Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il consigliere Giannini su sanità teatina

Il consigliere Giannini su sanità teatina


Pubblicato sab 2 luglio 2022 alle 11:21

“Se il progetto di riqualificazione del San Camillo esiste, è necessario condividerlo con chi rappresenta la città”.


Chieti, 2 luglio 2022 - “Che l’ex Ospedale San Camillo, ormai chiuso dal 2007, possa tornare a vivere è una buona notizia, ma perché sia credibile è indispensabile sedersi a un tavolo su cui siano certi interventi, fondi, progettazione e tempi, altrimenti non si tratta di notizia, un tavolo che fino ad oggi nessuno ha convocato. La nostra sanità non è in buono stato: Chieti non lo merita solo annunci a cui non seguono impegni seri”, così il consigliere comunale di Chi ama Chieti, Valerio Giannini.

“Risale a esattamente un anno fa il mio ordine del giorno dedicato proprio alla rinascita di quegli spazi, dimenticati dalla Asl e ignorati durante l’emergenza pandemica, visto che qua ndo era tempo di prendere decisioni l’ex San Camillo è stato scartato e che idee e finanziamenti per il covid hospital sono finiti altrove, come altrove stanno via via migrando servizi, reparti e prestazioni della nostra sanità – sottolinea il consigliere – Il San Camillo non può restare fermo ed è questo l’auspicio dell’intera Amministrazione che ha approvato l’ordine del giorno e, anche alla luce dei finanziamenti del PNRR anche sulla sanità ha più volte chiesto impegni su un’ipotesi di riqualificazione. L’edificio oggi è avvolto dal degrado e oltre a dare risposte al bisogno di servizi territoriali, potrebbe anche essere un autentico polmone verde della città, anziché una discarica a cielo aperto. Ma se c’erano davvero progetti concreti sul suo futuro, perché non venire a condividerli con la città in Consiglio? Perché affidarli alla pubblica opinione come annunci e non come passi concreti verso la realizzazione? Auspichiamo che da Regione e Asl, arrivino conferme e anche informazioni precise su fattibilità, tempi e modi. Il Comune farà la sua parte, ma per farla deve avere una sedia al tavolo delle decisioni, non è pensabile di ignorare un’Amministrazione che rappresenta i cittadini per ragioni politiche. Se la politica non c’entra, allora, siamo certi che non ci siano problemi ad essere coinvolti”.

 


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Il consigliere Giannini su sanità teatina
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).