Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte bianca dello Sport, domenica 7 luglio la seconda edizione in città.

Notte bianca dello Sport, domenica 7 luglio la seconda edizione in città.


Pubblicato gio 4 luglio 2024 alle 12:10

Amministrazione e organizzatori: “Un evento che torna grazie ai grandi numeri dello scorso anno e al talento del nostro territorio”  


Chieti, 4 luglio 2024  – Motori accesi per la seconda notte dello Sport che si svolgerà domenica 7 luglio  dalle 19 in poi. Oggi la presentazione dell’evento condiviso dall’Amministrazione con il Tavolo Permanente del Commercio, il Coni Provinciale e Tennis Chieti. I dettagli sono stati illustrati dall’assessore a Sport e Commercio Manuel Pantalone, da Massimiliano Milozzi del Coni provinciale, Ennio Marianetti per l'associazione sportiva dilettantistica Tennis Chieti,.

 

“Felici di confermare un impegno preso, alla vigilia di un anno straordinario per la città e per lo sport come Chieti Città europea dello sport per il 2025 – così l’assessore a Sport e Commercio Manuel Pantalone – L’idea è nata da una interlocuzione con il Coni e l’associazione Tennis Chieti, questa sinergia è importantissima perché rivolta alla pratica sportiva e al valore che questa ha soprattutto per le giovani generazioni. La città cambierà il suo look per ospitare luoghi dove provare o praticare diverse discipline. Ci teniamo ad aprire le porte della città non solo ai teatini, ma a tutto il territorio che qui pratica sport e frequenta fa shopping Voglio ringraziare tutto l’apparato comunale e i partner che stanno lavorando insieme per dare voce e corpo a questo evento. Ci saranno eventi, grandi e piccoli, particolari grazie che diremo ai talenti dello sport che hanno portato alti i colori della città con i loro risultati e sacrifici e animeremo la serata con un’attività che Chieti ospita da sempre, anche nei periodi sensibili e delicati come quello che stiamo vivendo”.

 

“Chieti conta su un patrimonio associazionistico che è un vero tesoro – così il sindaco Diego Ferrara – che rappresenta una forza importante per il presente e il futuro della città. L’Amministrazione ha dal primo giorno considerato questa dimensione non come intrattenimento, ma come strategica per la formazione dei giovani e necessaria al benessere degli adulti e degli anziani, lavorando perché tutti i nostri impianti fossero fruibili e in condizioni di ospitare eventi e la pratica dello sport quotidianamente. Invitiamo la cittadinanza e il comparto commerciale e sportivo a partecipare a quello che aggiunge un nuovo capitolo a”.

 

“L’evento gode dell’importante sinergia con l’Ufficio sport comunale che ha supportato questa iniziativa che l’anno scorso ha coinvolto oltre 500 ragazzi ed ha avuto circa 10.000 visitatori – così Massimiliano Milozzi, delegato provinciale Coni Chieti - . Questi numeri sono confermati e quest’anno ci sarà anche la musica in piazza Vico, con un dj set che farà anche ballare. Avremo anche la premiazione da parte del Coni verso tutti gli atleti che si sono distinti durante l’anno. Avremo anche il guardiese Tommaso D’Orazio, capitano serie B del Cosenza che si trova in Abruzzo in quei giorni. La formula si ripete: avremo le varie discipline lungo il corso, viale IV novembre e Villa dove i ragazzi da 7 ai 18 si cimenteranno. Ci saranno anche associazioni per disabili, al fine di coniugare sport e inclusione. Come presidente provinciale del Coni Chieti sono molto soddisfatto di essere riuscito a coinvolgere tante discipline sportive perché a Chieti si respirerà sport a pieni polmoni e, dunque, invito tutti a partecipare. Viva lo sport e soprattutto viva Chieti città europea dello sport per il 2025, che per domenica sarà una vera e propria palestra a cielo aperto per i giovani, ma anche per i tanti cittadini anche di una certa età che si cimentano. Buona Festa dello sport a tutti”.

 

“Questo progetto nasce da un’idea condivisa e vedere il centro della città trasformato in una palestra per tutti riempie il cuore di chi promuove lo sport e ci fortifica a continuare a proporre eventi simili – aggiunge Ennio Marianetti dell'associazione sportiva dilettantistica Tennis Chieti - C’è una grande partecipazione da parte delle associazioni sportive e spero di vedere la città piena di bimbi, sport e attività com’è accaduto l’anno scorso. Sarà bellissimo vedere fare sport sul Corso, alla Villa, un fermento sportivo che prenderà vita e corpo. Questo è motivo di soddisfazione, orgoglio e piacere e sarà una serata unica, nata per unire le associazioni sportive e coinvolgere anche il comparto commerciale. Voglio dare a tutti un sincero in bocca al lupo perché questo sforzo è bello, importante e deve essere ripetuto”.


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Notte bianca dello Sport, domenica 7 luglio la seconda edizione in città.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).