Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino

Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino


Pubblicato sab 7 maggio 2022 alle 08:57

Torna la corsa che coinvolge e avvince i 14 Quarti cittadini, organizzata dall'Associazione ScopriTeate e patrocinata dal Comune

La seconda edizione del Palio de “Lu Ricchiappe” torna ad animare tutti i quartieri della città dopo lo stop della pandemia. Mercoledì 11 maggio, nel giorno del Santo patrono, San Giustino, si riattiva la “corsa” che coinvolge e avvince i 14 “Quarti” teatini, presentata lo scorso Primo Maggio al Teatro Marrucino, organizzata dall’Associazione ScopriTeate e che gode del patrocinio del Comune, oltre a quello della Regione e di altri soggetti istituzionali e non, nonché della collaborazione tecnica dei Runners Chieti per quanto riguarda gli aspetti agonistici della corsa.

Grande attesa per il ritorno di una manifestazione antichissima, che, facendo riferimento a storici teatini, affonda le sue radici nella metà del Seicento, quando però a correre erano i cavalli, oggi sostituiti da atleti di tutto rispetto, talenti nati e cresciuti nei singoli quarti, orgoglio della città che segue il Palio con un tifo appassionato e presente su tutto il percorso della corsa.

Governatore 2022 sarà il giornalista teatino Lorenzo Colantonio, mentre Pater e Mater del Palio sono due campioni iridati dello sport, entrambi made in Chieti, entrambi saliti su podi importantissimi a livello mondiale: la campionessa olimpica Fabrizia D’Ottavio e il ciclista Gianluca Capitano, ex pistard e due volte campione del mondo nel tandem.

Il percorso si snoderà da piazzale Sant’Anna a via Arniense, fino all’ex Pescheria, “lu ricchiappe”, appunto. A chi conquisterà il traguardo, andrà un’opera che l’artista Maurizio Festa ha donato quest’anno al Palio teatino.

In bocca al lupo a tutti!

Di seguito l’ordine dei Quarti e i nomi dei rispettivi concorrenti/portabandiera. In bocca al lupo a tutti!

1) FILIPPONE (Trulli Paride / Lecini Simona)
2) SACRO CUORE (Mammarella Federico / Frasca Katia)
3) FORNACE (San Donato, Santa Maria Calvona, Colle Marcone) (Di Tommaso Franco / Aceto Marilena)
4) MADONNA DEL FREDDO (Caradonna Rocco / Golini Sara)
5) SANT’ANNA (Malandra Andrea / Di Crecchio Fabiana)
6) AMITERNO’S BROTHERS (Angelucci Valerio / Di Federico Francesca)
7) MATER MISERICORDIAE (Barbuscio Guido / Marcucci Serena)
8) TRIVIGLIANO (Pellegrini Jacopo / Buzzelli Lorena)
9) COLONNETTA (Iezzi Valerio / De Juliis Mara)
10) MADONNA DELLE PIANE (D’Angelo Maurizio / Bassani Lorella)
11) SANTA BARBARA (Di Paolo Maurizio / Romasco Claudia)
12) MADONNA DEGLI ANGELI (Pardi Jacopo / Brasili Arianna)
13) PIANO SANT’ANGELO (Di Cecco Alberico / Romilio Daniela)
14) MADONNA DELLE GRAZIE (Di Gregorio Tiziano / D’Ortona Adalgisa)


Info e notizie sulla pagina facebook del Palio: clicca qui


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Al via la seconda edizione del Palio de lu Ricchiappe, l'11 maggio Festa di San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).