Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti

Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti


Pubblicato gio 8 luglio 2021 alle 19:36

Oggi la presentazione ufficiale. Sindaco e assessore De Cesare: “Calendario pronto a diventare un format per animare tutta la città, tutto l’anno”


Chieti, 8 luglio 2021 – Presentato ufficialmente anche il calendario degli eventi a cura delle Associazioni per Chieti, locuzione che dà nome alla rassegna iniziata il 3 luglio scorso, che andrà avanti fino al 23 settembre, con le iniziative organizzate dalla compagine associativa cittadina. Alla conferenza erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle manifestazioni, Paolo De Cesare, i rappresentanti delle associazioni promotrici degli eventi.

 

“Abbiamo tante eccellenze culturali in città, con il lavoro di questi mesi abbiamo voluto metterle insieme e dare loro voce, per restituire alla città una vita culturale animata e varia – così il sindaco Diego Ferrara – Da qui l’idea di un calendario capace di animare l’estate cittadina, restituendo gente e vita anche ad alcune piazze sia del centro storico che di Chieti Scalo, con l’auspicio che sia l’inizio di una programmazione diluita per tutto l’anno e che interessi sempre di più anche le periferie, sia per quanti restano in città, sia per chi verrà qui in vacanza, o per il tempo libero. Il programma risponde a tutti i gusti, cinema, teatro, poesia, musica, giochi, ingredienti in grado di rasserenare la nostra comunità e pacificarla, che esprimono anche il vantaggio di lavorare uniti per il bene collettivo”.


     


“Le associazioni sono un patrimonio della città – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – abbiamo chiamato la rassegna Associazioni per Chieti, affinché diventi un format, oltre che una costola del calendario generale dell’Estate teatina, perché si tratta di una dimensione a cui teniamo moltissimo. Una delle prime azioni in ambito culturale è stata proprio quella di rinvigorire la Consulta delle associazioni, perché tornassero interpreti dell’animazione culturale teatina. Per stilare il calendario, appena avuto il via libera governativo, usciti dalla fase emergenziale della pandemia, abbiamo radunato tutte le realtà cittadine in una riunione, chiedendo loro di mettere insieme le forze per garantire una programmazione estiva di cui il Comune coprirà tutte le spese logistiche (elettricità, palchi, allacci, strumenti, Siae), rendendo possibili tante iniziative. Ci sono rassegne teatrali sia in centro storico che a Chieti Scalo, la cineteca alla Villa, letture di autori in piazza, musica, i tanti appuntamenti del Club per l'Unesco di Chieti, insomma una ripartenza di qualità e quantità elevate che consentirà di poter scegliere quasi ogni sera cosa fare, perché si tratta di appuntamenti che si affiancano al bel cartellone di Chieti Sotto le Stelle, in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli e delle Band Teatine che dal 9 luglio animerà Porta Pescara e in vista delle iniziative di Settembre a Chieti Scalo, che regaleranno tantissimi altri eventi, fra cui uno di punta a cui stiamo lavorando per portare pubblico e attenzione sulla nostra programmazione”.


 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).