Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento

Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento


Pubblicato ven 28 febbraio 2025 alle 12:31

Sindaco e assessore Pantalone: “Finanziamenti certi, così aiuteremo e sosterremo le giovani generazioni di lavoratori e imprenditori”

Chieti, 28 febbraio 2025 – Il Comune di Chieti vedrà ufficialmente riconosciuti i finanziamenti per il progetto Chieti Lab_Idee in crescita - insieme per l’imprenditorialità, nell'ambito del bando ANCI "Giovani e Impresa", finanziato dal Fondo delle Politiche Giovanili. Il Comune entra di fatto nella fase operativa del progetto che fra i partner vede l'ECAD di Montedorisio, i comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Lama dei Peligni e Roccascalegna, oltre a partner istituzionali come l'Università d'Annunzio, l'Agenzia di sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara e diverse associazioni di categoria. Il finanziamento totale ammonta a 187 mila euro, di cui 150 mila euro dal bando e 37 mila euro come compartecipazione sulle attività da parte degli enti coinvolti.

 

“Felici di questo passo avanti che ci consentirà di passare dalle parole ai fatti creando un’occasione straordinaria per i giovani del nostro territorio – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone - Chieti Lab_Idee in crescita intende costruire un ecosistema imprenditoriale giovanile, fornendo strumenti e servizi concreti per accompagnare i giovani nella creazione di imprese innovative e sostenibili nei settori strategici del territorio: turismo, cultura e agroalimentare. Con la delibera adottata nei giorni scorsi passiamo dalle parole ai fatti, in una fase che darà il via al progetto una volta recepiti i fondi per poter procedere e per coinvolgere i giovani in una partecipazione attiva che punta a trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali su cui scommettere per il futuro".

 

Il progetto si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, prevede 6 azioni integrate per offrire servizi di orientamento, accompagnamento e supporto alla creazione di nuove imprese. Cuore dell’iniziativa sarà il potenziamento di una app per i giovani, sia fisica che digitale, in uso all'Informa Giovani di Chieti e la creazione di 5 sportelli territoriali nei Comuni partner, che offriranno supporto pratico e specialistico agli aspiranti imprenditori. Il Comune di Chieti si occuperà del project management generale e del coordinamento delle attività degli sportelli informativi, organizzando eventi di lancio e finali per garantire la massima partecipazione e coinvolgimento dei giovani.

 

 


Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Consiglio straordinario su dissesto idrogeologico. Ordine del giorno approvato all’unanimità
Lunedì 7 aprile Consiglio comunale straordinario sul dissesto idrogeologico
Processione del Venerdì Santo: firmata l’ordinanza su commercio, sicurezza e decoro urbano
Palazzo Nolli, ecco come rinascerà uno dei luoghi più amati e importanti del patrimonio storico della città
Assessora Giannini su cimitero: continua il dialogo con le parti sociali
PalaTricalle a gara la gestione. L’assessore Pantalone: “Entro aprile troveremo il nuovo gestore”
Dissesto idrogeologico a Chieti: incontro al Ministero della Protezione Civile.
Bilancio, sì del Consiglio a DUP, Triennale e documento finanziario
Sospensione attività didattica alla primaria del Villaggio Celdit domani per mancanza di energia elettrica
Chieti Solidale. Ferrara, Balietti e Cassarino su bilancio e assunzioni farmacisti
Borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025: al via le domande per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).