Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino

Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino


Pubblicato sab 7 maggio 2022 alle 08:57

Torna la corsa che coinvolge e avvince i 14 Quarti cittadini, organizzata dall'Associazione ScopriTeate e patrocinata dal Comune

La seconda edizione del Palio de “Lu Ricchiappe” torna ad animare tutti i quartieri della città dopo lo stop della pandemia. Mercoledì 11 maggio, nel giorno del Santo patrono, San Giustino, si riattiva la “corsa” che coinvolge e avvince i 14 “Quarti” teatini, presentata lo scorso Primo Maggio al Teatro Marrucino, organizzata dall’Associazione ScopriTeate e che gode del patrocinio del Comune, oltre a quello della Regione e di altri soggetti istituzionali e non, nonché della collaborazione tecnica dei Runners Chieti per quanto riguarda gli aspetti agonistici della corsa.

Grande attesa per il ritorno di una manifestazione antichissima, che, facendo riferimento a storici teatini, affonda le sue radici nella metà del Seicento, quando però a correre erano i cavalli, oggi sostituiti da atleti di tutto rispetto, talenti nati e cresciuti nei singoli quarti, orgoglio della città che segue il Palio con un tifo appassionato e presente su tutto il percorso della corsa.

Governatore 2022 sarà il giornalista teatino Lorenzo Colantonio, mentre Pater e Mater del Palio sono due campioni iridati dello sport, entrambi made in Chieti, entrambi saliti su podi importantissimi a livello mondiale: la campionessa olimpica Fabrizia D’Ottavio e il ciclista Gianluca Capitano, ex pistard e due volte campione del mondo nel tandem.

Il percorso si snoderà da piazzale Sant’Anna a via Arniense, fino all’ex Pescheria, “lu ricchiappe”, appunto. A chi conquisterà il traguardo, andrà un’opera che l’artista Maurizio Festa ha donato quest’anno al Palio teatino.

In bocca al lupo a tutti!

Di seguito l’ordine dei Quarti e i nomi dei rispettivi concorrenti/portabandiera. In bocca al lupo a tutti!

1) FILIPPONE (Trulli Paride / Lecini Simona)
2) SACRO CUORE (Mammarella Federico / Frasca Katia)
3) FORNACE (San Donato, Santa Maria Calvona, Colle Marcone) (Di Tommaso Franco / Aceto Marilena)
4) MADONNA DEL FREDDO (Caradonna Rocco / Golini Sara)
5) SANT’ANNA (Malandra Andrea / Di Crecchio Fabiana)
6) AMITERNO’S BROTHERS (Angelucci Valerio / Di Federico Francesca)
7) MATER MISERICORDIAE (Barbuscio Guido / Marcucci Serena)
8) TRIVIGLIANO (Pellegrini Jacopo / Buzzelli Lorena)
9) COLONNETTA (Iezzi Valerio / De Juliis Mara)
10) MADONNA DELLE PIANE (D’Angelo Maurizio / Bassani Lorella)
11) SANTA BARBARA (Di Paolo Maurizio / Romasco Claudia)
12) MADONNA DEGLI ANGELI (Pardi Jacopo / Brasili Arianna)
13) PIANO SANT’ANGELO (Di Cecco Alberico / Romilio Daniela)
14) MADONNA DELLE GRAZIE (Di Gregorio Tiziano / D’Ortona Adalgisa)


Info e notizie sulla pagina facebook del Palio: clicca qui


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).