Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mobilità, partita la sperimentazione del senso unico su via della Liberazione.

Mobilità, partita la sperimentazione del senso unico su via della Liberazione.


Pubblicato gio 15 luglio 2021 alle 15:21

 Sindaco e assessore Rispoli: “Da oggi abbiamo 51 stalli in più in centro storico”. Ordinanza per via Arniense in vista degli eventi alla ex Pescheria


Chieti, 15 luglio 2021 - Operativo da stamane il senso unico su via della Liberazione da piazza Trento e Trieste a scendere verso via XXIV Maggio. Come annunciato, il provvedimento è stato adottato dall'Amministrazione di concerto con la Polizia Municipale in via sperimentale, per fluidificare il traffico cittadino e consentire il recupero di circa 51 stalli di sosta gratuiti. Pubblicata, inoltre, l’ordinanza che disciplina sosta e accesso al centro storico per consentire lo svolgimento degli eventi nella ex pescheria.

 

“Oltre a 50 nuovi posti auto ordinari e gratuiti, abbiamo ricavato anche uno stallo per disabili proprio all’inizio della via – comunicano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Traffico e Mobilità, Stefano Rispoli – L’obiettivo prioritario è quello di fornire alla città nuovi parcheggi, ma anche di fluidificare il traffico che si concentra nella piazza, al fine di decongestionare i flussi e rendere la zona non solo più accogliente grazie al potenziamento della sosta, ma anche più vivibile. La Polizia Municipale è presente per monitorare la situazione agli snodi più critici e sostenere la città affinché la variazione della mobilità venga metabolizzata al meglio.

Siamo soddisfatti dal buon esito dell’operazione che ci ha consentito di recuperare parcheggi nel centro storico, obiettivo che ci vede impegnati al fine di reperirne di altri. A tal proposito ricordiamo che è possibile lasciare l’auto nella struttura di via Papa Giovanni XXIII, dove sono recuperati i 240 stalli di piazza San Giustino che, grazie a una riorganizzazione del trasporto pubblico locale finalizzata a rendere più funzionali quegli spazi, accorcia le distanze con il centro e mette a regime la struttura che può contenere fino a 800 auto ogni giorno.

Entrerà in vigore dal 18 luglio, l’ordinanza della Polizia Municipale che stabilisce le restrizioni alla viabilità al fine di consentire lo svolgimento degli spettacoli nella ex Pescheria e che sarà valida in progress, in occasione degli eventi".

 

L’ordinanza prevede:

1)    l’istituzione del divieto di sosta con rimozione nei seguenti giorni:

·       il 18 luglio, 21 luglio, 23 luglio, 25 luglio e 27 agosto 2021, dalle ore 16,00 alle ore 24,00;

·       il 26 luglio 2021, dalle ore 18,00 alle ore 24,00;

·       il 27 luglio 2021, dalle ore 17,00 alle ore 24,00;

Il divieto interessa nelle seguenti strade:

-       Via Arniense, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via C. Battisti e l’intersezione con Via dei Crociferi;

-       Corso Marrucino, nelle traverse laterali della Z.T.L. “B3” (Via Tabassi, Vico Real Liceo, Larghetto Teatro Vecchio), nell’area antistante la sede municipale, nonché nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Valignani e l’intersezione con Via Arniense;

-       Piazza Umberto I, Via Viaggi e Largo De Laurentiis;

-       Piazza Templi Romani, dall’intersezione con Via dei Vezii all’intersezione con Via M. V. Marcello;

-       Via Lanciani, Largo San Gaetano, Via M. V. Marcello, Largo Barbella, Via dei Domenicani, Via Arcivescovado, Via Vicentini;

 

2)    l’istituzione del divieto di transito veicolare nei seguenti giorni:

• il18 luglio, 21 luglio, 23 luglio, 25 luglio e 27 agosto 2021, dalle ore 19,00 alle ore 24,00

• il 26 luglio 2021, dalle ore 21,00 alle ore 24,00;

• il 27 luglio 2021, dalle ore 20,00 alle ore 24,00;

Il divieto interessa le seguenti strade, eccetto residenti delle Z.T.L. “B3”, “B2”, “A”:

-       Via Arniense, nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Matteotti e l’intersezione con Via dei Crociferi;

-       Corso Marrucino, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Spaventa e l’intersezione con Piazza Valignani, nelle traverse laterali della Z.T.L. (Via Cauta, Via Tabassi, Vico Real Liceo, Piazzetta Teatro Vecchio), nonché nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Valignani e l’intersezione con Via Arniense;

-       Via dei Gesuiti, Piazza Umberto I, Via Viaggi e Largo De Laurentiis;

-       Piazza Templi Romani, dall’intersezione con Via dei Vezii all’intersezione con Via M. V. Marcello;

-       Via Lanciani, Largo San Gaetano, Via Vitocolonna, Via M. V. Marcello, Largo Barbella, Via dei Domenicani, Via Arcivescovado, Via Vicentini.

-        

3)    L’istituzione delle seguenti deviazioni, eccetto residenti delle Z.T.L. “B3”, “B2”, “A”, durante i periodi di chiusura al traffico di cui al punto 2:

-       obbligo di svolta a destra verso Via Priscilla, per i veicoli provenienti da Via dei Vezii;

-       obbligo di svolta a sinistra verso Piazza Matteotti, per i veicoli provenienti da Via Arniense – lato Piazza Garibaldi.

 

 

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Mobilità, partita la sperimentazione del senso unico su via della Liberazione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).