Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.

Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.


Pubblicato dom 18 giugno 2023 alle 11:20

 L’Amministrazione: “Abbiamo fatto il punto sul progetto e sull’intenzione di procedere al ricorso per limitare l’impatto dell’opera su territorio e attività”

 

Chieti, 18 giugno 2023 - Massiccia partecipazione di pubblico, oltre ai comitati cittadini FerroVia, Comferr, Insieme per Brecciarola e Mulino, ieri a Brecciarola per l'incontro dedicato al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara.

Un incontro voluto dall'Amministrazione, Giunta e Presidenza del Consiglio comunale e dalle due Commissioni consiliari Ferrovia e Sviluppo del Territorio, che, congiuntamente, negli ultimi mesi hanno fatto un'approfondito lavoro di conoscenza del progetto e di confronto con la comunità e i comitati cittadini nati dopo l'ufficializzazione dell'opera. Oltre a sindaco, al presidente del Consiglio e ai presidenti di Commissione, erano presenti anche i consiglieri comunali Luca Amicone e Nunzia Castelli, oltre alla responsabile dell'Urbanistica, l'architetto Lucia Morretti.

 

"Abbiamo ribadito il nostro convinto no alla stesura attuale del progetto - così il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e i due presidenti delle Commissioni Vincenzo Ginefra e Pietro Iacobitti - contenuto non soltanto nella cosiddetta "variante dei cittadini" che abbiamo presentato durante il dibattimento pubblico e ribadito alla conferenza dei servizi sull'opera, a maggio, ma anche nel ricorso al Tar che porteremo avanti, perché rappresenta la voce della città e perché questa sia ascoltata. Si è parlato anche del futuro del progetto, che sembrerebbe confermato come annunciato da Ministero e Regione a mezzo stampa, ma su cui di fatto non si hanno certezze, perché non si conoscono né le effettive coperture economiche, né i tempi di realizzazione, essendo stato sicuramente sganciato dai finanziamenti PNRR che avrebbero imposto un cronoprogramma più sostenuto. Abbiamo ribadito il nostro intento di riaprire un confronto sull'opera, perché ci sia tempo e modo di limitare gli effetti più impattanti sul territorio lungo tutto il suo tracciato. Ringraziamo i cittadini che hanno risposto positivamente al nostro invito, alimentando un incontro fra istituzioni cittadine e comunità, unite da un intento: portare sviluppo al territorio, evitare ulteriori ipoteche su una porzione di città che ne ha già diverse e che di fatto rende meno efficace anche l'importanza della velocizzazione a causa dell'impatto che ha sulla vita di famiglie e imprese di Chieti".

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).