Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento

Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento


Pubblicato gio 4 aprile 2024 alle 15:42

De Cesare e Zappalorto: “Traguardo importante. Aspettiamo il voto del Senato per avere la conferma dell’inserimento anche della Civitella e Auditorium Cianfarani”.


Chieti, 4 aprile 2024 – Manca pochissimo per il riconoscimento del Teatro Marrucino di Chieti a monumento nazionale. Con lo storico teatro lirico di tradizione, anche l’Arena della Civitella e l’Auditorium Cianfarani sono entrati nella lista dei monumenti che potrebbero essere consacrati dal Testo unificato delle proposte di legge che puntano a dichiarare “monumento nazionale” ben 408 teatri italiani. L’iter si concluderà a breve con il voto al Senato. Firmatari dell’emendamento che ha inserito i tre luoghi culturali cittadini nella lista, i deputati Pd Luciano D’Alfonso e Irene Manzi.

“Accogliamo fiduciosi le buone notizie in arrivo da Roma - così il vicesindaco Paolo De Cesare che aveva perorato la causa del riconoscimento e l’assessora Chiara Zappalorto che ha lavorato per concretizzare il risultato - . Ringraziamo particolarmente l’onorevole Luciano D’Alfonso che ha perorato la nostra causa, attraverso un emendamento che non solo ha arricchito la lista governativa che in un primo momento era limitata a soli 47 teatri in tutta Italia, ma ha rimesso in gioco  l’Abruzzo e Chieti, riconoscendo al nostro territorio cittadino ben tre possibilità di riconoscimento: per lo splendido Marrucino che ha al suo attivo ben oltre i cento anni di attività necessari a essere candidabili, nonché la Civitella e l’auditorium Cianfarani, che speriamo vengano anch’essi inseriti anche in quanto parte di uno dei complessi museali archeologici più belli e importanti d’Italia. Con la dichiarazione, che avrà i crismi dell’ufficialità con il passaggio in Senato, otteniamo un particolare riconoscimento previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, cristallizzando il valore dei luoghi e legandolo alla città. Si tratta di una possibilità importante per Chieti e per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale, che ci offre anche l’opportunità di conquistare una maggiore considerazione nei circuiti dello spettacolo, in questo caso anche lirico, visto che sia il Marrucino, sia la Civitella sono luoghi in cui in questi tre anni di amministrazione è risuonata l’eco delle più belle opere liriche italiane. Aspettiamo fiduciosi la conclusione dell’iter, pronti a capitalizzare il riconoscimento con eventi di qualità e di grande impatto”.


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).