Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra

Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra


Pubblicato sab 2 luglio 2022 alle 11:27

"Tutti i progetti saltano fuori solo da quando il Comune rivendica attenzione per la sanità teatina. Per essere credibili non vanno solo annunciati, devono essere condivisi con chi rappresenta la comunità”


Chieti, 2 luglio 2022- “Due sorprese in due giorni, per una città come Chieti, per cui fino ad oggi sono mancati da parte della Regione e della Asl programmazione e investimenti, questo florilegio di opere e annunci non condiviso con chi rappresenta la comunità, non è solo insolito, ma appare beffardo. Ai cittadini che hanno diritto di curarsi non si possono raccontare frottole: dove sono i progetti? Dove gli impegni di spesa? Perché sulla progettazione del PNRR non c’è nulla né sul riordino da 60 milioni dell’ospedale clinicizzato, né sulla riqualificazione dell’ex San Camillo?”, si chiede il sindaco Diego Ferrara sulle notizie apparse a mezzo stampa circa la riqualificazione dell’ex presidio teatino.

 

“Sui giornali oggi leggo di un altro fantomatico progetto per l’ex presidio, guarda caso, il giorno dopo aver esternato il fondato timore che Chieti si volesse spogliare anche della direzione sanitaria, dopo gli altri travasi altrove subiti dalla nostra sanità in questi ultimi tre anni, un continuo salasso, senza alcun investimento – rincara Ferrara – C’è un progetto di riordino della Asl? Bene, se avesse avuto le gambe per camminare sarebbe stato onesto venirlo a dire alla Città in Consiglio comunale lunedì scorso, invece di disertarlo. C’è un altro progetto che eviterebbe la migrazione della direzione sanitaria a Lanciano, come paventato durante riunioni partecipate a marzo con la dirigenza asl a tale scopo? Bene anche questo , ma chi era o è al corrente di tale ipotesi, tanto da articolarla in un’intervista giornalistica, avrebbe potuto venirlo a dire alla comunità rappresentata dalle istituzioni comunali lunedì, al posto di tirarla fuori dal cilindro solo oggi. Sulla sanità i problemi vanno affrontati con i fatti, non con le intenzioni, perché a manifestare intenzioni sono buoni tutti, ma è sui fatti che si vede il cavallo vincente. E fino ad oggi, in questi ultimi tre anni, gli unici fatti sono: la chiusura del Distretto sanitario di Chieti Scalo; la perdita dei finanziamenti per il nuovo ospedale, la paralisi dei servizi territoriali, con UCCP pronte e ancora vuote; il trasferimento di diversi reparti attivi del clinicizzato, alcuni di eccellenza; la paralisi del pronto soccorso; la mancanza di investimenti sul personale, messo in trincea e avvisato delle decisioni, anche le più forti, da un giorno all’altro, a spregio anche dei diritti che regolano i rapporti di lavoro; la perdita del DEA di II livello; il rischio di mettere in crisi il valore dell’Università di Medicina. Potrei continuare, perché la lista è lunga: ci sono questi progetti in itinere? Bene, ci diano ragioni fondate sull’effettiva realizzazione di queste ipotesi e i tempi di realizzazione, perché gli annunci non curano la gente e, peggio, non servono a rendere credibile una gestione che a tutti i livelli fino ad oggi sul nostro territorio non ha portato nulla e non ha funzionato”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrara su ex San Camillo: “Una sorpresa dopo l’altra
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).