riscontro – aggiunge Giacomo Seca – L’ultimo anno il podcast aveva rallentato, così abbiamo pensato di riaccendere i motori mettendo insieme le forze di più associazioni. Fino all’anno scorso i film erano abbastanza conosciuti e famosi, quest’anno abbiamo scelto titoli più di nicchia, ma i film sono davvero bellissimi e ci consentiranno di parlare di femminicidio e del rapporto fra uomo e donna, tema del film Polythecnique, racconto della strage avvenuta il 6 dicembre 1989 all'École polytechnique di Montréal, quando il venticinquenne Marc Lépine uccise a colpi di arma da fuoco quattordici studentesse prima di togliersi la vita. Tape è un film che si svolge interamente in tempo reale dentro una stanza, fra tre personaggi alle prese con il proprio passato. L’ultima sera con Sorry to brother you, parleremo di razzismo, ma lo faremo in modo diverso e con un tono inedito da scoprire. I film sono in lingua originale, una vera immersione nelle tematiche per chi guarda”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via da domani la rassegna cinematografica Piccolo cinema Piazza Malta
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).