Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra

Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra


Pubblicato sab 2 luglio 2022 alle 11:27

"Tutti i progetti saltano fuori solo da quando il Comune rivendica attenzione per la sanità teatina. Per essere credibili non vanno solo annunciati, devono essere condivisi con chi rappresenta la comunità”


Chieti, 2 luglio 2022- “Due sorprese in due giorni, per una città come Chieti, per cui fino ad oggi sono mancati da parte della Regione e della Asl programmazione e investimenti, questo florilegio di opere e annunci non condiviso con chi rappresenta la comunità, non è solo insolito, ma appare beffardo. Ai cittadini che hanno diritto di curarsi non si possono raccontare frottole: dove sono i progetti? Dove gli impegni di spesa? Perché sulla progettazione del PNRR non c’è nulla né sul riordino da 60 milioni dell’ospedale clinicizzato, né sulla riqualificazione dell’ex San Camillo?”, si chiede il sindaco Diego Ferrara sulle notizie apparse a mezzo stampa circa la riqualificazione dell’ex presidio teatino.

 

“Sui giornali oggi leggo di un altro fantomatico progetto per l’ex presidio, guarda caso, il giorno dopo aver esternato il fondato timore che Chieti si volesse spogliare anche della direzione sanitaria, dopo gli altri travasi altrove subiti dalla nostra sanità in questi ultimi tre anni, un continuo salasso, senza alcun investimento – rincara Ferrara – C’è un progetto di riordino della Asl? Bene, se avesse avuto le gambe per camminare sarebbe stato onesto venirlo a dire alla Città in Consiglio comunale lunedì scorso, invece di disertarlo. C’è un altro progetto che eviterebbe la migrazione della direzione sanitaria a Lanciano, come paventato durante riunioni partecipate a marzo con la dirigenza asl a tale scopo? Bene anche questo , ma chi era o è al corrente di tale ipotesi, tanto da articolarla in un’intervista giornalistica, avrebbe potuto venirlo a dire alla comunità rappresentata dalle istituzioni comunali lunedì, al posto di tirarla fuori dal cilindro solo oggi. Sulla sanità i problemi vanno affrontati con i fatti, non con le intenzioni, perché a manifestare intenzioni sono buoni tutti, ma è sui fatti che si vede il cavallo vincente. E fino ad oggi, in questi ultimi tre anni, gli unici fatti sono: la chiusura del Distretto sanitario di Chieti Scalo; la perdita dei finanziamenti per il nuovo ospedale, la paralisi dei servizi territoriali, con UCCP pronte e ancora vuote; il trasferimento di diversi reparti attivi del clinicizzato, alcuni di eccellenza; la paralisi del pronto soccorso; la mancanza di investimenti sul personale, messo in trincea e avvisato delle decisioni, anche le più forti, da un giorno all’altro, a spregio anche dei diritti che regolano i rapporti di lavoro; la perdita del DEA di II livello; il rischio di mettere in crisi il valore dell’Università di Medicina. Potrei continuare, perché la lista è lunga: ci sono questi progetti in itinere? Bene, ci diano ragioni fondate sull’effettiva realizzazione di queste ipotesi e i tempi di realizzazione, perché gli annunci non curano la gente e, peggio, non servono a rendere credibile una gestione che a tutti i livelli fino ad oggi sul nostro territorio non ha portato nulla e non ha funzionato”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).