Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.

Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.


Pubblicato sab 3 luglio 2021 alle 14:01

Maretti e Pantalone: “Pronti ad andare in onda, dopo il grande successo di partecipazione riscosso dall’idea sulla città”  


Chieti, 3 luglio 2021 – È pronto al decollo il progetto di Teate On Air, la Web Radio per favorire il dialogo tra i giovani che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili, che dopo aver riscosso un grande successo di partecipazione da parte della città, grazie alle sinergie previste, partecipa ora al nuovo bando regionale Abruzzo Giovani, per poter crescere e diventare ancora più vario e multimediale.

 

 “Mentre è quasi pronto al decollo la web radio nata dalla sinergia fra gli assessorati e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani, abbiamo deciso di provare a cogliere l’opportunità di potenziare il progetto e renderlo ancora più multimediale e al passo coi tempi, partecipando al nuovo bando della Regione con un potenziamento delle attuali attività – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili Mara Maretti e Manuel Pantalone – Alla web radio si aggiungerà, infatti, una sezione video, con la possibilità non solo di ascoltare cosa viene messo in onda, ma anche di guardarlo, non solo, va nel senso della varietà anche dei contenuti l’idea di coinvolgere la Federazione Italiana Gioco Handball, per inserire nel contesto sociale del progetto anche tematiche di natura sportiva. È un passo avanti che ci consentirà di ampliare il dialogo che sta alla base delle attività, ma anche innovativo: l’idea è quella di creare uno strumento istituzionale che parli ai giovani con il loro linguaggio e con temi in grado di interessarli e di coinvolgerli, raccontando la loro dimensione. Lo strumento della radio sta riscuotendo attenzione e approvazione a livello nazionale, grazie anche alla grande diffusione di argomenti in podcast, che restano in rete anche a prescindere dagli orari di messa in onda. Per questo abbiamo pensato di fare la prima radio istituzionale per un capoluogo e riteniamo che aggiungere i video e ampliare i temi sia una scelta in grado di arricchire il progetto. Va ricordato che l'iniziativa è finanziata nell'ambito del progetto Giovani Risorse, avviso pubblico "Abruzzo giovani", Fondo Nazionale Politiche Giovanili" e prevede la realizzazione anche di diverse attività di formazione e tutoraggio, peraltro già svolte, volte alla costruzione di una programmazione varia e incisiva, perché lo scopo è quello di inserire, ora più che mai, in una dimensione poco trattata dal mondo della comunicazione, un luogo di confronto e di creatività che sarà messo a disposizione della città e dei suoi giovani”.

 

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).