Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti

Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti


Pubblicato gio 8 luglio 2021 alle 19:36

Oggi la presentazione ufficiale. Sindaco e assessore De Cesare: “Calendario pronto a diventare un format per animare tutta la città, tutto l’anno”


Chieti, 8 luglio 2021 – Presentato ufficialmente anche il calendario degli eventi a cura delle Associazioni per Chieti, locuzione che dà nome alla rassegna iniziata il 3 luglio scorso, che andrà avanti fino al 23 settembre, con le iniziative organizzate dalla compagine associativa cittadina. Alla conferenza erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle manifestazioni, Paolo De Cesare, i rappresentanti delle associazioni promotrici degli eventi.

 

“Abbiamo tante eccellenze culturali in città, con il lavoro di questi mesi abbiamo voluto metterle insieme e dare loro voce, per restituire alla città una vita culturale animata e varia – così il sindaco Diego Ferrara – Da qui l’idea di un calendario capace di animare l’estate cittadina, restituendo gente e vita anche ad alcune piazze sia del centro storico che di Chieti Scalo, con l’auspicio che sia l’inizio di una programmazione diluita per tutto l’anno e che interessi sempre di più anche le periferie, sia per quanti restano in città, sia per chi verrà qui in vacanza, o per il tempo libero. Il programma risponde a tutti i gusti, cinema, teatro, poesia, musica, giochi, ingredienti in grado di rasserenare la nostra comunità e pacificarla, che esprimono anche il vantaggio di lavorare uniti per il bene collettivo”.


     


“Le associazioni sono un patrimonio della città – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – abbiamo chiamato la rassegna Associazioni per Chieti, affinché diventi un format, oltre che una costola del calendario generale dell’Estate teatina, perché si tratta di una dimensione a cui teniamo moltissimo. Una delle prime azioni in ambito culturale è stata proprio quella di rinvigorire la Consulta delle associazioni, perché tornassero interpreti dell’animazione culturale teatina. Per stilare il calendario, appena avuto il via libera governativo, usciti dalla fase emergenziale della pandemia, abbiamo radunato tutte le realtà cittadine in una riunione, chiedendo loro di mettere insieme le forze per garantire una programmazione estiva di cui il Comune coprirà tutte le spese logistiche (elettricità, palchi, allacci, strumenti, Siae), rendendo possibili tante iniziative. Ci sono rassegne teatrali sia in centro storico che a Chieti Scalo, la cineteca alla Villa, letture di autori in piazza, musica, i tanti appuntamenti del Club per l'Unesco di Chieti, insomma una ripartenza di qualità e quantità elevate che consentirà di poter scegliere quasi ogni sera cosa fare, perché si tratta di appuntamenti che si affiancano al bel cartellone di Chieti Sotto le Stelle, in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli e delle Band Teatine che dal 9 luglio animerà Porta Pescara e in vista delle iniziative di Settembre a Chieti Scalo, che regaleranno tantissimi altri eventi, fra cui uno di punta a cui stiamo lavorando per portare pubblico e attenzione sulla nostra programmazione”.


 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Animeranno la città fino al 23 settembre gli appuntamenti delle Associazioni per Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).