Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Delibere rinviate. Slitta la seduta

Delibere rinviate. Slitta la seduta


Pubblicato gio 29 giugno 2023 alle 15:22

Sindaco e Febo su Consiglio: “Una scelta necessaria per fare avere ai provvedimenti la massima collegialità”

 

Chieti, 29 giugno 2023 – Rinviato di qualche giorno il Consiglio comunale di oggi, al fine di condurre un maggiore approfondimento sugli atti in esame, si tratta della delibera di Trasformazione della Società in house Teateservizi Srl in società pubblico-privata con la cessione del 49% delle quote e della richiesta di autorizzazione per la realizzazione ed esercizio di un impianto di messa in riserva di rifiuti urbani e speciali non pericolosi” Formula Ambiente. Per queste ragioni durante la Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Edoardo Raimondi, si è ritenuto opportuno ritirare le delibera e consentire gli approfondimenti sia in sede di uffici e sia di commissione e, comunque, nei termini dettati dalle procedure in essere della conferenza dei servizi.

 

“Procediamo al ritiro delle delibere per una serie di motivazioni. Non è una marcia indietro, l’obiettivo che vogliamo perseguire è quello di arrivare a una scelta condivisa e ampiamente collegiale su due argomenti importanti per la città – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - Il testo di entrambi i provvedimenti sarà dunque oggetto di un ulteriore approfondimento, questo a fronte anche del confronto nato in sede di Commissione.

In merito a Teateservizi, si procederà a uno “spacchettamento” del contenuto dell’atto, ricorrendo alla competenza sia della Giunta e sia del Consiglio. Rimane fermo il contenuto della delibera principale che prevedeva la proroga del servizio in coerenza con il concordato, con l’impegno al mantenimento dell’aggio del 2 per cento e rinviando all’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato ulteriori adempimenti. Si procederà per competenze attraverso sia l’esecutivo e sia il Consiglio comunale. In Giunta è stata già approvata oggi la delibera che consentirà l’attuazione della delibera 296, che consente la sottoscrizione del contratto di servizio agli stessi patti e condizioni con l’impegno al mantenimento dell’aggio. In Consiglio approderà un atto di indirizzo per la trasformazione di Teateservizi in una società pubblico-privata al fine di rendere possibile la gara. Intanto oggi diventa ufficiale la determina che consentirà il proseguimento dei contratti per quanto riguarda i servizi cimiteriali, che passano a carico dell’ente dal primo luglio. Dopo questi aggiustamenti il gruppo di lavoro dovrà lavorare sul bilancio riequilibrato, un documento fondamentale in questa fase dell’Ente, perché consentirà di assumere il personale e procedere con il piano concordatario, attivando la capacità programmatoria per il periodo di riferimento.

Per la richiesta di Formula Ambiente, va specificato che la proposta di delibera non autorizzava la variazione urbanistica e il Comune in fase istruttoria ha già dato parere negativo all’ampliamento per mezzo dei suoi uffici. Durante la Commissione di mercoledì si è evidenziata la richiesta da parte anche dei consiglieri di minoranza di approfondire alcuni aspetti, richiesta che riteniamo legittima, poiché parliamo di una delibera che arriva da lontano e che porta a decidere la destinazione urbanistica di un’area ad oggi già utilizzata per la gestione del circolo virtuoso dei rifiuti, la cui gestazione è stata lunga e complessa, visto che ha interessato numerose vicende di più amministrazioni succedutesi nel tempo. Pertanto, riteniamo sia più che opportuno trovare una collegialità di posizioni fra maggioranza e minoranza. Questo anche in funzione dell’imminente avvio operativo dell’Agir, che nei primi mesi del 2024 definirà gli ambiti provinciali ed eleverà la gestione dei rifiuti da problematica comunale a territoriale. C’è anche da definire l’aspetto patrimoniale derivante dal contratto di locazione attuale e dalla titolarità della ditta a presentare istanze”.


Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Delibere rinviate. Slitta la seduta
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).