Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori

Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori


Pubblicato mer 24 luglio 2024 alle 15:45

L’assessora Giammarino: “Al lavoro per ripristinare tutti i nidi cittadini”


Chieti, 24 luglio 2024 – “Sono pronte le due graduatorie dei nidi in concessione Bambi e Il Riccio e la Volpe per la quota di posti riservata al Comune perché determinata in base alla situazione e alle difficoltà delle famiglie e al parametro dell’ISEE, ma le iscrizioni dei bambini nelle due strutture sono ancora aperte per le ulteriori quote a pagamento, cioè di competenza dei soggetti gestori. Abbiamo lavorato duro sin dal primo giorno di governo della città perché Chieti potesse tornare ad avere dei nidi, chiusi dalla precedente Amministrazione nel 2018 e contiamo di ripristinarne altri tre entro la legislatura, uno nuovo e due da ultimare e riqualificare”, così l’assessora alla Pubblica istruzione e nidi Teresa Giammarino.

 

Nel link la graduatoria pubblicata sull’Albo pretorio: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2024/Pratica_1721828823601/doc24_00568.pdf

 

“Dopo tanta attesa due anni fa abbiamo aperto la struttura di via Nicola Buracchio e conservato l’unica sopravvissuta ai tagli di allora, il nido comunale Il Riccio e la Volpe – continua la Giammarino - , nonostante il dissesto, ma con l’affido in concessione della gestione, le abbiamo rilanciate perché le famiglie avessero servizi. C’è il cantiere del nido del Villaggio Mediterraneo che procede spedito e sta crescendo a vista d’occhio, ci sarà, speriamo a breve, quello della riqualificazione dell’asilo nido di viale Amendola “Pollicino”, per cui ci siamo aggiudicati una somma di oltre un milione di euro di fondi PNRR che dovremo spendere nei tempi previsti dalla misura. Stiamo cercando di rendere fruibile anche quello di piazza Carafa, che è praticamente pronto, fermo solo per via del cantiere soprastante. Tutto questo perché la città potesse tornare ad avere luoghi e servizi destinati ai bambini e a sostenere le famiglie. Sulle strutture attive abbiamo collaborato fattivamente con i soggetti gestori per assicurare qualità dell’offerta formativa e un ambiente con tutti i target di sicurezza e stimolo per la serenità dei bambini, il tutto ricavando risorse e azioni dalla difficile congiuntura del dissesto. Lo abbiamo fatto perché questa resta una delle priorità fondamentali per la nostra azione e per la realizzazione del programma di mandato”. 

 

Ecco come fare per le iscrizioni extra graduatoria nelle due strutture.

-                Il Riccio e la Volpe: i genitori interessati possono accedere al sito ufficiale della cooperativa Leonardo http://www.leonardoprogettisociali.it   per scaricare il modulo di iscrizione e ottenere tutte le informazioni necessarie sulle modalità di iscrizione e i requisiti richiesti.

-                Bambi: i genitori potranno contattare la cooperativa Piccoli passi Bio al seguente link per avere informazioni e assistenza sulle nuove iscrizioni: https://www.piccolipassibio.it/contattaci/


In allegato in calce la graduatoria.


File Allegati

Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).