Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Neve e covid, la città affronta le due emergenze

Neve e covid, la città affronta le due emergenze


Pubblicato sab 13 febbraio 2021 alle 15:54

Il Sindaco e l’assessore Zappalorto: “Il Piano neve ha funzionato, tempestiva la scelta della didattica a distanza anche in relazione al maltempo, lezioni in presenza per disabili e alunni con patologie certificate”

 

Chieti, 13 febbraio 2021 – Non lascia particolari problemi l’ondata di freddo e neve che ha colpito la città con la perturbazione di passaggio. I mezzi all’opera dalla notte scorsa e il coordinamento del piano neve, hanno reso possibile il ritorno alla normalità già nella tarda mattinata, mantenendo operativi sia i trasporti pubblici che l’attività di screening della popolazione che fino a domani continuerà ad interessare la città.

 

“Abbiamo affrontato la nostra prima ondata vera di maltempo gestendo due emergenze importanti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, che è stata in continuo contatto con tutte le forze coinvolte dal piano dell’Amministrazione già dalla notte scorsa – Abbiamo provveduto subito a rendere sicure le strade, spargendo il sale già prima della nevicata e associandovi l’attività degli spazzaneve durante tutta la mattinata, un’azione non facile, a causa della particolare resistenza della neve che è caduta copiosa arrivando subito a oltre 10 centimetri. Questo ha reso necessario un costante ripasso dei mezzi sulle arterie principali e un potenziamento del numero di quelli impiegati, al fine di limitare tutti i disagi, anche quelli arrecati da quanti si sono avventurati senza gomme da neve e senza l’attrezzatura indispensabile a circolare. In ogni modo, salvo le strade più ripide e un paio di interventi su un autobus e alcune vetture senza catene, la viabilità non ha subito particolari arresti. La situazione è tornata alla piena normalità già intorno alle 13, ma ora si tratterà di affrontare il problema delle temperature per evitare l’insidia del ghiaccio e nei prossimi giorni la situazione del verde, fiaccato dal peso della neve caduta oggi.

Ci preme far arrivare un ringraziamento a tutti gli uomini della Protezione civile comunale, quelli di Formula Ambiente e della Polizia municipale che sono stati operativi da subito e hanno fatto anche da riferimento per la popolazione, rispondendo a tante istanze diversificate, che incrociavano l’emergenza neve a quella covid. Una cordata che fa da motore anche allo screening della popolazione, in corso fino a domani in città: tutte le sedi sono state presidiate, per questioni di accessibilità e rischi abbiamo deciso di tenere chiusa solo per il pomeriggio di oggi la sede della palestra della scuola Chiarini che, tempo permettendo, tornerà operativa domani.

Didattica sospesa da oggi, una decisione che è stata tempestiva anche sul fronte maltempo, si proseguirà da casa fino al 27 febbraio, in linea anche con l’istituzione della zona rossa da parte della Regione nelle province di Chieti e Pescara. La didattica nei plessi sarà comunque assicurata, in base a quanto stabilisce l’Ordinanza ministeriale n.134, agli studenti con disabilità per cui sia richiesta la presenza a scuola, nonché per gli studenti che manifestino patologie gravi o immunodepressi associate a una condizione documentata che comporti implicazioni emotive e socio culturali tali da doversi privilegiare la presenza a scuola al posto della didattica a distanza. Non lasceremo indietro o solo nessuno. Soprattutto un questo momento”.

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Neve e covid, la città affronta le due emergenze
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).