Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie ESTRATTI DI NASCITA DI AVI NATI A CHIETI (per riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis)

ESTRATTI DI NASCITA DI AVI NATI A CHIETI (per riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis)


Pubblicato mar 2 maggio 2023 alle 18:44

COMUNE DI CHIETI II SETTORE Servizi Demografici ESTRATTI DI NASCITA DI AVI NATI A CHIETI (per riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis) Il rilascio dell'estratto di nascita con paternità e maternità ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana (quindi per l'esercizio di doveri o di diritti derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione ex art.3 del DPR 432/1957) deve essere richiesto personalmente dal legittimo interessato (discendente) presentando richiesta motivata e firmata nella quale lo stesso si assume la piena responsabilità sia della richiesta fatta che della motivazione addotta. Alla richiesta va allegato un documento di riconoscimento in corso di validità. La certificazione può essere rilasciata anche ad un terzo munito di delega/scrittura privata regolarmente firmata dal legittimo interessato delegante e accompagnata dalla copia di entrambi i documenti di identità. Il termine previsto per il rilascio dell’estratto/certificato di nascita richiesto ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis è di 6 mesi dalla data della richiesta (art.14 co.2bis D.L. del 04/10/2018 n.113 convertito in Legge n.132/2018) Nella richiesta devono essere riportati i dati esatti dell’intestatario dell’atto: nome, cognome e data di nascita non essendo possibile una ricerca sulla base di elementi incerti e generici. La tariffa prevista per la ricerca di documenti depositati presso l’archivio comunale è di € 100,00 da pagare anticipatamente con bonifico bancario presso la tesoreria Comunale IBAN IT 16 H 03069 15520 100000046006 (Delibera di Giunta Comunale n.408 del 03/03/2023 ). Si ricorda inoltre che il luogo di nascita deve essere tassativamente nel Comune di Chieti. Per le nascite avvenute nel territorio della provincia si possono contattare direttamente i comuni competenti o l’archivio di Stato della provincia di Chieti (per info: https://archiviodistatochieti.cultura.gov.it/home ) Questo Ufficio di Stato Civile, pertanto, non evaderà richieste non corrispondenti a quanto sopra indicato e le stesse saranno automaticamente archiviate in quanto non ricevibili. L’UFFICIO DI STATO CIVILE


File Allegati

Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
ESTRATTI DI NASCITA DI AVI NATI A CHIETI (per riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis)
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).