Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio

Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio


Pubblicato gio 19 maggio 2022 alle 15:22

“Per Teateservizi serve chiarezza e non la polemica. Stamane il liquidatore ha descritto lavoro e obiettivi con puntualità e una trasparenza mai visti prima”


Chieti, 19 maggio 2022 – "Nella seduta odierna della commissione Bilancio, il liquidatore della società Teateservizi nominato dall’Amministrazione, Luca Di Iorio, ha partecipato al fine di dare la possibilità ai consiglieri comunali di apprendere l'iter del lavoro svolto in questi mesi e darne comunicazione in piena trasparenza, non per alimentare polemiche utili solo a quanti cercano visibilità su argomenti di cui non si sono mai occupati”, così il presidente della Commissione Bilancio, Edoardo Raimondi, in replica alle accuse lanciate da alcuni consiglieri di minoranza sulla seduta di stamane.

 

“Si tratta di un lavoro complesso, che il liquidatore sta effettuando in mezzo a mille difficoltà – riprende Raimondi – un aspetto che in Commissione è emerso in tutta la sua complessità, perché oltre a un'azione riorganizzativa della partecipata, abbiamo potuto avere cognizione anche delle azioni messe in atto per ricostruire in modo trasparente la situazione contabile. Mai era accaduto che, con atti, verbali e documentazione alla mano, si potesse venire a conoscenza della complessa situazione della partecipata. E questa operazione di competenza e trasparenza non può finire nella scia di polemiche sollevate da una piccola parte della minoranza, che nulla hanno a che fare con la situazione e con la disponibilità a collaborare espressa da buona parte del Consiglio comunale, opposizioni comprese, che attendeva da tempo quest'operazione di chiarezza e che di certo era meno interessata ad apparire, alimentando polemiche distruttive. Nessuno ha smentito nessuno, dalle parole di Di Iorio è invece emerso con chiarezza che tutto ora è finalizzato a riorganizzare i servizi, salvaguardando famiglie, cittadini e lavoratori, come l’Amministrazione ha sempre detto di voler fare, arrivando anche alla rimozione dell’Amministratore unico anzitempo. Abbiamo oggi la vera opportunità di cambiare la gestione delle cose dopo anni di inerzia, attendendo gli esiti delle delicate azioni giudiziarie in corso.

Quanto alla convocazione della Commissione, non è un merito averla chiesta, perché chi lavora per salvare la città lo fa senza nascondere nulla a nessuno, facendo al momento opportuno il punto della situazione trovata e dei rimedi presi in carico per affrontarla. È accaduto con i conti dell’Ente, accadrà anche con la situazione di Teateservizi: non si può far finta delle difficoltà attuali anche relative all'organizzazione dei lavori di studio e approfondimento del quadro della società. Un obiettivo che questa mattina è stato ribadito con forza, al di là di inutili protagonismi che non salvano la città, né servono a conquistarsi medaglie al merito”.


Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Il presidente Raimondi su Commissione Bilancio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).