Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre

Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre


Pubblicato sab 29 ottobre 2022 alle 15:01

Sindaco, Rispoli e Giannini: “Pulizia, controlli e un PRG per il sacrario e il vecchio impianto cimiteriale”  


Chieti, 29 ottobre 2022 – Sosta, controlli, navette e uffici aperti al cimitero cittadino in occasione delle celebrazioni in onore dei defunti e di Ognissanti. Gli uffici resteranno aperti già oggi e lo saranno anche domenica e martedì 1° novembre per l’accoglienza ai visitatori, anche per informazioni e supporto a quanti andranno in visita ai propri cari che riposano nel territorio comunale. A partire da oggi e fino al 2 novembre un bus navetta gratuito porterà i cittadini all’interno del cimitero dove il transito di altri mezzi sarà vietato. Le corse saranno continue dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 e partiranno dal piazzale di ingresso del cimitero nuovo, vicino agli uffici.

 

“Il nostro cimitero si prepara ad accogliere al meglio i tanti visitatori di questa tre giorni, più pulito e fruibile. Allo scopo sono stati intensificati anche i controlli e la vigilanza all’interno per assicurare la sicurezza dei visitatori ed evitare atti vandalici sulle tombe. – così il sindaco Diego Ferrara con l’assessore  Stefano Rispoli e la delegata ai Cimiteri Alberta Giannini  - Oltre alle visite, come tutti gli anni si svolgerà la messa al Sacrario Militare, un momento di raccolta per la città e per le celebrazioni legate a questo periodo e il 2 novembre lì si terrà la messa dell’arcivescovo Bruno Forte, come di consueto, alle ore 10, che per il centenario del Milite ignoto, si concluderà con l'inaugurazione di una lapide commemorativa intitolata che lo tributerà del titolo di “cittadino onorario di Chieti”. Da giorni con Teateservizi e Formula Ambiente si sta facendo la necessaria manutenzione straordinaria che non è solo funzionale alla commemorazione, ma che diventerà più intensa grazie a speciali stanziamenti di bilancio. L’Amministrazione sta guardando al futuro della struttura. In attesa del nuovo, a breve affideremo a due progettisti la rivisitazione del piano regolatore del cimitero monumentale e del vecchio e avremo la possibilità di acquisire siti abbandonati e terreni per la costruzione dei privati, che darà alla struttura modo di svilupparsi a seconda delle esigenze dei cittadini che sono diverse da prima della pandemia”.

 

L’ordinanza per la mobilità prevede:

1)     L’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via Padre Alessandro Valignani nel tratto compreso tra il civico 100 e l’intersezione con via Boschetto, sul lato destro in direzione piazzale Sant’Anna dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle ore 7 alle ore 17 di ciascun giorno, al fine di consentire le occupazioni;

2)     L’istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle ore 8:00 del giorno 29 ottobre alle ore 18:00 del giorno 2 novembre nei seguenti tratti viari, al fine di consentire un agevole transito pedonale:

-        in tutta l’area antistante l’ingresso del cimitero che si affaccia su via Fieramosca, compresa tra l’intersezione con via Fieramosca e il primo cancello;

-        In tutta l’area antistante il cancello d’ingresso dell’ala nuova del cimitero e degli uffici cimiteriali, ad eccezione dei soli stalli riservati ai disabili.

 

3)     L’istituzione delle seguenti limitazioni per il giorno 1° novembre 2022 dalle ore 7:00 alle ore 18:00:

-        il senso vietato in via Fieramosca all’intersezione con strada per Villa Magna con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione per piazzale Sant’Anna-Strada per Villamagna;

-        l’obbligo di svolta a sinistra verso Strada per Villa Magna per i veicoli in uscita dalla traversa di via Fieramosca che conduce all’ingressi cimiteriali;

-        il senso vietato in via Ferri all’intersezione con via Rossi, con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione piazzale Sant’Anna via d’Aragona;

-        l’obbligo di svolta a destra verso del tratto a monte di via Ferri per i veicoli provenienti da via Rapino;

-        il divieto di transito veicolare, eccetto residenti, in via Albanese;

-        il divieto di sosta con rimozione in via Ianni, per un tratto di 50 metri prima e dopo l’ingresso del cimitero e su entrambi i lati della strada.

Sono inoltre previsti due stalli di sosta provvisori riservati ai disabili in via Ianni in prossimità dell’ingresso del cimitero dalle ore 7:00 del giorno 29 ottobre alle ore 18:00 del 2 novembre, rimozione forzata per tutti gli altri veicoli.


File Allegati

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).