Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre

Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre


Pubblicato sab 29 ottobre 2022 alle 15:01

Sindaco, Rispoli e Giannini: “Pulizia, controlli e un PRG per il sacrario e il vecchio impianto cimiteriale”  


Chieti, 29 ottobre 2022 – Sosta, controlli, navette e uffici aperti al cimitero cittadino in occasione delle celebrazioni in onore dei defunti e di Ognissanti. Gli uffici resteranno aperti già oggi e lo saranno anche domenica e martedì 1° novembre per l’accoglienza ai visitatori, anche per informazioni e supporto a quanti andranno in visita ai propri cari che riposano nel territorio comunale. A partire da oggi e fino al 2 novembre un bus navetta gratuito porterà i cittadini all’interno del cimitero dove il transito di altri mezzi sarà vietato. Le corse saranno continue dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 e partiranno dal piazzale di ingresso del cimitero nuovo, vicino agli uffici.

 

“Il nostro cimitero si prepara ad accogliere al meglio i tanti visitatori di questa tre giorni, più pulito e fruibile. Allo scopo sono stati intensificati anche i controlli e la vigilanza all’interno per assicurare la sicurezza dei visitatori ed evitare atti vandalici sulle tombe. – così il sindaco Diego Ferrara con l’assessore  Stefano Rispoli e la delegata ai Cimiteri Alberta Giannini  - Oltre alle visite, come tutti gli anni si svolgerà la messa al Sacrario Militare, un momento di raccolta per la città e per le celebrazioni legate a questo periodo e il 2 novembre lì si terrà la messa dell’arcivescovo Bruno Forte, come di consueto, alle ore 10, che per il centenario del Milite ignoto, si concluderà con l'inaugurazione di una lapide commemorativa intitolata che lo tributerà del titolo di “cittadino onorario di Chieti”. Da giorni con Teateservizi e Formula Ambiente si sta facendo la necessaria manutenzione straordinaria che non è solo funzionale alla commemorazione, ma che diventerà più intensa grazie a speciali stanziamenti di bilancio. L’Amministrazione sta guardando al futuro della struttura. In attesa del nuovo, a breve affideremo a due progettisti la rivisitazione del piano regolatore del cimitero monumentale e del vecchio e avremo la possibilità di acquisire siti abbandonati e terreni per la costruzione dei privati, che darà alla struttura modo di svilupparsi a seconda delle esigenze dei cittadini che sono diverse da prima della pandemia”.

 

L’ordinanza per la mobilità prevede:

1)     L’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via Padre Alessandro Valignani nel tratto compreso tra il civico 100 e l’intersezione con via Boschetto, sul lato destro in direzione piazzale Sant’Anna dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle ore 7 alle ore 17 di ciascun giorno, al fine di consentire le occupazioni;

2)     L’istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle ore 8:00 del giorno 29 ottobre alle ore 18:00 del giorno 2 novembre nei seguenti tratti viari, al fine di consentire un agevole transito pedonale:

-        in tutta l’area antistante l’ingresso del cimitero che si affaccia su via Fieramosca, compresa tra l’intersezione con via Fieramosca e il primo cancello;

-        In tutta l’area antistante il cancello d’ingresso dell’ala nuova del cimitero e degli uffici cimiteriali, ad eccezione dei soli stalli riservati ai disabili.

 

3)     L’istituzione delle seguenti limitazioni per il giorno 1° novembre 2022 dalle ore 7:00 alle ore 18:00:

-        il senso vietato in via Fieramosca all’intersezione con strada per Villa Magna con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione per piazzale Sant’Anna-Strada per Villamagna;

-        l’obbligo di svolta a sinistra verso Strada per Villa Magna per i veicoli in uscita dalla traversa di via Fieramosca che conduce all’ingressi cimiteriali;

-        il senso vietato in via Ferri all’intersezione con via Rossi, con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione piazzale Sant’Anna via d’Aragona;

-        l’obbligo di svolta a destra verso del tratto a monte di via Ferri per i veicoli provenienti da via Rapino;

-        il divieto di transito veicolare, eccetto residenti, in via Albanese;

-        il divieto di sosta con rimozione in via Ianni, per un tratto di 50 metri prima e dopo l’ingresso del cimitero e su entrambi i lati della strada.

Sono inoltre previsti due stalli di sosta provvisori riservati ai disabili in via Ianni in prossimità dell’ingresso del cimitero dalle ore 7:00 del giorno 29 ottobre alle ore 18:00 del 2 novembre, rimozione forzata per tutti gli altri veicoli.


File Allegati

Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Commemorazione dei defunti, ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità per il ponte del 1° novembre
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).