Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.

Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.


Pubblicato dom 18 giugno 2023 alle 11:20

 L’Amministrazione: “Abbiamo fatto il punto sul progetto e sull’intenzione di procedere al ricorso per limitare l’impatto dell’opera su territorio e attività”

 

Chieti, 18 giugno 2023 - Massiccia partecipazione di pubblico, oltre ai comitati cittadini FerroVia, Comferr, Insieme per Brecciarola e Mulino, ieri a Brecciarola per l'incontro dedicato al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara.

Un incontro voluto dall'Amministrazione, Giunta e Presidenza del Consiglio comunale e dalle due Commissioni consiliari Ferrovia e Sviluppo del Territorio, che, congiuntamente, negli ultimi mesi hanno fatto un'approfondito lavoro di conoscenza del progetto e di confronto con la comunità e i comitati cittadini nati dopo l'ufficializzazione dell'opera. Oltre a sindaco, al presidente del Consiglio e ai presidenti di Commissione, erano presenti anche i consiglieri comunali Luca Amicone e Nunzia Castelli, oltre alla responsabile dell'Urbanistica, l'architetto Lucia Morretti.

 

"Abbiamo ribadito il nostro convinto no alla stesura attuale del progetto - così il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e i due presidenti delle Commissioni Vincenzo Ginefra e Pietro Iacobitti - contenuto non soltanto nella cosiddetta "variante dei cittadini" che abbiamo presentato durante il dibattimento pubblico e ribadito alla conferenza dei servizi sull'opera, a maggio, ma anche nel ricorso al Tar che porteremo avanti, perché rappresenta la voce della città e perché questa sia ascoltata. Si è parlato anche del futuro del progetto, che sembrerebbe confermato come annunciato da Ministero e Regione a mezzo stampa, ma su cui di fatto non si hanno certezze, perché non si conoscono né le effettive coperture economiche, né i tempi di realizzazione, essendo stato sicuramente sganciato dai finanziamenti PNRR che avrebbero imposto un cronoprogramma più sostenuto. Abbiamo ribadito il nostro intento di riaprire un confronto sull'opera, perché ci sia tempo e modo di limitare gli effetti più impattanti sul territorio lungo tutto il suo tracciato. Ringraziamo i cittadini che hanno risposto positivamente al nostro invito, alimentando un incontro fra istituzioni cittadine e comunità, unite da un intento: portare sviluppo al territorio, evitare ulteriori ipoteche su una porzione di città che ne ha già diverse e che di fatto rende meno efficace anche l'importanza della velocizzazione a causa dell'impatto che ha sulla vita di famiglie e imprese di Chieti".

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Incontro a Brecciarola ieri sulla velocizzazione della Roma-Pescara.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).