Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pronto soccorso e altre criticità saranno domani al centro della Commissione consiliare sanità

Pronto soccorso e altre criticità saranno domani al centro della Commissione consiliare sanità


Pubblicato mar 3 maggio 2022 alle 11:45

L'Amministrazione: “Ci sono problemi che vanno affrontati, perché riguardano il diritto alla salute dei cittadini”


Chieti, 3 maggio 2022 - Pronto Soccorso dell’ospedale di Chieti, la situazione della medicina territoriale e Distretto Sanitario e Case della Salute saranno al centro di una speciale seduta della Commissione consiliare Sanità che è stata convocata domani, mercoledì 4 maggio alle ore 10 dalla Presidente Gabriella Ianiro, con un ordine del giorno incentrato su problemi e argomenti molto sentiti dalla cittadinanza.

 

“Una seduta importante, per fare il punto su una situazione che diventa sempre più critica - così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – L’Amministrazione è più volte scesa in campo a tutela del nostro ospedale, lo faremo ogni volta che ce ne sarà bisogno, oggi è importante affrontare e risolvere i nodi che generano disagio e disservizi. Una necessità da portare avanti con tutti gli strumenti possibili, per restituire al nostro nosocomio dignità e ruolo che merita”.

 

“Le criticità del pronto soccorso di Chieti sono sotto gli occhi di tutti – così il Presidente della Commissione Salute Gabriella Ianiro - È una situazione che mette in difficoltà i cittadini che sono da un lato preoccupati per la propria salute e dall’altro stressati a causa di lunghissime attese che sono costretti a fare. Bisogna dare risposte alla città, che si sente fortemente penalizzata da queste situazioni, ecco perché ho convocato la Commissione consiliare con questi punti all’ordine del giorno. Da medico e da consigliere comunale sento il dovere di affrontare l’argomento per una approfondita analisi e per rappresentare la posizione di Chieti”.

 

“Le maxi attese al pronto soccorso di questi giorni non sono una novità e c’è da aspettarsi anche di peggio per il futuro - afferma l’assessore alla Sanità Fabio Stella - I cittadini hanno fatto bene a protestare e mi unisco alla loro voce. Non è più possibile che servizi così sensibili come quelli del Pronto soccorso di un ospedale della città capoluogo di provincia, abbiano tante criticità che dipendono direttamente dalla gestione della Asl. Pur accogliendo con positività le recenti iniziative dell’Assessore Verì con i vertici dell’azienda sanitaria, ritengo che si debba fare di più e meglio. Ad esempio potenziare la medicina territoriale, come da tempo l’Amministrazione chiede, infatti l’affluenza al pronto soccorso è direttamente collegata alla debolissima efficacia dei servizi sul territorio che dovrebbero fare da filtro ed evitare casi che non dovrebbero essere trattati dal reparto di emergenza dell’ospedale. A ciò si aggiunge il timore, nemmeno più tanto celato, visto che a gridare al complotto è stato di recente anche il gruppo comunale della Lega, che esista davvero una strategia che mira a depotenziare l’ospedale di Chieti. Solo l’ultimo tassello di questa volontà politica è stato messo in evidenza con la manifestazione tenutasi ieri sotto la sede del Consiglio regionale a Pescara, contro il pesante ridimensionamento da parte della Regione del Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica all’interno della ASL di Chieti, un’eccellenza del nostro territorio, riconosciuto a livello nazionale per la cura delle malattie reumatologiche pediatriche e la sperimentazione di nuove terapie che rischia di essere declassato e non fare più da punto di riferimento per oltre 3.000 famiglie del territorio, se la delibera dell’esecutivo farà il suo corso. Proprio per questo in commissione Sanità verrà formalizzata la richiesta di convocazione un consiglio comunale straordinario per discutere delle problematiche legate alla sanità territoriale e al ruolo dell’ospedale di Chieti”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Pronto soccorso e altre criticità saranno domani al centro della Commissione consiliare sanità
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).