Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lavori pubblici, il punto sui cantieri

Lavori pubblici, il punto sui cantieri


Pubblicato mer 17 aprile 2024 alle 14:40

L’assessore Rispoli: “Si lavora a ritmi serrati per dare alla città opere e servizi”


Chieti, 17 aprile 2024 – Lavori a pieno ritmo, buona parte delle opere pubbliche progettate dall’Amministrazione prendono forma, come affiora dal sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli sui cantieri attivi sul territorio cittadino. Una verifica ciclica su tutti i fronti di intervento sia nel centro storico e sia a Chieti Scalo.

 

“Cresce di giorno in giorno l’asilo nido del Villaggio Mediterraneo, fondamenta ormai ultimate, la struttura comincerà presto a vedersi per arrivare a conclusione entro il 2024 – illustra l’assessore Rispoli - . Un edificio sostenibile, alle soglie di un bosco che diverrà parte attiva sia architettonicamente e sia didatticamente nella vita della struttura, concepita per accogliere 60 bambini in modo sicuro e con elevatissimi standard di confort e servizi. Si scava nell’area adiacente allo Stadio Angelini per la realizzazione della cittadella dello Sport, anche lì strutture, campi e verde in una delle zone più vocate e popolate della parte bassa della città, per arrivare a definizione in brevissimo tempo. Proseguono spediti anche i lavori negli alloggi comunali di via Maiella, dove si sta completando la riqualificazione dei locali a pian terreno che ospiteranno attività aggregative sia del condominio e sia delle associazioni cittadine. Così come in via degli Ernici è oggi più che evidente l’azione di riqualificazione esterna effettuata nei mesi invernali che ha letteralmente cambiato volto ai 24 alloggi popolari che saranno efficientati e risanati dalle criticità e dall’annosa mancanza di manutenzione. Anche a Filippone i lavori di realizzazione dell’atteso parco, con spazi per giochi e sgambamento stanno prendendo vita velocemente, ricaveremo anche qualche posto macchina per i frequentatori del parco, mentre stiamo già pensando ai possibili arredi che dovranno essere belli, comodi, resistenti e di materiali sostenibili e naturali. Bene anche gli interventi sul cantiere del Supercinema, dove con la Soprintendenza stiamo valutando anche la migliore colorazione da dare all’edificio, in modo che si inserisca al meglio in un contesto cittadino ricco di presenze archeologiche e culturali. Si procede anche al Grottino sotto Palazzo d’Achille, per la realizzazione degli spazi espositivi dedicati ai lavori di realizzazione di Piazza San Giustino e ai reperti emersi dagli scavi effettuati in sinergia con la Soprintendenza, un legame che si consolida sempre di più in vista anche della più ampia rigenerazione che ci aspetta con gli interventi della via dei Conventi, che partiranno a breve e che cambieranno volto a tutta la zona da piazza Garibaldi in su. A breve ci saranno buone nuove anche per il cantiere della scala mobile e della pescheria, mentre, per quanto riguarda le altre opere, nello specifico, i parcheggi di piazza Carafa e via Ciampoli, aspettiamo che la Regione ci invii le convenzioni per attivare i finanziamenti, li contatteremo, perché abbiamo urgenza di far partire anche quei cantieri: la città ha bisogno di parcheggi, noi li abbiamo progettati per rispondere al bisogno di stalli crescente e da anni sentito in città, abbiamo già effettuato anche sondaggi e carotaggi perché si possa lavorare in sicurezza, dunque vogliamo che si arrivi al cantiere al più presto”.  

 


SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Lavori pubblici, il punto sui cantieri
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).