Chieti, 25 settembre 2021 – C’è un primo visto della Giunta comunale alla riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale, una proposta di razionalizzazione che dovrà essere sottoposta al vaglio di Commissioni e Consiglio Comunale e che nasce per rendere più efficiente il servizio e adeguarlo anche alle mutate esigenze prodotte dalla pandemia. “La riorganizzazione muove verso una messa in efficienza del servizio, sono infatti state passate sotto la lente tutte le corse, cercando di effettuare gli adeguamenti necessari a renderle più utili e aggiornate anche alle mutate esigenze della città – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli e il Presidente della Commissione Trasporti Vincenzo Ginefra – L’ipotesi operata di proroga è infatti una proposta che verrà sottoposta anche a sindacati e associazioni di categoria prima di approdare in Consiglio, perché tutto il territorio sia fornito, ma senza sprechi, che il Comune non può più permettersi. Una riorganizzazione attesa da tempo e che oggi sconta anche il mutato assetto imposto dal Covid, sul fronte sicurezza e sul fronte capienza delle corse stesse. La razionalizzazione dei costi è purtroppo necessaria, per via delle condizioni economiche e finanziarie dell’Ente, le cifre sono in linea con la riduzione di spesa imposta dal piano di riequilibrio, che non ci consente di agire altrimenti e che tocca tutti i settori di competenza comunale, trasporti non esclusi. Va detto che Chieti, peraltro, non ha giovato di sostegni regionali riconosciuti ad altri territori, come L’Aquila o Teramo, cosa che ci siamo premurati di chiedere in più occasioni ai tavoli di competenza e senza nuove risorse, con un ente che deve fare quadrare i suoi conti per restituire alla città capacità programmatoria, sono davvero ridotte le possibilità di fare altrimenti. Nella riorganizzazione, però, abbiamo contenuto la riduzione delle corse, affinché quelli che sono tagli chilometrici non si trasformino, strumentalmente, in altro genere di tagli, in considerazione del fatto che da mesi è accesa una vertenza fra società e lavoratori, che non ha nulla a che vedere con la rimodulazione proposta dall’Amministrazione comunale, che riguarda i percorsi e non di certo il personale. La proposta di proroga si perfezionerà con il confronto coi sindacati nei prossimi giorni. Di certo, tutto quello che si deve fare per rendere la manovra più leggera lo faremo, consapevoli di dover fornire alla comunità e al territorio nuovi servizi concretamente validi e fruibili con la costante attenzione alla salvaguardia dell’equilibrio dell’Ente, che non può conoscere un nuovo dissesto, né si può creare sviluppo e opportunità per la città attraverso l’inerzia”
Proroga alla Panoramica, al vaglio della Giunta la proposta.
Pubblicato sab 25 settembre 2021 alle 22:57
Sindaco, assessore Rispoli e consigliere Ginefra: “Riorganizzazione chilometrica per dare servizi davvero utili e in linea con il risparmio imposto dal piano di riequilibrio”
Cerca in "Notizie"
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Proroga alla Panoramica, al vaglio della Giunta la proposta.