Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie

Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie


Pubblicato sab 14 maggio 2022 alle 16:33

Sindaco, Zappalorto e Raimondi: “Uno strumento di lavoro e di crescita per costruire opportunità di sviluppo e la Città del futuro”

Chieti 14 maggio 2022 – Chieti ha aderito al 2° Rapporto sulle città intermedie d'Italia, anche quest'anno ideato e curato dall' Associazione Mecenate 90, per dar voce a tante realtà cittadine italiane collocate tra aree metropolitane e zone interne, ma sin troppo spesso dimenticate anche a livello amministrativo. Un ingresso promosso dal lavoro del consigliere comunale Edoardo Raimondi, motore nei contatti fra le due istituzioni.

 

“Per la città è un’opportunità che sicuramente faremo crescere – il commento del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore alle Politiche Europee e Ambiente Chiara Zappalorto - Chieti è oggi l'unica realtà abruzzese a entrare in un circuito nazionale aperto al futuro, fatto di progetti, risorse, professionalità pronte ad aiutare per ridisegnare i territori. Stiamo lavorando insieme e costruiremo sicuramente opportunità concrete soprattutto destinate ai giovani e che abbiano in seno i semi della città del futuro”.

 

“Un'opportunità che ho voluto cogliere e seguire sin dall'inizio, quando qualche mese fa mi incontrai con il presidente Ledo Prato per iniziare a discutere proprio del futuro, attraverso la forza della competenza, della cultura, dell'apertura mentale – così il consigliere Edoardo Raimondi - Qualche giorno fa, quindi, i lavori si sono aperti con la prima riunione nazionale seguita dall'instancabile assessore Chiara Zappalorto. Siamo pronti per questa proficua avventura. E per accogliere ricercatori e studiosi che, sul campo, ci aiuteranno a cogliere ulteriori opportunità per un territorio che va pian piano ripensato e proiettato verso l'avvenire. Chieti non può restare ancora con le mani in mano, mentre tutto il resto del mondo si trasforma. L'Italia policentrica è la prospettiva concreta in cui la nostra città può inserirsi in modo efficace, utile, con il giusto protagonismo. Il primo rapporto uscito per Franco Angeli rivela che i cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. A questo punto è più che indispensabile capire come le città intermedie si attrezzano rispetto alle sfide prodotte da tali processi, quali traiettorie perseguono e quali sistemi di governance stanno costruendo. Tutto questo cercheremo di capirlo e metterlo a frutto in questo percorso che si è appena avviato".

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).