Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.

Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.


Pubblicato mar 26 settembre 2023 alle 14:15

L’assessore Pantalone e la presidente Di Roberto: “Da novembre le vendite si svolgeranno alla Villa”  


Chieti, 26 settembre 2023 - Si sono conclusi oggi i lavori della Commissione Commercio, coordinata dalla Presidente Barbara Di Roberto congiuntamente all'Assessore Manuel Pantalone, con la decisione di dislocare il mercato del venerdì negli spazi della Villa comunale a partire dal mese di novembre 2023.  Il lavoro di VIII Commissione, cominciato mesi fa su indicazione del Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, è stato favorito e sinergicamente organizzato dall'assessore al ramo e ha visto la partecipazione attiva degli stessi operatori mercatali, delle associazioni di categoria, dei rappresentanti della Panoramica, di una rappresentanza di cittadini e commercianti, come pure dei diversi e altri Assessorati e Dirigenti comunali interessati, a partire dal Servizio Verde pubblico, fino alla Mobilità

 

"L'assunto dal quale si è partiti nei lavori di commissione é stato lo stesso posto lo scorso anno allorché, in condivisione con gli operatori e le associazioni di categoria, l'Amministrazione ha sperimentato la dislocazione del mercato su Via della Liberazione/via XXIV Maggio: ossia accorpare e unificare il mercato settimanale in un luogo che ne consentisse la continuità fisica a vantaggio sia dei consumatori e fruitori, quanto delle eque opportunità economiche degli stessi operatori – riferiscono l’assessore Pantalone e la presidente Di Roberto - Al tempo stesso, va ricordato che da più anni, per evidenti ragioni di sicurezza e ordine pubblico, si sentiva la necessitá di lasciare libero il Corso Marrucino nella parte relativa alla presenza dei palazzi istituzionali e di governo. In questo senso, tenute in debito conto le difficoltà espresse sia da alcuni concittadini che dai mercatali, che per assegnazione si trovavano nella parte più in discesa del perimetro prima disegnato, in Commissione Commercio abbiamo analiticamente e dettagliatamente valutato ogni altra alternativa logistica possibile nella nostra città, nella consapevolezza che il mercato oltre che essere forma di vendita al dettaglio prevista e organizzata per legge, è anche un importante valore aggiunto per l'economia cittadina con il suo indotto, nonché occasione di alto valore aggregativo e sociale. Con l'importante supporto degli Uffici comunali, che ringraziamo, si è quindi potuto arrivare alla scelta unanime sulla Villa comunale che sicuramente offre spazi di maggiore fruibilità per i cittadini e più facili condizioni di lavoro per gli operatori, che per primi hanno compreso il valore architettonico e  storico del luogo oggi concesso dal Comune per lo svolgimento del mercato e che per questo hanno assicurato il rispetto tanto delle condizioni loro poste dal Settore comunale competente, quanto del decoro della Villa e della tutela del suo importante patrimonio verde e arboreo.

Siamo certi che anche i nostri concittadini nel vivere la propria Villa comunale anche come luogo di acquisti e non più dunque solo come luogo di intrattenimento o passeggio, ne avranno la medesima cura, così come siamo certi che il costante  dialogo e la costante condivisione di obiettivi anche con questo comparto di vendita al dettaglio, consentirà una nuova progettualità in termini di sviluppo e qualità dell'intero commercio locale”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).