Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Panorama Teate, pubblicato il primo episodio

Panorama Teate, pubblicato il primo episodio


Pubblicato gio 13 maggio 2021 alle 11:15

Su Youtube il primo dei quattro video realizzati dal Dj teatino, Gianmarco Garofalo

“Panorama Teate”, pubblicato il primo dei quattro video itineranti girati durante la pandemia dal Dj teatino Gianmarco Garofalo.
L'autore: "Un modo per promuovere la bellezza della città attraverso la musica"
 
Una serie di 4 video musicali che raccontano la città durante la pandemia, si tratta dei Dj set che il dj teatino Gianmarco Garofalo ha girato fra piazze e monumenti cittadini durante i mesi scorsi, per mettere in risalto la bellezza storica e architettonica della città. Questo è Panorama Teate, un video racconto realizzato con la collaborazione del Club per l’Unesco di Chieti e il patrocinio del Comune.

Guarda il primo video:CLICCA QUI


“Si tratta di un percorso musicale che combina generi diversi e tecnologie innovative – illustra Garofalo -  Un’idea nata durante il periodo di chiusura obbligatoria portata da questa pandemia come risposta all’esigenza di rilancio e di ripresa che è fortissimo nell’ambito dello spettacolo, uno dei settori più penalizzati dallo stop e ancora fermi a causa del coronavirus.

Come può un artista affrontare la sfida che limita il tempo e lo spazio condiviso con gli altri? Io credo che la risposta a questa domanda sia nella musica e non possa prescindere dal vissuto di un artista. I video sono nati da queste due esigenze: restare attivo, facendo il mio mestiere e valorizzare il patrimonio della città, grazie anche alla collaborazione del Comune di Chieti, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio d’Abruzzo, la Deputazione del Teatro Marrucino e il Club Unesco di Chieti.  

Ciò che è venuto fuori è un mix audio-video capace di coinvolgere la mente e lo spirito nella sua magica potenza sensoriale. Un format innovativo anche per promuovere la città, che fonde storia e tecnologia, per realizzarlo abbiamo girato la città, perché facessero da scenario la Villa, il Teatro Marrucino, Chieti Scalo, i Tempietti Romani e utilizzato oltre agli strumenti di ripresa e di riproduzione della musica, anche un drone per poter catturare in sicurezza le immagini della città e far battere il cuore di Chieti al ritmo con cui abbiamo deciso di raccontare i vari luoghi dove abbiamo girato”.


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Panorama Teate, pubblicato il primo episodio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).