Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco incontra Codici

Il sindaco incontra Codici


Pubblicato mer 13 ottobre 2021 alle 10:07

“Nasce una sinergia per dare alla città le prestazioni emi servizi sanitari attesi”

Chieti, 13 ottobre 2021 – Nella mattinata odierna il sindaco Diego Ferrara ha incontrato una rappresentanza dell’associazione Codici a tutela dei consumatori della delegazione di Chieti, con la presidente Concetta Nasuti. Un incontro per stabilire una sinergia con l’Amministrazione su importanti tematiche sanitarie che riguardano la città.

“Ho accolto con disponibilità e attenzione la richiesta di questo incontro sia come sindaco della città perché ritengo che si debba creare la sinergia più ampia possibile sul territorio in merito a tematiche sanitarie - così il sindaco Diego Ferrara – sono certo che sulle istanze rappresentatemi si possa ragionare per arrivare a risposte concrete e avviare le soluzioni possibili, in modo da produrre o riattivare servizi che in questo preciso momento storico sono indispensabili, perché la comunità si riprenda davvero dallo stop della pandemia e non trascuri la prevenzione. Molte delle proposte ci trovano in piena sintonia, perché nel nostro mandato sono previste, ad esempio il distretto sanitario a Chieti Scalo, su altre lavoreremo insieme a Codici e alle altre realtà associative che si renderanno disponibili, per dare alla comunità diritti e servizi di cui attualmente non fruisce, ben consci della loro importanza”.

“Un incontro che ha toccato tanti punti e criticità – riferisce la presidente di Codici Concetta Nasuti - criticità già segnalate al difensore civico regionale Nelda Orsini, delegata regionale sanità di Codici e che vanno: dalla mancata attivazione distretto di base e cup nel territorio di Chieti Scalo; alla difficoltà o impossibilità di prenotare prestazioni che, ai sensi della normativa vigente, trattandosi di prestazioni in classe di priorità D, per la diagnostica strumentale, dovrebbero essere erogate entro e non oltre 60 gg dalla data della richiesta. Abbiamo inoltre parlato anche della mancata attivazione dell’Unita operativa semplice dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza, ancora lontana da venire benché la sua istituzione sia stata adottata già nel 2017; la delibera del Direttore Generale Asl nr 1.243 del 27/10/2016 concernente l’aumento delle tariffe in materia di prestazioni extra e/o parzialmente Lea, come fissato con Decreto Commissario ad Acta nr.12/2013, perché non si abbiano disparità di trattamento e prezzi fra una Asl e l’altra all’interno della stessa regione, come in base a tale delibera invece avviene. Ci siamo rivolti al Sindaco di Chieti nella sua duplice veste di Sindaco e Presidente del Comitato ristretto dei sindaci, nonché medico di famiglia, perché attraverso il suo ruolo di indirizzo e controllo sull’attività socio-sanitaria e di partecipazione alla relativa programmazione sanitaria, solleciti il Direttore Generale della Asl2 a prendere misure che risolvano le problematiche denunciate e non ci costringano ad agire di conseguenza affinché i diritti dei cittadini, oltre che dei malati, siano rispettati”. Nell’occasione, la Presidente di Codici ha ricordato che, in base al decreto legislativo 124/1998, i cittadini costretti a richiedere prestazioni sanitarie in regime di intramoenia, a causa dei tempi di attesa troppo lunghi nel pubblico, possano essere rimborsate dalle ASL. E’ sufficiente riempire un modulo e chiedere il rimborso”. 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Il sindaco incontra Codici
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).