Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento

Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento


Pubblicato gio 4 aprile 2024 alle 15:42

De Cesare e Zappalorto: “Traguardo importante. Aspettiamo il voto del Senato per avere la conferma dell’inserimento anche della Civitella e Auditorium Cianfarani”.


Chieti, 4 aprile 2024 – Manca pochissimo per il riconoscimento del Teatro Marrucino di Chieti a monumento nazionale. Con lo storico teatro lirico di tradizione, anche l’Arena della Civitella e l’Auditorium Cianfarani sono entrati nella lista dei monumenti che potrebbero essere consacrati dal Testo unificato delle proposte di legge che puntano a dichiarare “monumento nazionale” ben 408 teatri italiani. L’iter si concluderà a breve con il voto al Senato. Firmatari dell’emendamento che ha inserito i tre luoghi culturali cittadini nella lista, i deputati Pd Luciano D’Alfonso e Irene Manzi.

“Accogliamo fiduciosi le buone notizie in arrivo da Roma - così il vicesindaco Paolo De Cesare che aveva perorato la causa del riconoscimento e l’assessora Chiara Zappalorto che ha lavorato per concretizzare il risultato - . Ringraziamo particolarmente l’onorevole Luciano D’Alfonso che ha perorato la nostra causa, attraverso un emendamento che non solo ha arricchito la lista governativa che in un primo momento era limitata a soli 47 teatri in tutta Italia, ma ha rimesso in gioco  l’Abruzzo e Chieti, riconoscendo al nostro territorio cittadino ben tre possibilità di riconoscimento: per lo splendido Marrucino che ha al suo attivo ben oltre i cento anni di attività necessari a essere candidabili, nonché la Civitella e l’auditorium Cianfarani, che speriamo vengano anch’essi inseriti anche in quanto parte di uno dei complessi museali archeologici più belli e importanti d’Italia. Con la dichiarazione, che avrà i crismi dell’ufficialità con il passaggio in Senato, otteniamo un particolare riconoscimento previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, cristallizzando il valore dei luoghi e legandolo alla città. Si tratta di una possibilità importante per Chieti e per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale, che ci offre anche l’opportunità di conquistare una maggiore considerazione nei circuiti dello spettacolo, in questo caso anche lirico, visto che sia il Marrucino, sia la Civitella sono luoghi in cui in questi tre anni di amministrazione è risuonata l’eco delle più belle opere liriche italiane. Aspettiamo fiduciosi la conclusione dell’iter, pronti a capitalizzare il riconoscimento con eventi di qualità e di grande impatto”.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Marrucino Monumento nazionale con 408 teatri italiani, a un passo dal riconoscimento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).