Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio

Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio


Pubblicato gio 19 maggio 2022 alle 15:22

“Per Teateservizi serve chiarezza e non la polemica. Stamane il liquidatore ha descritto lavoro e obiettivi con puntualità e una trasparenza mai visti prima”


Chieti, 19 maggio 2022 – "Nella seduta odierna della commissione Bilancio, il liquidatore della società Teateservizi nominato dall’Amministrazione, Luca Di Iorio, ha partecipato al fine di dare la possibilità ai consiglieri comunali di apprendere l'iter del lavoro svolto in questi mesi e darne comunicazione in piena trasparenza, non per alimentare polemiche utili solo a quanti cercano visibilità su argomenti di cui non si sono mai occupati”, così il presidente della Commissione Bilancio, Edoardo Raimondi, in replica alle accuse lanciate da alcuni consiglieri di minoranza sulla seduta di stamane.

 

“Si tratta di un lavoro complesso, che il liquidatore sta effettuando in mezzo a mille difficoltà – riprende Raimondi – un aspetto che in Commissione è emerso in tutta la sua complessità, perché oltre a un'azione riorganizzativa della partecipata, abbiamo potuto avere cognizione anche delle azioni messe in atto per ricostruire in modo trasparente la situazione contabile. Mai era accaduto che, con atti, verbali e documentazione alla mano, si potesse venire a conoscenza della complessa situazione della partecipata. E questa operazione di competenza e trasparenza non può finire nella scia di polemiche sollevate da una piccola parte della minoranza, che nulla hanno a che fare con la situazione e con la disponibilità a collaborare espressa da buona parte del Consiglio comunale, opposizioni comprese, che attendeva da tempo quest'operazione di chiarezza e che di certo era meno interessata ad apparire, alimentando polemiche distruttive. Nessuno ha smentito nessuno, dalle parole di Di Iorio è invece emerso con chiarezza che tutto ora è finalizzato a riorganizzare i servizi, salvaguardando famiglie, cittadini e lavoratori, come l’Amministrazione ha sempre detto di voler fare, arrivando anche alla rimozione dell’Amministratore unico anzitempo. Abbiamo oggi la vera opportunità di cambiare la gestione delle cose dopo anni di inerzia, attendendo gli esiti delle delicate azioni giudiziarie in corso.

Quanto alla convocazione della Commissione, non è un merito averla chiesta, perché chi lavora per salvare la città lo fa senza nascondere nulla a nessuno, facendo al momento opportuno il punto della situazione trovata e dei rimedi presi in carico per affrontarla. È accaduto con i conti dell’Ente, accadrà anche con la situazione di Teateservizi: non si può far finta delle difficoltà attuali anche relative all'organizzazione dei lavori di studio e approfondimento del quadro della società. Un obiettivo che questa mattina è stato ribadito con forza, al di là di inutili protagonismi che non salvano la città, né servono a conquistarsi medaglie al merito”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).