Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento

Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento


Pubblicato gio 4 aprile 2024 alle 15:42

De Cesare e Zappalorto: “Traguardo importante. Aspettiamo il voto del Senato per avere la conferma dell’inserimento anche della Civitella e Auditorium Cianfarani”.


Chieti, 4 aprile 2024 – Manca pochissimo per il riconoscimento del Teatro Marrucino di Chieti a monumento nazionale. Con lo storico teatro lirico di tradizione, anche l’Arena della Civitella e l’Auditorium Cianfarani sono entrati nella lista dei monumenti che potrebbero essere consacrati dal Testo unificato delle proposte di legge che puntano a dichiarare “monumento nazionale” ben 408 teatri italiani. L’iter si concluderà a breve con il voto al Senato. Firmatari dell’emendamento che ha inserito i tre luoghi culturali cittadini nella lista, i deputati Pd Luciano D’Alfonso e Irene Manzi.

“Accogliamo fiduciosi le buone notizie in arrivo da Roma - così il vicesindaco Paolo De Cesare che aveva perorato la causa del riconoscimento e l’assessora Chiara Zappalorto che ha lavorato per concretizzare il risultato - . Ringraziamo particolarmente l’onorevole Luciano D’Alfonso che ha perorato la nostra causa, attraverso un emendamento che non solo ha arricchito la lista governativa che in un primo momento era limitata a soli 47 teatri in tutta Italia, ma ha rimesso in gioco  l’Abruzzo e Chieti, riconoscendo al nostro territorio cittadino ben tre possibilità di riconoscimento: per lo splendido Marrucino che ha al suo attivo ben oltre i cento anni di attività necessari a essere candidabili, nonché la Civitella e l’auditorium Cianfarani, che speriamo vengano anch’essi inseriti anche in quanto parte di uno dei complessi museali archeologici più belli e importanti d’Italia. Con la dichiarazione, che avrà i crismi dell’ufficialità con il passaggio in Senato, otteniamo un particolare riconoscimento previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, cristallizzando il valore dei luoghi e legandolo alla città. Si tratta di una possibilità importante per Chieti e per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale, che ci offre anche l’opportunità di conquistare una maggiore considerazione nei circuiti dello spettacolo, in questo caso anche lirico, visto che sia il Marrucino, sia la Civitella sono luoghi in cui in questi tre anni di amministrazione è risuonata l’eco delle più belle opere liriche italiane. Aspettiamo fiduciosi la conclusione dell’iter, pronti a capitalizzare il riconoscimento con eventi di qualità e di grande impatto”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).