Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte

Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte


Pubblicato dom 17 settembre 2023 alle 13:50

Il sindaco e l’assessore Giammarino: “Confidiamo nella gestione mista per salvare nido e occupazione. Ora al lavoro per le mense e per ripristinare il trasporto scolastico”


Chieti, 17 settembre 2023 – Ci sono ancora posti disponibili al nido comunale a gestione mista "il Riccio e la Volpe", sia nella sezione lattanti che divezzi. L’Amministrazione, di concerto con i co-gestori ha deciso di tenere aperte le iscrizioni dei bambini alla struttura di via Amiterno, attualmente già in funzione. Gli interessati potranno ricevere maggiori informazioni contattando il nido al seguente recapito telefonico 0871/551635 o scrivendo al seguente indirizzo mail: g.gigliotti@leonardoprogettisociali.it

 

“Una sinergia che sta funzionando bene e che ci consente di mantenere la struttura in funzione in modo sostenibile – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – Nidi. Una priorità, per noi, quella di restituire servizi alle famiglie. Quando siamo arrivati era l’unico nido, oggi ne abbiamo due, con il Bambi di via Buracchio, un altro in costruzione al Villaggio Mediterraneo, e uno ultimato, ma bloccato dal cantiere di piazza Carafa. Il nostro impegno sarà indirizzato a sbloccare le situazioni per girare il verso della decisione di chi ci ha preceduto, di chiudere le strutture nel 2018. Mensa. In questi giorni stiamo definendo la linea di azione anche per la mensa scolastica, un passo avanti è stato fatto, con l’individuazione delle risorse per assicurare il servizio in maniera complementare alla programmazione scolastica e ora dobbiamo individuare un gestore, con una procedura che porti all’attivazione al più presto e senza ipoteche o esposizione a contenziosi per nessuno. Trasporto scolastico. Un altro tema che ci accompagna sul fronte servizi scolastici è quello del trasporto, la precedente amministrazione nel 2018, oltre alla chiusura dei nidi ha disposto l’interruzione del servizio scuolabus. In questi tre anni di amministrazione abbiamo cercato in ogni modo la via migliore e possibile per riattivare questo servizio, ma oltre ai mezzi, ne servirebbero 4 e quelli vecchi sono stati rottamati perché inutilizzabili e fuori norma, c’è il grosso problema del personale che all’epoca venne reinternalizzato e oggi è per lo più in pensione.

Abbiamo provato tante vie per procedere all’acquisto, anche con i bandi PNRR, ma la scelta di chiudere il trasporto ci ha penalizzato anche su questo fronte, perché le linee di finanziamento sono tutte per il potenziamento di servizi che esistono già, non da istituire come nel nostro caso. Allo stato attuale, con gli uffici comunali stiamo vagliando tutte le possibilità, soprattutto quelle capaci di unire al ripristino del servizio, la sua sostenibilità, quindi l’ISEE a cui abbiamo fatto riferimento anche per i nidi, in modo da venire incontro alle famiglie e all’utenza. Tutto questo in una delle peggiori congiunture cittadine che potessimo immaginare, ma in cui è necessario trovare il modo di consentire alla città di riprendere un cammino sano, fatto di crescita e di supporto alla comunità e alle famiglie”.

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).