Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori

Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori


Pubblicato mer 24 luglio 2024 alle 15:45

L’assessora Giammarino: “Al lavoro per ripristinare tutti i nidi cittadini”


Chieti, 24 luglio 2024 – “Sono pronte le due graduatorie dei nidi in concessione Bambi e Il Riccio e la Volpe per la quota di posti riservata al Comune perché determinata in base alla situazione e alle difficoltà delle famiglie e al parametro dell’ISEE, ma le iscrizioni dei bambini nelle due strutture sono ancora aperte per le ulteriori quote a pagamento, cioè di competenza dei soggetti gestori. Abbiamo lavorato duro sin dal primo giorno di governo della città perché Chieti potesse tornare ad avere dei nidi, chiusi dalla precedente Amministrazione nel 2018 e contiamo di ripristinarne altri tre entro la legislatura, uno nuovo e due da ultimare e riqualificare”, così l’assessora alla Pubblica istruzione e nidi Teresa Giammarino.

 

Nel link la graduatoria pubblicata sull’Albo pretorio: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2024/Pratica_1721828823601/doc24_00568.pdf

 

“Dopo tanta attesa due anni fa abbiamo aperto la struttura di via Nicola Buracchio e conservato l’unica sopravvissuta ai tagli di allora, il nido comunale Il Riccio e la Volpe – continua la Giammarino - , nonostante il dissesto, ma con l’affido in concessione della gestione, le abbiamo rilanciate perché le famiglie avessero servizi. C’è il cantiere del nido del Villaggio Mediterraneo che procede spedito e sta crescendo a vista d’occhio, ci sarà, speriamo a breve, quello della riqualificazione dell’asilo nido di viale Amendola “Pollicino”, per cui ci siamo aggiudicati una somma di oltre un milione di euro di fondi PNRR che dovremo spendere nei tempi previsti dalla misura. Stiamo cercando di rendere fruibile anche quello di piazza Carafa, che è praticamente pronto, fermo solo per via del cantiere soprastante. Tutto questo perché la città potesse tornare ad avere luoghi e servizi destinati ai bambini e a sostenere le famiglie. Sulle strutture attive abbiamo collaborato fattivamente con i soggetti gestori per assicurare qualità dell’offerta formativa e un ambiente con tutti i target di sicurezza e stimolo per la serenità dei bambini, il tutto ricavando risorse e azioni dalla difficile congiuntura del dissesto. Lo abbiamo fatto perché questa resta una delle priorità fondamentali per la nostra azione e per la realizzazione del programma di mandato”. 

 

Ecco come fare per le iscrizioni extra graduatoria nelle due strutture.

-                Il Riccio e la Volpe: i genitori interessati possono accedere al sito ufficiale della cooperativa Leonardo http://www.leonardoprogettisociali.it   per scaricare il modulo di iscrizione e ottenere tutte le informazioni necessarie sulle modalità di iscrizione e i requisiti richiesti.

-                Bambi: i genitori potranno contattare la cooperativa Piccoli passi Bio al seguente link per avere informazioni e assistenza sulle nuove iscrizioni: https://www.piccolipassibio.it/contattaci/


In allegato in calce la graduatoria.


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Nidi Bambi e Il Riccio e la Volpe, pronte le graduatorie per i posti riservati al Comune, ancora aperte le Iscrizioni per la quota dei gestori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).