Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti

Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti


Pubblicato gio 8 luglio 2021 alle 19:36

Oggi la presentazione ufficiale. Sindaco e assessore De Cesare: “Calendario pronto a diventare un format per animare tutta la città, tutto l’anno”


Chieti, 8 luglio 2021 – Presentato ufficialmente anche il calendario degli eventi a cura delle Associazioni per Chieti, locuzione che dà nome alla rassegna iniziata il 3 luglio scorso, che andrà avanti fino al 23 settembre, con le iniziative organizzate dalla compagine associativa cittadina. Alla conferenza erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle manifestazioni, Paolo De Cesare, i rappresentanti delle associazioni promotrici degli eventi.

 

“Abbiamo tante eccellenze culturali in città, con il lavoro di questi mesi abbiamo voluto metterle insieme e dare loro voce, per restituire alla città una vita culturale animata e varia – così il sindaco Diego Ferrara – Da qui l’idea di un calendario capace di animare l’estate cittadina, restituendo gente e vita anche ad alcune piazze sia del centro storico che di Chieti Scalo, con l’auspicio che sia l’inizio di una programmazione diluita per tutto l’anno e che interessi sempre di più anche le periferie, sia per quanti restano in città, sia per chi verrà qui in vacanza, o per il tempo libero. Il programma risponde a tutti i gusti, cinema, teatro, poesia, musica, giochi, ingredienti in grado di rasserenare la nostra comunità e pacificarla, che esprimono anche il vantaggio di lavorare uniti per il bene collettivo”.


     


“Le associazioni sono un patrimonio della città – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – abbiamo chiamato la rassegna Associazioni per Chieti, affinché diventi un format, oltre che una costola del calendario generale dell’Estate teatina, perché si tratta di una dimensione a cui teniamo moltissimo. Una delle prime azioni in ambito culturale è stata proprio quella di rinvigorire la Consulta delle associazioni, perché tornassero interpreti dell’animazione culturale teatina. Per stilare il calendario, appena avuto il via libera governativo, usciti dalla fase emergenziale della pandemia, abbiamo radunato tutte le realtà cittadine in una riunione, chiedendo loro di mettere insieme le forze per garantire una programmazione estiva di cui il Comune coprirà tutte le spese logistiche (elettricità, palchi, allacci, strumenti, Siae), rendendo possibili tante iniziative. Ci sono rassegne teatrali sia in centro storico che a Chieti Scalo, la cineteca alla Villa, letture di autori in piazza, musica, i tanti appuntamenti del Club per l'Unesco di Chieti, insomma una ripartenza di qualità e quantità elevate che consentirà di poter scegliere quasi ogni sera cosa fare, perché si tratta di appuntamenti che si affiancano al bel cartellone di Chieti Sotto le Stelle, in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli e delle Band Teatine che dal 9 luglio animerà Porta Pescara e in vista delle iniziative di Settembre a Chieti Scalo, che regaleranno tantissimi altri eventi, fra cui uno di punta a cui stiamo lavorando per portare pubblico e attenzione sulla nostra programmazione”.


 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).