Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie

Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie


Pubblicato sab 14 maggio 2022 alle 16:33

Sindaco, Zappalorto e Raimondi: “Uno strumento di lavoro e di crescita per costruire opportunità di sviluppo e la Città del futuro”

Chieti 14 maggio 2022 – Chieti ha aderito al 2° Rapporto sulle città intermedie d'Italia, anche quest'anno ideato e curato dall' Associazione Mecenate 90, per dar voce a tante realtà cittadine italiane collocate tra aree metropolitane e zone interne, ma sin troppo spesso dimenticate anche a livello amministrativo. Un ingresso promosso dal lavoro del consigliere comunale Edoardo Raimondi, motore nei contatti fra le due istituzioni.

 

“Per la città è un’opportunità che sicuramente faremo crescere – il commento del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore alle Politiche Europee e Ambiente Chiara Zappalorto - Chieti è oggi l'unica realtà abruzzese a entrare in un circuito nazionale aperto al futuro, fatto di progetti, risorse, professionalità pronte ad aiutare per ridisegnare i territori. Stiamo lavorando insieme e costruiremo sicuramente opportunità concrete soprattutto destinate ai giovani e che abbiano in seno i semi della città del futuro”.

 

“Un'opportunità che ho voluto cogliere e seguire sin dall'inizio, quando qualche mese fa mi incontrai con il presidente Ledo Prato per iniziare a discutere proprio del futuro, attraverso la forza della competenza, della cultura, dell'apertura mentale – così il consigliere Edoardo Raimondi - Qualche giorno fa, quindi, i lavori si sono aperti con la prima riunione nazionale seguita dall'instancabile assessore Chiara Zappalorto. Siamo pronti per questa proficua avventura. E per accogliere ricercatori e studiosi che, sul campo, ci aiuteranno a cogliere ulteriori opportunità per un territorio che va pian piano ripensato e proiettato verso l'avvenire. Chieti non può restare ancora con le mani in mano, mentre tutto il resto del mondo si trasforma. L'Italia policentrica è la prospettiva concreta in cui la nostra città può inserirsi in modo efficace, utile, con il giusto protagonismo. Il primo rapporto uscito per Franco Angeli rivela che i cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. A questo punto è più che indispensabile capire come le città intermedie si attrezzano rispetto alle sfide prodotte da tali processi, quali traiettorie perseguono e quali sistemi di governance stanno costruendo. Tutto questo cercheremo di capirlo e metterlo a frutto in questo percorso che si è appena avviato".

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Chieti aderisce alla rete delle Città intermedie
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).