Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco Ferrara all'incontro della minoranza con i genitori

Il sindaco Ferrara all'incontro della minoranza con i genitori


Pubblicato sab 23 ottobre 2021 alle 16:28

“Basta polemiche. Abbiamo aperto tre vie: la procedura partecipata, l’affidamento diretto e anche il ricorso al Consiglio di Stato. Basta strumentalizzazioni, stiamo lavorando per riattivare il servizio”


Chieti, 23 ottobre 2021 – Nella mattinata odierna il sindaco Diego Ferrara, l’assessore Teresa Giammarino, parte della Giunta e gran parte dei consiglieri di maggioranza, hanno partecipato a un incontro con i genitori organizzato da alcune forze di minoranza in piazza Vico. L’occasione è servita a fare chiarezza sulle attività dell’Amministrazione, il punto sulle iniziative in corso e sullo stato attuale del servizio, sospeso a causa dell’ordinanza del Tar dello scorso settembre.

 

“Abbiamo preso parte all’incontro perché riteniamo che fosse necessario dare alle famiglie informazioni aggiornate e veritiere sulla situazione del servizio mensa – così il sindaco Diego Ferrara a nome di Giunta e maggioranza – Per questo ringrazio la Giunta e la maggioranza che mi hanno supportato in quella che abbiamo fatto divenire un’utile operazione verità, al fine di evitare strumentalizzazioni e ulteriori polemiche che non risolvono il problema e non tengono conto del diritto dei bambini di avere un pasto a scuola.  Da sindaco, da padre e da nonno mi rendo conto del disagio che questa situazione ha generato e a nome dell’Amministrazione porgo alle famiglie pubbliche scuse, ma sono qui a sottolineare che stiamo facendo il possibile perché la mensa torni nelle nostre scuole, seguendo tre vie in contemporanea, al fine di essere pronti a ripristinare il servizio quando una di queste dovesse rivelarsi risolutiva.

A breve sarà pubblicato l’avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse di operatori economici disponibili ad ottenere l’affidamento del servizio fino alla fine dell’anno scolastico mediante procedura negoziata, questa è la prima via, che potrebbe divenire operative a dicembre. Nel frattempo, al fine di garantire il servizio nelle more di questa attività, stiamo continuando i contatti con società del settore per procedere a un affidamento diretto, contiamo di avere notizie positive a giorni, in tal caso il servizio ripartirà subito, il tempo di qualche giorno, per consentire al gestore protempore di organizzarlo. Abbiamo anche aperto un’ulteriore via attraverso il ricorso al Consiglio di Stato, e ringrazio la nostra avvocatura che sta seguendo con scrupolo tutti gli aspetti di questa delicata questione, impugnando la sospensiva in modo da poter avere il via libera per l’appalto, dobbiamo aspettare che i giudici si pronuncino e potrebbe avvenire in poco meno di due settimane. Qualora accolgano il nostro ricorso, avremmo risolto il problema, perché potremmo far ripartire la mensa in pochissimi giorni e chiudere tutte le altre procedure avviate.

Queste sono le vie aperte, che produrranno effetti e su cui siamo impegnati nel pieno rispetto della trasparenza amministrativa e delle leggi. La presentazione del ricorso da parte della ditta soccombente all’appalto del servizio che com’è ormai noto abbiamo aggiudicato a giugno, ci ha impedito, in base alle norme di legge vigenti, di affidarlo prima che si pronunciasse il TAR, cosa avvenuta solo il 20 settembre, quando eravamo già pronti a far ripartire la mensa con il nuovo gestore.

Sin dal primo momento abbiamo tenuto rapporti e contatti con le scuole e con i rappresentanti dei genitori, nonché con tutti coloro i quali ci hanno chiesto informazioni sulla situazione, sindacati e lavoratori compresi, perché stiamo lavorando in modo che anche i lavoratori del precedente appalto non vengano lasciati a casa. Cosa che continueremo a fare finché, contiamo presto, non ci saranno novità positive su una delle soluzioni avviate. Allora saremo i primi a convocare anche la Commissione Mensa, oltre a tutti i soggetti interessati alla soluzione di questa impasse.

Il nostro primo interesse e, oggi, tutti insieme siamo qui per questo, non è fare polemica o difenderci dalle rimostranze delle famiglie che sono legittime e dalle polemiche strumentali: la nostra unica priorità, e dovrebbe essere la priorità di tutti coloro che rappresentano i cittadini, è quella di riportare il servizio di refezione scolastica nelle scuole e speriamo davvero di farlo a brevissimo a tutela del bene più grande di questa città, i nostri bambini”.

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Il sindaco Ferrara all'incontro della minoranza con i genitori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).