Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.

Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.


Pubblicato sab 3 luglio 2021 alle 14:01

Maretti e Pantalone: “Pronti ad andare in onda, dopo il grande successo di partecipazione riscosso dall’idea sulla città”  


Chieti, 3 luglio 2021 – È pronto al decollo il progetto di Teate On Air, la Web Radio per favorire il dialogo tra i giovani che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili, che dopo aver riscosso un grande successo di partecipazione da parte della città, grazie alle sinergie previste, partecipa ora al nuovo bando regionale Abruzzo Giovani, per poter crescere e diventare ancora più vario e multimediale.

 

 “Mentre è quasi pronto al decollo la web radio nata dalla sinergia fra gli assessorati e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani, abbiamo deciso di provare a cogliere l’opportunità di potenziare il progetto e renderlo ancora più multimediale e al passo coi tempi, partecipando al nuovo bando della Regione con un potenziamento delle attuali attività – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili Mara Maretti e Manuel Pantalone – Alla web radio si aggiungerà, infatti, una sezione video, con la possibilità non solo di ascoltare cosa viene messo in onda, ma anche di guardarlo, non solo, va nel senso della varietà anche dei contenuti l’idea di coinvolgere la Federazione Italiana Gioco Handball, per inserire nel contesto sociale del progetto anche tematiche di natura sportiva. È un passo avanti che ci consentirà di ampliare il dialogo che sta alla base delle attività, ma anche innovativo: l’idea è quella di creare uno strumento istituzionale che parli ai giovani con il loro linguaggio e con temi in grado di interessarli e di coinvolgerli, raccontando la loro dimensione. Lo strumento della radio sta riscuotendo attenzione e approvazione a livello nazionale, grazie anche alla grande diffusione di argomenti in podcast, che restano in rete anche a prescindere dagli orari di messa in onda. Per questo abbiamo pensato di fare la prima radio istituzionale per un capoluogo e riteniamo che aggiungere i video e ampliare i temi sia una scelta in grado di arricchire il progetto. Va ricordato che l'iniziativa è finanziata nell'ambito del progetto Giovani Risorse, avviso pubblico "Abruzzo giovani", Fondo Nazionale Politiche Giovanili" e prevede la realizzazione anche di diverse attività di formazione e tutoraggio, peraltro già svolte, volte alla costruzione di una programmazione varia e incisiva, perché lo scopo è quello di inserire, ora più che mai, in una dimensione poco trattata dal mondo della comunicazione, un luogo di confronto e di creatività che sarà messo a disposizione della città e dei suoi giovani”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).