Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Intesa con gli ordini professionali per potenziare il settore Urbanistica e dare nuovi servizi all’utenza tecnica

Intesa con gli ordini professionali per potenziare il settore Urbanistica e dare nuovi servizi all’utenza tecnica


Pubblicato ven 4 giugno 2021 alle 18:47

Il sindaco e il presidente Febo: “Già al lavoro per la digitalizzazione dei documenti. Con le categorie pronti a creare sinergie per tirocini formativi”


Chieti, 4 giugno 2021 - Si è svolto oggi un incontro con gli ordini professionali dell’area urbanistica, voludo dal sindaco Diego Ferrara e dalla Presidenza del Consiglio Comunale, al fine di iniziare un percorso di confronto sullo stato dei servizi all’utenza e di miglioramento e potenziamento degli stessi, affinché possano ridursi tempi delle pratiche anche attraverso la digitalizzazione dei settori comunali interessati. All’incontro erano presenti oltre al sindaco Diego Ferrara e al presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, i presidenti degli ordini dei Geometri, degli Architetti e il dirigente del Settore Urbanistica Valeriano Mergiotti.

 

“Abbiamo fatto il punto su diverse problematiche – riferiscono il sindaco e il presidente – a partire dagli orari di ricevimento, perché sia più agevole prenotare e concordare gli appuntamenti con i funzionari di riferimento, attraverso modalità che sono già allo studio da parte del settore. Altra istanza condivisa riguarda l’accelerazione del processo di digitalizzazione della documentazione urbanistica comunale, questo sia al fine della consultazione della cartografia e degli atti di pianificazione, che così potrebbe avvenire senza recarsi negli uffici dell’ente, impegnando il personale, ma soprattutto per l’acquisizione dei documenti, in modo da consentire un vero e proprio dimezzamento dei tempi. Si tratta di un processo che abbiamo già iniziato, purtroppo non è immediato, ci vorranno diversi mesi di lavoro per passare dalla carta ai pixel, ma stiamo recuperando dei software che il Comune ha già, in modo da istituire un vero e proprio portale del SUE con cui l’utenza, soprattutto quella tecnica degli addetti ai lavori, potrà interfacciarsi in modo più agile e snello e avere uno strumento di lavoro prezioso e completo.

Al fine di agevolare questo importante passaggio al digitale, stiamo cercando di affrontare anche il non trascurabile problema del personale, perché abbiamo dovuto far fronte a dei pensionamenti e dunque gli uffici sono in difficoltà numerica rispetto alla mole del lavoro che dobbiamo mettere in campo non solo per migliorare i servizi, ma anche per adottare i nuovi strumenti di pianificazione urbanistica che a Chieti mancano da troppo tempo ormai. Saranno sicuramente attivate tutte le assunzioni che ci sarà possibile fare, in base alle condizioni economiche e finanziarie dell’Ente, ma con l’incontro odierno abbiamo posto le basi anche di una preziosa sinergia con gli ordini per attivare tirocini formativi o altri strumenti per coinvolgere neolaureati e studenti, in modo da avere a disposizione del personale straordinario che collabora con gli uffici, di fatto potenziandoli e, al contempo, si forma alla professione. Anche su questo saremo operativi quanto prima, in modo da cominciare a dare risposte all’utenza di settore e a dare a Chieti i servizi che un capoluogo non può non avere”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Intesa con gli ordini professionali per potenziare il settore Urbanistica e dare nuovi servizi all’utenza tecnica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).