Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento

Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento


Pubblicato gio 4 aprile 2024 alle 15:42

De Cesare e Zappalorto: “Traguardo importante. Aspettiamo il voto del Senato per avere la conferma dell’inserimento anche della Civitella e Auditorium Cianfarani”.


Chieti, 4 aprile 2024 – Manca pochissimo per il riconoscimento del Teatro Marrucino di Chieti a monumento nazionale. Con lo storico teatro lirico di tradizione, anche l’Arena della Civitella e l’Auditorium Cianfarani sono entrati nella lista dei monumenti che potrebbero essere consacrati dal Testo unificato delle proposte di legge che puntano a dichiarare “monumento nazionale” ben 408 teatri italiani. L’iter si concluderà a breve con il voto al Senato. Firmatari dell’emendamento che ha inserito i tre luoghi culturali cittadini nella lista, i deputati Pd Luciano D’Alfonso e Irene Manzi.

“Accogliamo fiduciosi le buone notizie in arrivo da Roma - così il vicesindaco Paolo De Cesare che aveva perorato la causa del riconoscimento e l’assessora Chiara Zappalorto che ha lavorato per concretizzare il risultato - . Ringraziamo particolarmente l’onorevole Luciano D’Alfonso che ha perorato la nostra causa, attraverso un emendamento che non solo ha arricchito la lista governativa che in un primo momento era limitata a soli 47 teatri in tutta Italia, ma ha rimesso in gioco  l’Abruzzo e Chieti, riconoscendo al nostro territorio cittadino ben tre possibilità di riconoscimento: per lo splendido Marrucino che ha al suo attivo ben oltre i cento anni di attività necessari a essere candidabili, nonché la Civitella e l’auditorium Cianfarani, che speriamo vengano anch’essi inseriti anche in quanto parte di uno dei complessi museali archeologici più belli e importanti d’Italia. Con la dichiarazione, che avrà i crismi dell’ufficialità con il passaggio in Senato, otteniamo un particolare riconoscimento previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, cristallizzando il valore dei luoghi e legandolo alla città. Si tratta di una possibilità importante per Chieti e per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale, che ci offre anche l’opportunità di conquistare una maggiore considerazione nei circuiti dello spettacolo, in questo caso anche lirico, visto che sia il Marrucino, sia la Civitella sono luoghi in cui in questi tre anni di amministrazione è risuonata l’eco delle più belle opere liriche italiane. Aspettiamo fiduciosi la conclusione dell’iter, pronti a capitalizzare il riconoscimento con eventi di qualità e di grande impatto”.


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).