Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Città Europea dello Sport 2025 -Conferenza su Evento inaugurale

Chieti Città Europea dello Sport 2025 -Conferenza su Evento inaugurale


Pubblicato mar 26 novembre 2024 alle 12:11

Centro Tecnico Federale della Pallamano del Pala Santa Filomena, Chieti. Giovedì 28 novembre 2024 L’assessore Pantalone e il presidente Coni Milozzi: “Sarà l’inizio di un anno straordinario di sport”  


Chieti, 26 novembre 2024 – Si svolgerà giovedì 28 novembre la giornata di apertura di Chieti Città europea dello sport alla presenza di Giovanni Malagò presidente del Coni. Stamane la presentazione con Manuel Pantalone, assessore allo Sport e presidente del Comitato Chieti Città europea dello sport 2024 e Massimiliano Milozzi, responsabile provinciale CONI e membro del Comitato.

 

“Si apre uno straordinario anno di sport con tanti eventi che saranno tutti sotto l’egida di Chieti Città Europea dello Sport, un titolo che abbiamo conquistato con il lavoro e la fruibilità di impianti e attività sportiva che storicamente trova casa a Chieti – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, presidente del Comitato Chieti Città Europea dello Sport 2024 - . Per l’evento di giovedì abbiamo approntato una scaletta fitta di interventi istituzionali e di relazione, con un ospite importante e autorevole, qual è il presidente nazionale CONI Giovanni Malagò, che aprirà ufficialmente le celebrazioni. Tante le sinergie, a partire da Sport e Salute, la Spa della Presidenza del Consiglio che ci vede partner del rilancio sportivo a Chieti, passando per l’Università d’Annunzio, per il Centro Federale Figh al Pala Santa Filomena che sarà scenario di questa partenza e motore importante di eventi e appuntamenti, che farà una speciale relazione giovedì proprio sullo sport come rilancio del territorio. Ringrazio il Comitato nato per questa occasione, di cui è membro onorario il sindaco, e a cui fanno da motore Massimiliano Milozzi per il CONI, Domenico Scognamiglio per Sport e Salute, Mimmo Puracchio per gli enti di promozione sportiva, Silvano Seca della FIGH e Fabrizia D’Ottavio in rappresentanza dei talenti teatini. Come comitato abbiamo lavorato in maniera sinergica, ognuno con dei compiti affinché il lavoro procedere in modo più spedito. L’obiettivo è quello di mettere sotto l’egida di Chieti Città Europea dello Sport 2025 tutto ciò che accadrà in questo anno: scelte, come quella della Federazione pesistica che porterà a Filippone il suo centro federale, la Cittadella dello sport di Amiterno Outdoor che presto porterà in via Amiterno con campi polivalenti, skatepark e servizi, un investimento di un milione di euro di fondi PNRR; ma anche eventi nazionali e internazionali in tante discipline, dalle arti marziali, all’atletica, al pattinaggio, al softball, al tennis per dare visibilità a tutti e farlo al meglio. Valorizzeremo tutte le discipline perché solo così si propagano i valori dello sport e della vita. Con Sport e Salute, Spa governativa per la promozione sportiva stiamo dialogando con le scuole. Con Fabrizia D’Ottavio stiamo pensando di coinvolgere gli atleti che hanno fatto grande Chieti, l’Abruzzo e l’Italia nel mondo. Ci sarà Mimmo Puracchio che stimolerà gli enti di promozione sportiva a partecipare ad ogni appuntamento. La federazione Pallamano è poi uno dei motori portanti di questa sinergia, con loro abbiamo concretizzato il primo Centro tecnico federale che ci ha anche concesso di avere a Chieti il Campus Italia e ci concederà di ospitare importanti qualificazioni per il 2025”.

 

“Come CONI siamo sempre aperti a tutte le iniziative, su Chieti è nata una bella sinergia, abbiamo organizzato per tre anni la Notte bianca dello Sport con migliaia di partecipanti e tutte le discipline della città e del territorio – così Massimiliano Milozzi del CONI - . L’intento è coinvolgere tutti gli sport e dare visibilità a tutte le discipline. Come CONI provinciale abbiamo assegnato a Chieti la Giornata nazionale dello sport, che si svolgerà la prima domenica di giugno. Siamo in procinto di riorganizzare la Notte bianca e gialla su Chieti e il CONI è propenso a lavorare in sinergia per il bene dello sport affinché unisca. Siamo riusciti a organizzare tanti eventi, siamo lieti di avere il nostro presidente Malagò che è legato al nostro territorio, ci saranno autorità, ci saranno gli sportivi, perché è giusto celebrare con il mondo dello sport questo importante inzio. Nel 2025 avremo anche i campionati nazionali Libertas di Tennis e Padel al Circolo tennis Chieti e un grande campione del tennis, come la festa provinciale dello sport che per il 2025 si svolgerà a Chieti con un ospite d’eccezione”.

 

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti Città Europea dello Sport 2025 -Conferenza su Evento inaugurale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).