Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Memorial Dino Di Michelangelo, al via la quinta edizione.

Memorial Dino Di Michelangelo, al via la quinta edizione.


Pubblicato mer 19 giugno 2024 alle 14:22

 Amministrazione e organizzatori: “Insieme contribuiamo alla costruzione della memoria collettiva per ricordare la vita del nostro concittadino”


Chieti, 19 giugno 2024 – L’appuntamento del quinto Memorial dedicato a Dino Di Michelangelo, il poliziotto teatino scomparso a seguito della tragedia di Rigopiano, quest’anno sarà al campo di Sant’Anna, sabato 22 giugno alle ore 17.30 con l’amichevole fra la squadra storica del Sacro Cuore e quella del Resto di Chieti. Stamane la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, il fratello Alessandro e il nipote Francesco, con loro il promotore e sostenitori della manifestazione Gianluca Orsini e Pierluigi Tacconelli.

 

“Questo evento indica in modo inequivocabile lo spirito di appartenenza a una comunità – così il sindaco Diego Ferrara - . Chieti riconosce i suoi elementi migliori attraverso un ricordo perenne che si accresce e avvalora ogni anno. L’entusiasmo che circonda il memorial significa che non è solo un anniversario, ma l’esigenza di ricordare materialmente questo concittadino scomparso tragicamente e troppo presto. Dino sarà sempre presente alla commemorazione ufficiale, perché nel nostro ricordo è come se non fosse mai scomparso. L’immane tragedia che ha posto fine alla vita di Dino e di sua moglie, associata alla scomparsa anche del padre, Francesco Di Michelangelo, a distanza di tempo hanno toccato in modo forte una famiglia, ma anche questa istituzione che sarà sempre presente per ricordare lui e quello che è stato”.

 

“Siamo emozionati da un evento che nasce per continuare la passione e il ricordo di Dino Di Michelangelo – aggiunge l’assessore allo Sport Manuel Pantalone - . L’appuntamento del quinto Memorial dedicato a Dino Di Michelangelo, approda stavolta al campo di Sant’Anna, frequentato da lui da giovane e oggi in via di riqualificazione, abbiamo avuto circa 700mila euro di fondi dal Dipartimento sport della Presidenza del Consiglio per interventi che stanno per partire e siamo lieti di restituire l’evento a quel luogo. Si giocherà sabato, dopo aver celebrato il ricordo della passione di Dino, condivisa con la famiglia e i tanti amici del quartiere

 

“Vogliamo ricordare Dino e far capire cosa lui continua ad alimentare, attraverso amici che lo hanno amato e lo amano – aggiunge il fratello Alessandro Di Michelangelo – La partita e la giornata che gravita intorno non è un momento di dolore, ma è una specie di rinascita, perché lo rivedremo, mentre i suoi amici giocheranno. Ringraziamo l’Amministrazione che nonostante i problemi che sta vivendo per via del dissesto ci sta vicino e ha dato spazio all’evento. Questo memorial ci riempie di gioia, sarà una giornata che ci farà battere il cuore, perché vedere i nostri figli giocare per lui, significa che Dino ha seminato bene. Ringrazio i promotori dell’evento, ricordo bene quando, appena successa la tragedia, con tutti gli amici del quartiere Sacro Cuore, ci siamo riuniti per condividere il dolore e la presenza. Da quel giorno siamo diventati davvero fratelli, come erano loro due, legati da sempre”.

 

“Siamo già al quinto memorial, gli anni sono passati e la memoria collettiva di Dino cresce nella città – Gianluca Orsini, organizzatore - . Ringraziamo l’Amministrazione per la collaborazione dedicata all’evento. Si tratta di una sfida di calcio fra amici e la giornata parte alle 8.30 con la celebrazione di una messa in suo onore nella nostra chiesa di Sant’Antonio Abate, da lì ci sposteremo al monumento voluto per ricordarlo e poi al cimitero per salutarlo e a seguire sarà replicato anche il passaggio al ristorante Fattoria Di Renzo, dove si passava con Dino quando giocavamo con la squadra del Virtus Dangiò Sacro Cuore. Un tempo andavamo all’hotel Dangiò per fare il ritiro prima della partita, non essendoci più l’hotel, restiamo comunque in zona al Sacro Cuore, il nostro quartiere. La conclusione della giornata sarà la partita al campo di Sant’Anna alle 17.30”.

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Memorial Dino Di Michelangelo, al via la quinta edizione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).