Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Aca si scusa con il Comune

L’Aca si scusa con il Comune


Pubblicato mar 16 novembre 2021 alle 16:59

Sindaco e assessore Zappalorto: “Nella lunga missiva ci comunicano informazioni anche sui lavori che avrebbero dovuto riferire al tavolo da noi convocato”


Chieti, 16 novembre 2021 – “Prendiamo atto delle scuse di Aca  che oggi con una lunga missiva ha attribuito la sua assenza a un disguido, mettendoci comunque a conoscenza di quanto avrebbero riferito al tavolo di monitoraggio se fossero venuti”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Transizione Ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“Un confronto che porteremo in seno all’Assemblea dei sindaci – riprendono – organo che di certo attiveremo, stante la convinzione, condivisa con la presidente della Spa che gestisce le nostre reti, che sia il luogo più appropriato per conoscere lo stato dell’arte e che riteniamo debba essere ora più che mai investito dell’argomento, anche alla luce dei corposi finanziamenti in arrivo dal Governo proprio per le reti idriche e su cui i Comuni devono essere informati e devono avere parola. A prescindere dalle schermaglie istituzionali generate dall’incontro disertato, comprese quelle di rimbalzo che ogni volta accendono un Mauro Febbo furioso contro l’Amministrazione, sconfessato stavolta dalle scuse della presidente Brandelli, di fatto siamo riusciti a ottenere da Aca quanto il Consiglio comunale straordinario di settembre richiedeva, ossia lo stato dei lavori e i tempi degli interventi in corso o da cantierare sulle reti idriche teatine, che riportiamo di seguito a beneficio delle cittadinanza e come indicato sulla lettera. Lavori e iter su cui dovremo attivarci per seguirne tempi e procedure affinché non si ripresentino le criticità vissute in questi mesi:  

L’ACA ci comunica di:

1)     Aver attivato la progettazione della ristrutturazione distrettualizzazione delle reti di Chieti, nell’ambito delle risorse PNRR, per 20 milioni di euro, per la partecipazione al bando ministeriale che deve ancora essere pubblicato;

2)     Aver attivato la gara per l’esecuzione dei lavori allo Scalo per circa 300.000 di euro, che andrà in scadenza a fine novembre, come accertabile dalla loro piattaforma istituzionale per le gare, per la consegna entro il 31/12/2021.

3)      Aver attivato la gara per la prosecuzione della manutenzione nel Comune di Chieti per 650.000 euro, che andrà in scadenza a fine novembre come accertabile dalla loro piattaforma istituzionale per le gare.

4)     Aver conseguito mediante Ersi e Regione la copertura finanziaria per i lotti 1 e 3 del potenziamento del Giardino per un valore di circa 21 milioni di euro, di cui prioritariamente avrà beneficio la città di Chieti.

5)     Aver definito un ulteriore progetto preliminare di potenziamento, il lotto 2, per il raddoppio della condotta della centrale di Chieti al Piezometro di San Silvestro, con diramazioni a servizio di Colle dell’Ara, San Giovanni e rifacimento di serbatoi e manufatti fra cui il serbatoio della Civitella per oltre 20 milioni.

 

In merito allo stato dell’arte, riportiamo testualmente la comunicazione dataci in missiva:

In concreto, sul punto 1 siamo in attesa della pubblicazione del bando Pnrr per la validazione della progettazione già disponibile; sulle opere di cui ai punti 2 e 3 forniamo informazione puntuale del livello di attuazione sul sito istituzionale; sulle grandi opere di cui ai punti 4 e 5, per il primo lotto, “Raddoppio acquedotto Tirino, separazione condotte giardino installazione impianti di rilancio su condotta acciaio”,  l’importo previsto 10.500.000 euro,  di cui quota finanziamento dal piano Invasi, 7.905.000 euro, e quota finanziamento delibera CIPE 26/2016 per 1.595.000 euro (finanziamento Masterplan PSRA/41/2) e quota fondo tariffa 1 milione di euro, stiamo realizzando il primo stralcio, mentre il secondo stralcio e il completamento sono in corso di progettazione. Per il secondo lotto potenziamento adduttrice Giardino tratto Chieti-Pescara, con tratti interni per complessivi 25 km, importo previsto 20 milioni di euro, di cui quota di finanziamento richiesta 18 milioni di euro e quota fondo tariffa 2 milioni di euro, ERSI ha chiesto finanziamento della progettazione per un importo di 906.100 euro. Con tale intervento si potranno effettuare i lavori di ammodernamento dei serbatoi di accumulo e di distribuzione della Civitella di Chieti. Sul terzo lotto potenziamento condotta adduttrice distributrice in cemento da piezometro Di Pescara a serbatoio dei Gesuiti, importo previsto 11.500.000, valideremo entro l’anno l’esecutivo per andare in gara”.

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
L’Aca si scusa con il Comune
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).