Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Online l’avviso pubblico per l’Approdo sicuro, comunità per minori e madri con minori

Online l’avviso pubblico per l’Approdo sicuro, comunità per minori e madri con minori


Pubblicato ven 7 febbraio 2025 alle 14:13

L’assessora Giannini: “Così il Comune potrà ampliare il numero di strutture, razionalizzare le spese e usare i risparmi per occuparsi di più casi”


Chieti, 7 febbraio 2025 – Pubblicato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse ai fini della costituzione di una long list denominata “Approdo sicuro” per soggetti qualificati nella gestione di strutture residenziali e semiresidenziali per l’accoglienza di minori e madri con minori. L’avviso sarà consultabile per 30 giorni consecutivi e avrà validità biennale.   

 

Ecco il link: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-manifestazione-di-interesse-ai-fini-della-costituzione-dell-elenco-delle-strutture-denominate.html

 

“Con l’avviso concretizziamo un indirizzo preciso dell’Amministrazione comunale, che con una delibera di giunta adottata il 25 novembre scorso ha deciso la costituzione di una long list di soggetti qualificati nella gestione di strutture residenziali e semiresidenziali per l'accoglienza di minori e di madri con i minori – spiega l’assessora alle Politiche Sociali Alberta Giannini – . L’avviso pubblicato oggi nasce da due esigenze forti: l’elenco è un fatto nuovo che agevolerà l'Amministrazione nella ricerca della struttura residenziale o semi-residenziale necessaria a garantire l'accoglienza del minore e ad attuare, a favore di questi un progetto personalizzato, condiviso con il Servizio sociale professionale; d’altro canto, l’Ente, attingendo dalla long list, potrà scegliere le strutture e anche le condizioni economiche migliori, perché grazie all’avviso “Approdo Sicuro” queste agiranno con un’apposita convenzione, quindi a condizioni fissate e da noi stabilite. In questo modo, razionalizzando la spesa, potremo rivolgerci anche a nuove strutture del territorio, allargando quindi la platea delle comunità ospitanti, a prezzi concordati con l’Ente e più omogenei che in passato, in maniera tale da poter aiutare più minori possibili con i risparmi che tale scelta produrrà. La nostra prima preoccupazione è dare stabilità a minori che vivono una situazione già traumatica causata dall’allontanamento dalle famiglie o se si tratta di minori non accompagnati, tenendo conto che il 90 per cento dei nostri “ospiti” sono bambine e bambini italiani. Un fine condiviso con i nostri uffici che ringrazio per il lavoro svolto anche per questo importante passo avanti nella presa in carico di ragazzi che vivono già esistenze complicate”.

 

 


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Online l’avviso pubblico per l’Approdo sicuro, comunità per minori e madri con minori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).